Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Il coraggio di Flavio Stasi tra ‘ndrangheta, informazione negata e rifiuti a tutti i costi

Posted on Marzo 6, 2014 By Redazione

Lo sappiamo da sempre: la Calabria è terra in mano alla ‘ndrangheta. Figuriamoci quali e quanti  interessi muove sulla gestione dei  rifiuti. Chi non riconosce questa condizione contingente  ed emergenziale di questa disgraziata amata terra,  quale  ineludibile verità,  mente a se stesso e soprattutto non è ben informato sulla forza di questa particolare mafia di origini calabresi che ormai opera su scala internazionale, e controlla una buona fetta dell’economia e del potere politico nazionale. Sul “Quotidiano di Calabria” di ieri , 5 marzo, (pagg. 12 e  13) veniva riportata la notizia di un’ operazione  della Dda nella città di Milano.

L’ennesima, riguardante il riciclaggio di denaro  sporco la cui origine è di chiara provenienza illecita e frutto  di  affari di ‘ndrangheta. Ma  vi è di più, al riguardo dell’omertà, del clientelismo  e della stessa informazione calabrese data dai giornali regionali e locali. Da qualche giorno, difatti, si avverte qualcosa d’inquietante. Da quando il direttore di “Calabria Ora”, Luciano Regolo, ha denunciato pubblicamente le pressioni subite, per interposta persona,dal senatore  Antonio Gentile. Una  notizia riportata dai media nazionali  con tale forza  che ha costretto  Tonino Gentile a dimettersi da sottosegretario del governo Renzi. Questo due giorni fa,  nel  mentre ieri sul  “Quotidiano della Calabria”  usciva in  prima pagina  l’inchiesta che   sta sconquassando l’ ASP cosentina e sta ledendo la buona immagine dell’ onoratissima famiglia Gentile. Negli articoli ( pagg. 6 e7)  si leggono nomi e cognomi degli indagati o implicati nelle cosiddette parcelle d’oro delle consulenze  e degli incarichi all’ASP cosentina,incarichi  dati senza alcun criterio. C’è persino chi nel suo piccolo  emula Mastrapasqua, un certo Cedolia in quota all’Udc che a fronte di un incarico di manager quale amministratore dell’ASP si scopre non avesse a giustificazione nemmeno uno straccio di laurea.  Ma non è questo malcostume, ormai diffuso in tutta Italia, per quanto devastante, il segnale inquietante e da cui facevo riferimento all’ inizio, bensì che tutti gli articoli del “Quotidiano di Calabria” ieri  non presentavano la firma dei loro autori. Cosa, dunque, significa questo segno, o meglio quest’ assenza di segni, in una terra che tra le altre cose ha inventato i segni muti e la telepatia ? Che primeggia nella  disciplina della comunicazione senza proferir parola? Chi è nato in Calabria non ha bisogno di affidarsi alla  semantica  per comprenderlo. Lo sa e basta! Quegli articoli non firmati comunicano un chiaro  ed unico messaggio: i giornalisti non vogliono più prestarsi alle direttive impartite dai potenti di turno della politica calabrese: dei f.lli Gentile, di Dima , di Scopelitti ,di Loiero, di Adamo -ed  aggiungo- della Jole Santelli. Perché  se “Calabria Ora” ha i suoi Gentile ed il “Quotidiano di Calabria” si rifiuta di pubblicare articoli che criticano  l’operato politico del coriglianese Giovanni Dima, ebbene da ieri il “Blog di Corigliano” ha dato il battesimo di fuoco alla Jole Santelli che con slancio appassionato tra lettere mozzicate e verbi  che -quando c’erano-  (anche se comprensibilmente era una nota buttata  giù lì) facevano a cazzotti con la consecutio temporum. Ragion per cui  di certo ad un’onorevole ed ex  sottosegretario alla giustizia non fa onore   criticare la preparazione politica e giuridica  del giovane ingegnere informatico ed attivista di “Terra e popolo” Flavio Stasi che, bisogna  ammettere ha coraggio da vendere, poiché prontamente, dal suo “resistenzanoblog” ha replicato, alla nostra eroina dell’ultima ora , doverosamente. La cosa non è certo passata inosservata, tant’è che sono qui a dare il mio contributo alla causa di Flavio Stasi. Giovani come lui in questa terra di omertosi sono più unici che rari. Basterebbe solo questo a dar senso all’ intera vicenda  sui rifiuti che vede contrapposti gli interessi  della politica calabrese a   quelli che Flavio Stasi sostiene e difende appassionatamente ed intelligentemente, e cioè la salvaguardia del territorio e dell’ambiente con un semplice cambio di passo: dai rifiuti indifferenziati a rifiuti zero.Da una cosa così elementare dove non vi sarebbe  altro da fare che avere  solo un po’ di buon senso,  invece  viene fuori che la nostra onorevole  cosentina  Jole Santelli  bacchetta il giovane calabrese Stasi che non ha fatto altro che  prendere le difese del nostro territorio.  Una mission che dovrebbe connotarsi  di per sé nell’ operato e nella vocazione politica della Jole Santelli    viene così  ribaltata in nome e per conto di miserie umane,di emergenze ambientali   create ad hoc che servono solo a drenare centinaia di milioni di euro dai cittadini e dai fondi residui di bilancio 2013 della revocata emergenza nel marzo 2013. Male fa  la parlamentare ed ex  sottosegretaria alla giustizia  a dare  una mano ai suoi amici di cordata del Nuovo Centro Destra che vorrebbero trasformare la nostra Calabria in una pattumiera. Poco importa cosa la Santelli vorrebbe fare per risolvere il problema dei rifiuti, fatto sta che non ha fatto nulla finora  se non criticare chi vuole il bene di questa terra. Non vi è molto da dire al riguardo se non che questa classe politica calabrese e ,ovviamente, la stessa Jole Santelli non possono rappresentare una  Calabria libera. Politici come Scopelliti, Gentile, Dima e la stessa Santelli si dimostrano per quel che sono , personcine che curano i propri interessi personali, e sono lì solo  a difendere le loro poltrone con le unghie e con i denti. A Flavio Stasi l’invito di andare avanti senza paura, la Calabria libera ed onesta è con te. Non sei da solo!
Ad maiora semper
In fede Alfonso Caravetta

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Lavori pubblici:tutti sordi
Next Post: Caffè Aiello Corigliano – Lettera aperta di coach Totire

Related Posts

  • PROROGATA ESTENSIONE DELL’AREA DEMANIALE IN CONCESSIONE PER EMERGENZA COVID Attualità
  • Una settimana di grande fermento e di tanta allegria all’ I.C.“ Don Bosco” di Cantinella Attualità
  • Elezioni. Stasi ufficializza la candidatura, lotta al malaffare. Su Talking Attualità
  • Raccolta differenziata, stop 25.12 e 1.1 Attualità
  • Prolungamento chiusura strada provinciale Diga di Tarsia Attualità
  • Emergenza rifiuti, mettere in rete le eccellenze Attualità

More Related Articles

Da lunedì operativi i nuovi uffici del Giudice di Pace Attualità
Convocazione Assemblea Terzo Settore Attualità
Timori di Coldiretti sulla corretta applicazione della direttiva nitrati Attualità
Talking. Il 2020 di Corigliano Rossano, intervista al sindaco Flavio Stasi: Diretta questa sera dalle 18.30 Attualità
Le telecamere di Parliamoci Chiaro a Corigliano – Rossano Attualità
Ohi Co’ – Parte 2 Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Marzo 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • In ricordo di te Fabiana Eventi
  • Benedetto Di Iacovo insignito Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” Attualità
  • Corigliano | Quei tanti africani scesi a terra a piedi nudi Cronaca
  • Provinciali 2017, Rossano e Corigliano dimostrino unità Politica
  • Banchina crocieristica: ultimatum dell’Ammiraglio Agostinelli al sindaco Politica
  • IMMOBILIARE, RINO GATTUSO INAUGURA RESIDENZA DI LUSSO A PISA Attualità
  • Fuoco a Cantinella Denunce
  • I miei Cuccioli (2) Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA