Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • IL GIOVANE ATTORE LUCA ATTADIA OSPITE DELL’APERITIVO LETTERARIO Eventi
  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano Spettacoli
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari Eventi
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO Attualità
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” Eventi
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce

Il Sindaco incontra i piccoli studenti dell’Erodoto

Posted on Marzo 13, 2014 By Redazione


Tema : Come spiegare ai bambini cos’è un’ ECOBALLA?

Cari amici, questa satira è un omaggio all’autore del celebre libro :  “Io speriamo che me la cavo”.
Marcello D’Orta, il noto maestro elementare che scrisse quel libro è morto il 19 novembre 2013 a 60 anni nella sua casa all’Arenella.  La morte del maestro D’Orta  è la risposta al quesito posto a titolo della satira: Come spiegare ai bambini cos’è un’ecoballa?

Solo un Maestro  tanto sensibile verso i bambini ed il mondo poteva, difatti,  spiegare efficacemente  a piccoli e grandi  cosa comporta una cattiva gestione dei rifiuti. Ecco cosa disse  a proposito:
«Quando, alcuni mesi fa, mi fu diagnosticato un tumore, il primo pensiero fu: la monnezza.
 Donde viene questo male a me che non fumo, non bevo, non ho – come suol dirsi – vizi, consumo pasti da certosino? Mi ricordai, in quei drammatici momenti che seguirono la lettura del referto medico, di recenti dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui era da mettersi in relazione l’aumento vertiginoso delle patologie di cancro con l’emergenza rifiuti. Così sono stato servito: radiochemioterapie, due interventi chirurgici, altro, tant’altro. A chi devo dire grazie? Certamente alla camorra. I rifiuti si accumulano perché la camorra impedisce di raccoglierli, sabota gli impianti di raccolta, fa scioperare i netturbini, corrompe i funzionari dei controlli».
La  testimonianza, del Maestro  Marcello  D’Orta , offerta  a tutti noi  prima della sua morte sia ,quindi, di monito ai nostri amministratori e soprattutto a noi genitori che oggi siamo chiamati a scegliere per il futuro dei nostri  figli. Tali pensieri ,dunque, devono farci riflettere  e modificare  i nostri comportamenti per attuare scelte, oggi,che siano le migliori possibili. Ecco perché prima di parlare ai bambini, ogni adulto dovrebbe considerare il senso che potrebbe  attivarsi  da ogni  parola pronunciata. Questo atteggiamento  dovrebbe intervenire  sempre  a premessa   e coerentemente al  gesto o alle azioni che si hanno  intenzione d’ intraprendere.
 Il Maestro D’Orta non è riuscito a cavarsela , lui non c’è più, ma la sua testimonianza c’indica una sola  strada possibile   : differenziare  il più possibile per  creare meno rifiuti  e, quindi , minor inquinamento da: ricercate emergenze lasciando  i rifiuti per strada;  inceneritori o peggio da rifiuto conferito tal quale in discarica.
 Le ecoballe ,cioè , rifiuti  non  differenziati  ed imballati nel cellophan ,di certo non aiutano in  tal  senso, tantomeno a vivere in salute. Un’ ecoballa, quindi, non è l’ innocua fantasia infantile ma la realtà di un mondo realizzato da adulti che non pensano  minimamente ai bambini ed la futuro di questo meraviglioso mondo.  Dovremmo ,dunque, chiederci: quale padre o madre vuole il male dei suoi figli?
Io non credo che esistano genitori  tanto delinquenti da non saper cercare le giuste parole per dire No a questo futuro di rifiuti!
Caro Sindaco inviti,dunque, gli studenti  a dire No a questo bando … noi da genitori  faremo la nostra parte!
Alfonso Caravetta

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Crepet incontra i giovani dell’ area urbana Corigliano Rossano
Next Post: Pasta Pirro affronta la difficile trasferta di Andria contro il Salinis

Related Posts

  • Il Parco archeologico di Sibari acquista autonomia Attualità
  • Medici bravi ma isolati. Interviste in esclusiva. Questa sera TALKING Attualità
  • Corigliano, importante servizio attivato dall’Azienda Sanitaria Attualità
  • Cure termali, scienziati russi in Calabria Attualità
  • Nave all’orizzonte! Domani a Corigliano arriva l’Amerigo Vespucci Attualità
  • Raccolta differenziata a Schiavonea Attualità

More Related Articles

23 settembre: anche Corigliano Rossano celebra l’Anniversario della morte di Padre Pio Attualità
Corigliano. Comizio Promenzio, giovedì 23 cambia viabilità Attualità
L’IC Erodoto: una scuola “plastic free” Attualità
Lettera aperta dei Capigruppo Comunali alla presidente Santelli Attualità
Ospedale della Sibaritide: visita del Presidente della Regione al cantiere dei lavori Attualità
Cimitero Corigliano/ok studio fattibilità loculi Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • IL GIOVANE ATTORE LUCA ATTADIA OSPITE DELL’APERITIVO LETTERARIO
  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano
  • Aiuto, il tamarro m’insegue
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO
Marzo 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Evento F.I.D.A.P.A. Eventi
  • E’ proprio vero “L’abbuttu nun crira aru diunu” Attualità
  • “Un anno di promesse: la sceneggiata dell’Amministrazione Geraci” Attualità
  • Lavori pubblici avviati, ma occupazione zero! Denunce
  • Amministrative 2013, nota di Angelo Morrone – candidato al Consiglio Comunale Politica
  • I Rifiuti Sono La Vera Mafia Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 18 AGOSTO 2021 Cronaca
  • L’Avis Corigliano ringrazia i donatori Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA