Anche quest’anno, per celebrare degnamente la ricorrenza dell’8 Marzo, Festa della Donna, ho voluto dedicare una mia inedita filastrocca in vernacolo coriglianese a tutti i miei concittadini, vicini e lontani, grazie all’ospitalità del Blog. Il mio augurio è rivolto a tutte le Donne e questa filastrocca è un invito alla riflessione per tutti, affinché cessino finalmente le violenze ed i soprusi e si ritorni al rispetto ed alla civiltà.
“Ppi ttij fìmmina, ijùri priggèti”
Quanni nàsci tu ijùri priggèti
i bbòtti avissini sparèri ppì ttuttu u ijuorni!
Tu puòrti a ggioia erà filicitè in ogni cchèsa
e ssenza tij a vìta unn’esistissa!!!
I tutti i probbrèmi tu nì ghìèsci sempri vittùriùsa
affruntanni i piètti tutti i difficurtè ca a vita pòrta!!!
Fìmmina malatrattèta tanti vòti su stèta
pirchì ancun’uomini irà libirtè tuva ti vò privèri!
Ma tù mèij arù mùnni a pirmèttiri a nissùni
i viulintèri i diritti tùva
su troppa ntiliggenta ppi “certi guomini” e pirciò
ti vuòni zampèri sutti i pieri!!!
Ma chini pènza sti còsi sèmpri si scòrda
ca ppi nnòvi misi nà fìmmina ha purtèti
n’tra trippa!!!
E ghilli nù ijurni, quanni ghèscia pacci,
irriconoscenti ti po’ ppùri ammazzèri.
Isabella Freccia