Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Approfondimento – Intervista all’ex senatrice Rosa Silvana Abate Politica
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO Attualità
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE Politica
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD Politica
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione Cronaca
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Politica
  • 1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA Attualità
  • Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto Attualità

Ufficio Giudice di Pace a rischio soppressione. L’amministrazione comunale tace.

Posted on Aprile 11, 2014 By Redazione

L’Ufficio del Giudice di Pace è a rischio soppressione. L’amministrazione comunale tace, non fornisce chiarimenti sul futuro dell’Ufficio giudiziario, non informa sulla sua permanenza, e tutto questo a pochi giorni dalla scadenza naturale dei costi di mantenimento attualmente a carico del Ministero della Giustizia (30 Aprile del 2014), poi tale onere ricadrà sul Comune di Corigliano.  Un silenzio ingiustificato che desta sconcerto e allarme negli operatori del diritto, nei fruitori della giustizia, nei cittadini tutti,  per il fondato pericolo che si possa consumare  l’ennesimo trasferimento presso altra sede con una ulteriore perdita di prestigio per l’intera comunità.

Il coordinamento cittadino di Forza Italia ritiene doveroso da parte dell’amministrazione comunale, fare chiarezza circa il destino dell’ufficio giudiziario sulla cui permanenza il comportamento dell’esecutivo è destabilizzante, incerto, privo di risposte.  Allo stato non è dato sapere se l’Ufficio continuerà a esistere,  quale sia la somma impegnata, certa e non approssimativa; se sia già stato individuato il personale amministrativo da assegnare a tale ufficio.  La città tutta, non può perdere un ulteriore servizio che aiuta a dare vitalità al centro storico, sempre più abbandonato a se stesso. Ad ogni modo se si persegue l’obiettivo di  depauperare il territorio da altre attività di primaria importanza, magari per mancanza di fondi, è bene mettere in discussione anche quelle società a prevalente capitale pubblico che da sempre risultano in perdita.  Tuttavia, nonostante la profonda incertezza sul futuro del presidio giudiziario, nei giorni scorsi l’amministrazione comunale provvedeva a spostare gli uffici dello stesso, da Palazzo “Garopoli” ai locali della scuola “A. Toscano”, con un oneroso dispendio di risorse e notevoli disagi alla comunità. L’ufficio del Giudice di Pace di Corigliano Calabro, come ricordava il dott. Francesco Tocci (Giudice che svolge attività a Corigliano) in un’intervista rilasciata a organi di stampa, oltre a rappresentare un presidio di giustizia, risulta essere uno degli uffici con carico di lavoro più elevato dell’intera provincia cosentina, superiore anche alla vicina Rossano. Il decreto legislativo n°156 del 07.09.2012, “Revisione delle circoscrizioni giudiziarie-Uffici del Giudice di Pace”, all’art. 1, disponeva la soppressione degli Uffici del Giudice di Pace elencati nella tabella “A” nella quale è  compreso l’Ufficio del Giudice di Pace di Corigliano, nello stesso decreto legislativo si prevedeva che, nel termine di 60 giorni dalla sua avvenuta pubblicazione, i comuni, che fossero sedi di Uffici di Giudice di Pace, potessero richiedere il mantenimento del presidio giudiziario, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia compreso il personale amministrativo.  Tale richiesta venne prontamente effettuata dalla la Commissione Straordinaria, con delibera n°17 del 24.04.2013. Ufficialmente da allora nulla è cambiato in merito alla vicenda Giudice di Pace, eppur  nuovi fatti sono sopraggiunti, quali: uno stato delle casse dell’Ente che comunemente viene definito di pre-dissesto (che all’atto pratico si traduce in una mancanza cronica di liquidità di cassa), tale situazione, avrebbe portato più di un Assessore a ribadire che il comune non potrebbe permettersi il mantenimento di un Ufficio Giudiziario; la data del 30.04.2014, riveste importanza fondamentale poiché solo sino a tale data i costi della gestione dell’ufficio saranno ancora in carico al Ministero della Giustizia, da maggio dovranno essere sostenuti del Comune.

FORZA ITALIA CORIGLIANO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il Consiglio regionale deve andarsene a casa
Next Post: Caffè Aiello Corigliano – Nacci e Totire allenano team nazionali

Related Posts

  • Campolo (Forza Italia): “Rafforzare il sistema territoriale e il processo d’integrazione/fusione tra Corigliano e Rossano” Politica
  • Mex elettorale Regionali, Giovanni Zagarese candidato Pd Corigliano-Rossano Politica
  • Geraci ha ceduto. La Giunta recupera i fondi erogati ai dipendenti Politica
  • Sicurezza, Rapani: «Elevare il commissariato di Ps di Corigliano Rossano a primo dirigente» Politica
  • Urge servizio bancomat nel Centro storico di Corigliano Politica
  • Fusione, le opposizioni consiliari: «Il sindaco consideri le nostre proposte» Politica

More Related Articles

Piazza Grande : ospite Gino Promenzio Politica
Da 11 anni con le mani nella me… lma Politica
Corigliano-Rossano | Il senatore stia tranquillo: continuerà ad essere processato a Castrovillari! Politica
Abate (M5S): Soddisfazione per la campagna di sperimentazione della pesca della Sardella in Calabria. Coronato un lungo lavoro Politica
Costituito il sodalizio “Veteranova” Politica
Mille firme a difesa dell’ospedale Guido Compagna Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Approfondimento – Intervista all’ex senatrice Rosa Silvana Abate
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione
Aprile 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Parco Fabiana Luzzi 19.000 mq di Verde Pubblico, un solo taglia erba Denunce
  • Il Corigliano c5 ospita il Città di Sestu Sport
  • “Tre Parole per la Città”, il contest dedicato alle scuole entra nel vivo Attualità
  • Il Commissario con chi sta? Denunce
  • Corigliano | Rivolta in rosa nella destra Politica
  • “Mai perdere l’orgoglio delle proprie origini” Attualità
  • Incontro conclusivo dedicato alla cittadinanza, alla responsabilità, all’impegno per la legalità Attualità
  • I vincitori del concorso “Visioni dal Futuro” Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA