Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee Politica
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE Politica
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio Attualità
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30 Politica
  • Apprendere sul campo, gli studenti dell’ITC “L. Palma” nelle capitali europee e in crociera nel Mediterraneo Cultura
  • All’ITC “L. Palma” un laboratorio sulla imprenditorialità. Business game e informatica per stimolare la capacità di “fare impresa” Cultura
  • «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!» Politica

Rifiuti, le rassicurazioni di Pugliano non convincono il M5S

Posted on Febbraio 15, 2014 By Redazione

“No alla delibera Rossano-Corigliano. Bocciata anche l’ipotesi Celico e Bisignano”
È durato oltre due ore l’incontro tra Francesco Sapia, consigliere comunale, accompagnato dai parlamentari, Francesco Molinari e Sebastiano Barbanti, tutti portavoce del M5S, con l’assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano.

Sul tavolo, oltre l’annosa questione dell’emergenza rifiuti in Calabria, i recenti problemi che vedono coinvolti i Comuni di Rossano e Corigliano, individuati dalla Regione come possibili centri di smaltimento dei rifiuti dell’intera provincia di Cosenza (con la discarica di Bucita), a partire dalla spazzatura che si vuole inviare all’estero dal porto della città ausonica. Su quest’ultimo punto, l’assessore ha chiarito che, sia la discarica di Bucita che l’ipotesi del porto di Corigliano, dovrebbero costituire solo l’estrema ratio da mettere in campo per fronteggiare un’emergenza che – al momento – la Regione non è assolutamente in grado di gestire. D’altronde Pugliano ha confermato che si sta ancora facendo riferimento al Piano rifiuti stilato nel 2007 – oltre che datato – prodotto da un commissario che agiva in deroga a tutte le leggi, nazionali e comunitarie. E grande è, ancora oggi, la tentazione della Regione di continuare ad operare in deroga – con inammissibili poteri speciali – in un settore che si preferisce tenere in perenne emergenza.Purtroppo le rassicurazioni di Pugliano sui centri jonici non hanno convinto e lo stesso dicasi per l’idea di utilizzare il territorio di Celico per arginare i problemi nati a seguito della momentanea chiusura della discarica di Pianopoli, che – comunque – entro l’estate sarà al collasso (sperando che la mancata approvazione del quarto ampliamento induca un complessivo ripensamento). Di certo c’è che ogni giorno c’è un surplus di 1200 tonnellate di rifiuti che non si sa come smaltire, da qui la richiesta a tutte le regioni d’Italia – alla quale solo la Toscana ha risposto positivamente – e l’escamotage di inviare la spazzatura all’estero, pratica quanto mai disdicevole (e tra non molto di attuazione assai complessa).Come Movimento 5 Stelle abbiamo avuto l’opportunità di presentare all’assessore Pugliano le linee guida che animano il nostro piano dei rifiuti, intriso della nostra filosofia sul ciclo del riutilizzo del rifiuto. E, a tal proposito, abbiamo ottenuto che due tecnici – da noi scelti a rappresentarla – possano essere presenti ad un tavolo tecnico sul riordino della legge regionale sulla gestione del ciclo dei rifiuti, al fine di inserire le nostre strategie di contrasto all’emergenza.Nel corso dell’incontro è stato trattato anche il caso Bisignano e anche qui abbiamo mostrato all’assessore la mostruosità che si vuole realizzare: un impianto gigantesco che prevede anche una discarica di servizio e che non garantisce un perfetto ciclo dei rifiuti sul modello Vedelago.La verità che è uscita fuori da quest’incontro è che la discussione sui rifiuti è ferma da più di un anno in Regione e sembra che a nessuno interessi risolvere una volta per tutte il problema per continuare a portare avanti la logica dell’emergenza : Pugliano è un uomo solo su una nave che sta per affondare. Peccato che quella nave sia la Calabria. Per questo motivo non permetteremo che scelte dettate dal momento di caos che si sta vivendo in regione possano inficiare un territorio che ha già pagato lo scotto di una scellerata e quanto mai pulita gestione dei rifiuti. Come M5S contrasteremo mosse incerte per portare avanti le istanze dei cittadini che – dopo 15 anni di commissariamento – pretendono la risoluzione definitiva del problema.
Francesco Sapia Consigliere Comunale Corigliano
 Sebastiano Barbanti Cittadino eletto alla Camera
Francesco Molinari Cittadino eletto al Senato.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Rifiuti: Cisl, avviare petizione firme
Next Post: Caffè Aiello Corigliano – Domani c’è la sfida contro Milano

Related Posts

  • Fusione e l’ “incoerenza” di Greco Politica
  • Corigliano, incontro con Giovani Democratici Politica
  • Nuovo Ospedale della Sibaritide, lettera al Sindaco del Comitato per la Costruzione Politica
  • Corigliano-Rossano | Petizione al sindaco per una “rotonda” a Madonna della Catena Politica
  • Il coraggio del Sindaco Politica
  • TRIBUTI E TARIFFE, VERSO REGOLAMENTAZIONE UNICA Politica

More Related Articles

#RossanoFutura: fusione, presentata Mozione Politica
REALIZZATA ILLUMINAZIONE ALLA BANCHINA PORTUALE DI CORIGLIANO ROSSANO, LA SODDISFAZIONE DI STRAFACE (FI) Politica
Corigliano Vota – Ballottaggio 2013 Politica
C’era una volta il ragazzo che portava l’acqua….ma era tanto tempo fa! Politica
OPERE INCOMPIUTE Politica
Elezioni Regionali, nota di Broccolo Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30
Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Fabrizio C5: raggiunto l’accordo con il brasiliano Tres Sport
  • Corigliano in fermento per le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine Eventi
  • Ai responsabili lavori pubblici SCALO: quale sicurezza per i cittadini e lavoratori? Denunce
  • I coriglianesi non hanno l’anello al naso! Attualità
  • L’ACQUA UN BENE DI TUTTI DIVENUTO UN GRIDO DISPERATO Denunce
  • Via della Tramontana, dopo una segnalazione siamo andati a dare un’occhiata Denunce
  • Interruzione erogazione idrica, chi avverte gli anziani? Denunce
  • Corigliano Rossano | Furti a raffica di mezzi agricoli Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA