La Giunta Comunale con propria deliberazione n° 10 del 10.01.14 ha disposto il riutilizzo del fondo relativo alla “Sperimentazione di iniziative per l’abbattimento dei costi dei servizi delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro” per consentire interventi in favore di nuclei familiari che versano in condizioni di indigenza, disagio sociale ed estremo bisogno.
I destinatari di detto fondo sono i nuclei familiari con quattro o più figli con un reddito ISEE massimo di 10.000,00 euro (diecimila/euro). Gli interventi previsti consisteranno in aiuti economici in favore delle famiglie con basso o bassissimo reddito, e con numero di figli pari o superiori a quattro (compresi i bambini in affido) per la fruizione di servizi essenziali quali: Energia elettrica – Gas – Acqua potabile – Utenze telefoniche (telefonia fissa) – trasporti locali – frequenza scolastica (pagamento scuolabus, mensa, etc.) – accesso alle strutture sportive, culturali e ricreative – frequenza a corsi di specializzazione e per l’arricchimento culturale e professionale; – servizio di trasporto locale per i portatori di handicap che devono sottoporsi alle attività riabilitative – servizi socio educativi di supporto alle famiglie a sostegno della funzione genitoriale. Il beneficio accordato non potrà essere inferiore a 150,00 euro, dovrà essere erogato tenendo conto di eventuali altri benefici analoghi, o del tutto simili, concessi dallo Stato e verrà corrisposto sulla base di idonea documentazione di spesa. Detta documentazione dovrà essere riferita al periodo intercorrente tra Gennaio 2013 a Gennaio 2014. Tutte le famiglie con quattro o più figli con un reddito ISEE massimo di 10.000,00 euro possono presentare apposita domanda dal 21.02.14 al 24.03.14 presso l’ufficio protocollo – Palazzo Garopoli , Via B. Abenante – da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e nei rientri pomeridiani dalle ore 15,00 alle 18,00. Per accedere al beneficio bisogna presentare: Richiesta del beneficio, Certificazione ISEE, Documentazione di spesa, Fotocopia del documento di riconoscimento. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Comune di Corigliano Calabro – Settore Servizi Sociali : dott.ssa Isabella Dima Tel. 0983 8915138 .
Ufficio stampa
SCARICA LA MODULISTICA