Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Chiara e Fiore, la passione per la danza Attualità
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità

Luzzi Giorgio: volontà e coraggio per sanare casse comunali

Posted on Gennaio 18, 2014 By Redazione

Negli anni nessuno” sindaco, assessore, segretario comunale o dirigente” si è preoccupato di  mettere freno alla spesa corrente, si è preferito lasciare aperti i rubinetti che sono andati ad innaffiare realtà vicine alla politica. Nessuno  ha ritenuto opportuno mettere in atto pratiche che avrebbero evitato quella montagna di contenzioso che tanto oggi costa al comune.

Perché  non si è provveduto preventivamente all’esproprio del terreno dove in seguito è stato costruito lo stadio Brillia e il palazzetto dello sport ? Lo stesso dicasi per il mercato ittico e degli otto box costruiti abusivamente  su un terreno non appartenente al comune ed oggi oggetto di contenzioso ?  Perché non sono state espletate le procedure di esproprio del terreno privato inglobato in seguito per la  costruzione della strada della Iacina ed oggi oggetto con il proprietario di un contenzioso costosissimo, ”pare di circa 600.000 mila euro” ? Come mai il comune non rivendica da Poste Italiane l’affitto per avere costruito in zona Villa Margherita su area di sua proprietà? Lo stesso dicasi del terreno dove sono stati costruiti gli edifici scolastici ”scuola elementare Costabile Guidi e la scuola media Toscano”, grazie a questa situazione  il comune non ha potuto accedere ad un  progetto di pannelli fotovoltaici pari a 400.000 mila euro, al contrario rimane in atto il  contenzioso a carico del comune con i proprietari. Come mai all’acquisto del castello ducale non si è pensato di affrontare preventivamente il problema che oggi vede alcuni presunti vecchi proprietari rivendicare  la restituzione di alcune stanze, altro contenzioso, altri soldi. Non parliamo del capitolo degli oneri di urbanizzazione, una  cosa è certa, il comune da questa realtà riesce a portare nelle proprie casse ben poco cosa, se non addirittura le briciole. Il comune ha preteso, come per legge, che la concessione edilizia e l’inizio dei lavori venissero accompagnati da una polizza fideiussoria sull’opera da costruire ed in caso di inottemperanza del soggetto fruitore permette al comune di rivalersi su questa per le somme spettanti? Gli organi competenti si sono mai presi la briga di sorvegliare su come venissero eseguite le opere di urbanizzazioni visto che l’Ente per legge deve intervenire nel caso in cui i lavori non sono stati eseguiti a regola d’arte. E per ciò che attiene lo straordinario svolto dal personale comunale, qualcuno ha controllato o messo un tetto alle ore spettanti e quali sono le figure idonee a svolgere lo straordinario ? Una cosa è certa negli anni il comune in occasione delle elezioni ha dovuto sborsare, anche a chi non ne aveva diritto, decine di migliaia di euro.  Sindaco, le ricordiamo che il prossimo mese di marzo 2014  scade il contratto con la società di riscossione dei tributi SOGET SPA, voluto nel 2009 dal Commissario Prefettizio, Paola Galeone. Le rammentiamo, qualora l’avesse dimenticato che sarebbe ora che si attivasse per non rinnovare tale contratto, anche se riteniamo che è difficile, anzi impossibile visto che il comune ha firmato a questa società un contratto in bianco, tenuto conto che le clausole a sfavore dell’ente sono davvero tante. Sindaco Geraci si impegni affinché il comune si doti di un ufficio proprio di riscossione, avvalendosi delle figure professionali che già prestano servizio presso la suddetta società di riscossione, le si rammenta che facendo squadra con l’organico già esistente all’interno del comune ed usando i mezzi tecnici ed i dati aggiornati  a disposizione sicuramente saranno capaci di svolgere in pieno il loro compito e nello stesso tempo sapranno portare alla luce la enorme evasione dei tributi che volutamente non è più censita, monitorata e catalogata. Sindaco, intende o no seguire la strada del disimpegno da tutte quelle  società dove il comune ha delle partecipazioni, una fra tutte, la MERIS ? Si impegni affinché il patrimonio immobiliare del comune incominci a fruttare in termini economici a favore delle cassa comunali, non ha scuse per non farlo dal momento che è censito, catalogato e monitorato. Infine dica alla città come intende spendere i quasi 8 milioni di euro di Ici incassati, ci dica inoltre come spenderà  ed a quanto ammontano i proventi della Tarsu, del canone acqua, ci dica infine le somme annuali delle varie addizionali trattenute dalle buste paghe a favore degli enti locali.
 
Per il movimento centro storico:Un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano. Proposta fusione comuni: riunione operativa
Next Post: Stadio BRILLIA… Lavori straordinari, ma quali piu’ necessari: quelli della delibera n.118 o della n.181?

Related Posts

  • Maggio Europeo, online manifestazione interesse Politica
  • Bilancio di previsione irricevibile Politica
  • Corigliano | Comune, la Corte dei Conti apre un’inchiesta Politica
  • La libertà di stampa osteggiata dal Potere Politica
  • E’ ora che i coriglianesi contrastino la triste macchina da guerra rossanese Politica
  • Dibattito Fusione, domenica 17 settembre Politica

More Related Articles

Corigliano Rossano: sopralluogo della Regione sullo stato dei torrenti Politica
Nasce #LaCittàChePropongo per dar forma alla Corigliano-Rossano del futuro Politica
“Trasferimento del Plesso San Francesco, assenza di confronto” Politica
Corigliano-Rossano | Commissione statuto: assessora “in pectore”, Salimbeni cede il passo? Politica
“Al via le Commissioni Consiliari”, Salimbeni ne evidenzia l’importanza Politica
Signor Sindaco: dovrebbe sapere la differenza che passa tra i cosiddetti cani sciolti e voce libera! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Chiara e Fiore, la passione per la danza
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Solidarietà ai lavoratori del Consorzio di Bonifica Politica
  • Compì rapina a Bologna, arrestato Cronaca
  • Azione, Fusaro: “NO lungomare unico o Cittadella, SI alle scuole uniche” Politica
  • Discariche e rifiuti sparsi, solo mistificazione.Non è di Ecoross la responsabilità Attualità
  • Corigliano, tredicesimo sbarco: 635 migranti nel porto Attualità
  • Festeggiamenti religiosi in onore di San Giuseppe Eventi
  • I parlamentari 5 Stelle, un sogno americano al contrario Politica
  • Sede medico-legale Inps smantellata, l’UCI invita alla mobilitazione Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA