La città di Corigliano ha un disperato bisogno di risorse finanziarie per interventi strutturali: penso all’ambiente, al dissesto idrogeologico, alla viabilità, all’assistenza nell’ambito dei servizi sociali, all’agricoltura e tanto, tanto altro ancora. Per tutto ciò è necessario un forte impegno politico, innanzitutto da parte delle forze di governo. Il Sindaco Geraci deve far valere tutto il suo peso politico per riscattare una Città
il serratore, numero speciale dedicato ad Enzo Viteritti
LEGGI
Zone Franche Urbane, 7,2 milioni per Rossano
Agevolazioni per Pmi, c’è il bando del Ministero dello Sviluppo Economico. Federimprese: istanze da presentare dal 7 febbraio al 28 aprile
AREA URBANA CORIGLIANO – ROSSANO – Al via le agevolazioni, di natura fiscale e contributiva, in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Calabria. Pubblicato il bando. Le risorse disponibili per la concessione delle agevolazioni sono complessivamente pari ad oltre 54 milioni.
LEGGI TUTTO “Zone Franche Urbane, 7,2 milioni per Rossano” »
Le armi chimiche della Siria a Gioia Tauro
Credo sia piuttosto inaccettabile il silenzio della politica regionale, relativo alle notizie riportate da alcuni organi di stampa ,in merito alla possibilità di un attracco al Porto di Gioia Tauro, di due navi danesi che arrivare dalla Siria cariche di trecentocinquanta tonnellate di armi chimiche da smaltire a cura della marina militare americana.
Si è costituita l’ASSOCIAZIONE GIOVANI CISL dell’Area Urbana Rossano-Corigliano
Si è costituita l’ASSOCIAZIONE GIOVANI CISL dell’Area Urbana Rossano-Corigliano, difatti presso la sede Sindacale Zonale della CISL ”Pietro Martino”, a Rossano in Viale Margherita, si sono incontrati molti giovani dei comuni limitrofi, interessati ad avviare questo progetto sindacale.
LEGGI TUTTO “Si è costituita l’ASSOCIAZIONE GIOVANI CISL dell’Area Urbana Rossano-Corigliano” »
Incendio Scuola Toscano, nota di Gorgoglione (PRC)
Mentre la politica del non fare prima e delle larghe spese dopo, litiga su quale debba essere il modello di legge elettorale da adottare per garantirsi una poltrona, l’Italia va in fumo. Si perdono migliaia di posti di lavoro ogni anno, si tagliano diritti e tutele conquistati dai nostri padri, come l’art. 18, voglio ricordare che oltre ad un diritto è stato cancellato un principio di civiltà,
LEGGI TUTTO “Incendio Scuola Toscano, nota di Gorgoglione (PRC)” »
Referendum: “Presa a schiaffi” la democrazia dal basso
“La battaglia continua, ricorreremo alla Corte Europea”
Dichiarazione On. Giuseppe Caputo
La pronunzia della Corte Costituzionale di inammissibilità dei quesiti referendari proposti da ben nove regioni italiane sulla riorganizzazione della geografia giudiziaria pone una serie di interrogativi attorno ai quali non possiamo esimerci dall’esprimere valutazioni di ordine politico.
LEGGI TUTTO “Referendum: “Presa a schiaffi” la democrazia dal basso” »
Trasferimento uffici al Quadrato
Una serie di uffici comunali saranno ospitati presso il Palazzo delle Fiere-Quadrato Compagna di Schiavonea. Già da lunedì scorso 13 gennaio 2014 gli uffici della Delegazione Municipale della frazione Schiavonea sono stati allocati al piano terra “lato Corigliano” del Quadrato Compagna. Il trasferimento si è reso necessario per consentire alcuni lavori di ristrutturazione nei locali che ospitavano gli uffici
C’era una volta la Calabria
4° Jureka Incontri anno II, sabato 18 gennaio 2014 ore 9:30, presso il Castello Ducale, Corigliano Calabro (Cs)
Cariati – Continuano gli incontri itineranti organizzati da Jureka che approdano sabato, 18 gennaio, al Castello Ducale di Corigliano Calabro, ospiti dellíAmministrazione Comunale, che si aggiunge alle Istituzioni interessate al progetto.
Caffè Aiello Corigliano – Amichevoli con Vibo e Lamezia
La Caffè Aiello Corigliano sarà impegnata questa sera a Vibo Valentia contro la Tonno Callipo per la prima delle due amichevoli che lo staff tecnico e la dirigenza rossonera hanno messo in programma per questo periodo di lunga sosta spettante a Tomasello e compagni.
LEGGI TUTTO “Caffè Aiello Corigliano – Amichevoli con Vibo e Lamezia” »
Proroga chiusura scuola
Rimarrà chiusa anche domani, venerdì 17 gennaio 2014, la Scuola Media Toscano di Corigliano Centro. In tal senso il Sindaco della Città, dott. Giuseppe Geraci, ha firmato l’ordinanza n. 8/2014 che prolunga la chiusura già stabilita per i giorni 15 e 16 gennaio 2014, a causa di un incendio divampato per un corto circuito lo scorso 14 gennaio 2014.
Inaugurazione Master in “Infermieristica Clinica nel paziente critico”
Continua il proficuo rapporto tra l’AIS, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Centro di Formazione e di studi Sanitari dell’IDI di Roma, dopo l’iter per tramite bando pubblico per l’anno accademico 2013/2014, parte il Master in “Infermieristica Clinica nel paziente critico”, presso i locali della sala convegno della Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Corigliano Calabro per gentile concessione del Direttore Sanitario Dott. Pier Luigi Carino.
LEGGI TUTTO “Inaugurazione Master in “Infermieristica Clinica nel paziente critico”” »
Da Corigliano a Nocara: evasione, furti, minacce …raffica di arresti effettuati dai carabinieri
Corigliano Calabro: una persona arrestata per possesso di droga.il 15 gen 2014 a Corigliano , è stato arrestato, per il reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente, M. A. i carabinieri, presso un magazzino in uso al predetto, hanno trovato 32 grammi e 32 semi di marijuana. L’arrestato e’ stato rimesso in liberta’ ai sensi…
Impegno governo per il reddito minimo garantito
Nella giornata di ieri la Camera dei deputati ha approvato una mozione di Sinistra Ecologia Libertà che “impegna il governo ad introdurre il reddito minimo garantito”. E’ una buona notizia .Come cittadini di Corigliano, in piena estate 2012 ,quando la politica per alcuni va in ferie, abbiamo contribuito con la raccolta di circa 500 firme .Si tratta di un diritto sacrosanto assente in solo tre nazioni europee: la Grecia, l’Ungheria,ed appunto l’Italia .
LEGGI TUTTO “Impegno governo per il reddito minimo garantito” »