Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • RINVIO “Volley in tour” Sport
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa! Politica
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità
  • L’ORA DELLA COESIONE UNITI PER LA RIAPERTURA DEL TRIBUNALE Politica

Forti perplessità dell’Opposizione sulla gestione rifiuti

Posted on Febbraio 6, 2014 By Redazione

Da tempo ormai come consiglieri d’opposizione, stimolati da varie associazioni e movimenti come l’attenta e sensibile Associazione Agorà, raccogliamo i malumori e la proteste di tanti cittadini profondamente delusi dalle promesse roboanti puntualmente disattese da questa Amministrazione comunale. Tra le preoccupazioni più consistenti registriamo sicuramente quelle relative alla gestione dei rifiuti dove, a fronte di costi elevatissimi, i nostri concittadini si vedono erogati servizi a dir poco pessimi.

Fu lo stesso Sindaco Giuseppe Geraci in un’ intervista a rilevare criticità e costi elevatissimi per tale servizio, purtroppo però non facendo seguire ad essa azioni concrete.
A noi consiglieri e alle varie realtà associative che hanno incontrato questa compagine amministrativa al fine di tutelare il territorio e il benessere di chi lo abita, è sempre stata ripetuta la solita solfa: “siamo vincolati ad un capitolato ed un contratto che purtroppo ci legano le mani”.
In realtà a nostro avviso nel succitato Capitolato ci sarebbero chiare indicazioni per rivedere le modalità di gestione dei rifiuti. L’articolo 12 del contratto con la ditta ECOROSS S.P.A, denominato “INTERVENTI NON PREVISTI”, appare a noi molto chiaro: Qualora si renda necessaria l’esecuzione di  interventi non previsti dal Capitolato Speciale d’Appalto e nel progetto tecnico ovvero si renda necessario modificare le modalità di esecuzione degli stessi, l’Appaltatore avrà l’obbligo di eseguirli.

Sono stati troppi gli interventi e le promesse in campagna elettorale prima, e a mezzo stampa poi, da parte del Sindaco Geraci, dell’Assessore Chiurco e dei consiglieri comunali di Città Virtuosa circa una vera e propria rivoluzione ecologica che avrebbe puntato sulla raccolta differenziata spinta con modalità “porta a porta” e sulla progettazione di impianti di trattamento che ci avrebbero permesso un ciclo dei rifiuti integrato e virtuoso.
Ciclo che avrebbe garantito enormi risparmi, un sicuro incremento della manodopera locale, ma soprattutto avrebbe risparmiato a tutti noi coriglianesi lo scempio ecologico e sanitario al quale abbiamo assistito e continuiamo ad assistere.
Oggi queste figure istituzionali non possono appigliarsi a nessun legame contrattuale, ma devono necessariamente caricarsi le responsabilità di una mancata inversione di marcia riguardo a questa problematica.

Ma questa paralisi istituzionale rischia di diventare vero e proprio dramma alla luce dei nuovi risvolti derivanti da un Bando Regionale pubblicato il 18 Dicembre 2013 sul sito della regione Calabria e approvato con D.D.G. n° 16993 del 10/12/2013, per l’affidamento del servizio di accettazione, imballaggio, stoccaggio temporaneo, carico, trasporto, recupero e/o smaltimento in ambito internazionale dei rifiuti.
Un Bando potenzialmente devastante per l’ambiente, il turismo e la mobilità nel nostro territorio.
Individuare nell’impianto di trattamento di Bucita e nel Porto di Corigliano i pilastri reggenti un intero sistema di gestione dei rifiuti provinciale assai poco virtuoso è a nostro avviso alquanto sconsiderato.

La cifra spropositata di 90 milioni di euro per un intervento straordinario di un anno per conferire 750 tonnellate al giorno di rifiuti a Bucita, (laddove già conferiscono 36 comuni del comprensorio e laddove ci sono già due discariche di cui una sequestrata per disastro ambientale) ci sembra un opzione impropria e insostenibile.
Inoltre tale intervento non prevede un arco temporale ben definito e non vede affiancati processi virtuosi che andranno a contrastare davvero una possibile riproposizione della problematica.
Altra considerazione riguarda il Porto di Corigliano Calabro e l’intero borgo marinaro di Schiavonea, centro nevralgico per il turismo locale.
Immaginare soprattutto in periodo estivo la congestione della S.S.106 generata dall’afflusso giornaliero di centinaia di compattatori e autoarticolati, o l’ipotetica sosta di centinaia di tonnellate di rifiuti imballati essenzialmente da cellophane sul molo, ci rende alquanto diffidenti sulla qualità di tale intervento.

Le iniziative dell’assessorato regionale ci sembrano alquanto disarticolate, poco virtuose e troppo penalizzanti per il nostro territorio.
Dov’è il nostro Sindaco? Dov’è il nostro Assessore all’Ambiente? Dov’è la nostra Amministrazione comunale su una delle questioni più importanti per il nostro territorio? Come intendono tutelare il nostro territorio?
Il tavolo tecnico richiesto ed ottenuto dall’onorevole Caputo è l’occasione per fermare il bando e rimodularlo nella direzione di un ciclo virtuoso dei rifiuti che da problema devono diventare risorsa.

Ma ad angosciarci non è solo il presente imminente, ma il futuro: a marzo 2015 infatti scadrà il contratto con l’attuale ditta aggiudicatrice. Conosciamo bene le enormi difficoltà e il tempo necessario per avviare un processo di raccolta e smaltimento che possa portarci in breve tempo a rivoluzionare considerevolmente il sistema di gestione dei rifiuti.
Sappiamo bene che è strettamente necessario partire immediatamente con un lavoro serrato che preveda il coinvolgimento di esperti per la strutturazione di Piano integrato e di associazioni e movimenti al fine di avviare un efficace campagna di  formazione e di sensibilizzazione verso tutti i cittadini coriglianesi.
Ma di tutto questo non si vede nulla all’orizzonte. Abbiamo assistito spesso a commissioni ambientali disertate, spiegazioni e rassicurazioni prive di ogni fondamento.

Per questa ragione riteniamo necessario ormai richiedere un consiglio comunale aperto su questa troppo trascurata problematica, al fine di fare chiarezza su ciò che è stato fatto, su ciò che si sta facendo e su ciò che si andrà a fare da qui a brevissimo per questo sfortunato territorio troppo spesso umiliato e avvelenato.
Un consiglio comunale aperto ad esperti, movimenti, associazioni, liberi cittadini, al fine di costruire sin da subito un substrato di conoscenze e passioni dal quale far nascere prontamente una vera e propria consulta ambientale in difesa di questi beni assai preziosi che oggi con profonda responsabilità siamo chiamati a custodire.

Elvira Campana
Carmen Fusaro
Giovanni Spezzano
Giovanni Torchiaro

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Attivo l’ indirizzo “Scienze Applicate” al Liceo Scientifico F.Bruno
Next Post: Schiavonea e Bucita pattumiere della Calabria!

Related Posts

  • Nuovo anno scolastico stessi problemi dello scorso anno Politica
  • La rivolta torbida degli sceriffi di Nottingham Politica
  • Cittadinanza a Liliana Segre, nel weekend raccolta firme in piazza Le Fosse Politica
  • Il Dott. SIINARDI lascia il suo incarico Politica
  • Grazie a tutti! Politica
  • Alluvione, sibaritide esclusa dai risarcimenti Politica

More Related Articles

Io voto no alla confusione Politica
Ruffo, Azione: “Stagione Turistica? Roccella è tutto pronto” Politica
Consiglio comunale del 21 giugno 2017 Politica
Regionali, Centro Destra Senza Classe Dirigente Politica
Proroga Soget: Geraci e Bellucci spieghino ai Cittadini Politica
Breve riflessione sulla città nuova da realizzare e armonizzare Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • RINVIO “Volley in tour”
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa!
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini
Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • “Passione di Cristo” Unitalsi Corigliano-Rossano Spettacoli
  • Comportamenti Polizia Municipale – Osservazioni Attualità
  • Ancora un successo per il Liceo Scientifico di Corigliano nel Certamen nazionale dedicato a Giustino Fortunato Attualità
  • Nuovo Ospedale Sibaritide, firmato il contratto Attualità
  • Sanità, nota del PD Circolo Corigliano Scalo Politica
  • Lampione via Roma, nessuna negligenza dell’AC Attualità
  • Corigliano: controlli senza sosta dei Carabinieri nel weekend Cronaca
  • Corigliano Dalla Parte Delle Donne Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA