E’ mai possibile che in questo benedetto paese ci si impiega tanto di quel tempo per sistemare qualcosa che in altre realta’ anche della stessa citta’, ci vogliono solo 2 ,al massimo 3 giornate di lavoro? Stiamo parlando signori di solo 6 metri quadrati …”solo!!” eppure da ben 20 giorni il comune ha forza lavoro di operai pagati dalla Regione Calabria,si’!! che gli viene contribuito un misero 10 € giornaliero con solo 5 ore di lavoro sono, con tutto cio’ non si riesce a venire a capo di 6 mq di sistemazione viottolo facenti parte del Parco Fabiana Luzzi.
Ben 5 operai giornalmente si presentano alle 07 del mattino per i vari lavoretti da espletare, ma per mancanza di un litro di carburante questi non riescono a tenere puliti i prati all’interno del Parco stesso, e per la mancanza della materia prima cioe’ 2/3 quintali di cemento non riescono a sistemare tale viottolo. Tutto questo va avanti gia’ da settimane prima della festa dei bambini, tenutasi nel Parco stesso. Dico ancora di piu’!! per mancanza di un semplice sacco di premiscelato di colla non riescono a sistemare i gradini che permetterebbero ai cittadini di avere l’accesso alla terrazza della struttura esistente . E se taluni operai non hanno la possibilita’ di lavorare cosa si fa’? si sta’ seduti dinnanzi alla struttura degli uffici magazzini e si attende all’arrivo delle ore 12:00 per fare ritorno a casa. Devo dire ancora che al contrario della mattina ove nulla si muove, nel turno pomeridiano invece quei tre operai lavorano, e fungono anche da custodi, diro’ di piu’ la Sig.ra in servizio oggi 1 aprile ha addirittura evitato, e ne sono testimone, con il suo percorrere in lungo e in largo il Parco anche il furto di una bici. Brava Signora che,oltretutto, richiama con garbatezza i bambini o i cittadini che vorrebbero usare la bici per percorrere i viottoli e i prati. Ora facciamo un po’ i conti per tale disservizio,mancanza di carburante per i macchinari e mancanza di cemento per la sistemazione del viottolo:è’ stata destinata la somma di € 6.100,00 con la delibera n.34 per la manutenzione straordinaria(potatura alberi, ripristino vialetti, ponticeli, riparazioni elettriche) del Parco per l’8 Febbraio giorno in cui la citta’ ha intitolato il Parco alla Giovane Fabiana Luzzi per l’atrocita’ che ha dovuto subire. Giorno 11 marzo veniva emanato la determina del rendiconto dei lavori eseguiti per L’intitolazione cosi in elenco: Ditta Coppola Marmi e Stele in marmo con incisione € 900,00 + IVA 22% totale € 1.098,00 Ditta Pianta Flor due alberi alto fusto (Magnolia Piramidale e Camphora) e n. 60 piantine di ciclamini € 1.000,00 + IVA 10% totale € 1.100,00. Ditta Farfalla Valentina GRAPHIC Targa con nuova intitolazione tabella orari € 450,00 + IVA 22% totale € 549,00. Ditta Tortorella Giambattista Fornitura di materiale e tinteggiatura di manufatti presenti nel parco € 500,00 + IVA 22% totale € 610,00. Ditta Zanfini Giovanni Fornitura autoscala per lavori eseguiti altezza superiore a metri 2 (tinteggiatura ingresso e potatura alberi) 40 ore* € 25,00 /h € 1.000,00 + IVA 22% totale € 1.220,00. Sommando il tutto la spesa complessiva e’ stata di € 4.577,00. Il che significa che dalla somma destinata in delibera ripeto 34, vi e’ una rimanenza di € 1.523,00. Allora non mi si dica che non si hanno i soldi per lavori gia’ finanziati,come riparazione viottoli e carburante per le attrezzature da taglio. O questi operai sono li’ per non lavorare? Se lo fosse, sarebbe uno schiaffo ai tanti cittadini che non percepiscono nessun emolumento economico come disoccupazione o mobilita’. Sarebbe VERGOGNOSO nei loro confronti.
Il Grande Fratello