Tutto ebbe inizio il 26 Febbraio 2010 con l’emissione dell’Ordinanza n.55 (attuazione in data 01 Marzo 2010) a firma dell’allora Sindaco Dott. ssa Straface Pasqualina, che affidava alla Ditta Ecoross S.R.L. il servizio della raccolta Solidi Urbani e Differenziata per la modica cifra di € 358.000,00 mensili, (c’e’ da dire che per correttezza di storia lo stesso allora Sindaco Dott.ssa Pasqualina Straface ebbe modo di interpellare un’ulteriore Impresa per effettuare la Raccolta R.S.U. la “Ecologia Oggi” Spa di Lamezia Terme (CZ), ma dopo attenta valutazione dell’offerta declino’),
e con ulteriori emanate Ordinanze(contingibli e urgenti) n.168 del 1 Settembre 2011-n.222 del 30 Dicembre 2011-n.86 del 29 Aprile 2011 tale ultima Ordinanza a valenza fino al 30 Giugno 2011. Nel frattempo il Comune e’ gia’ in regime di Commissariamento della Triade Scialla-Tarsia- Buda, che sono costretti ad emanare una delibera( n.103 del 28 giugno) per il prolungamento delle ordinanze precedentemente emesse dall’ormai ex Sindaco, per ulteriori tre mesi fine Settembre 2011, e via via, fino ad arrivare alla fatidica data del 29 febbraio 2012 quando la ditta ECOROSS srl entra in regime di contratto. Ora conteggiando le mensilita’ trascorse dalla data 1 Marzo 2010 trascorrono ben 24 mesi in attivita’ di Contingibili ed Urgenti per un incasso di € 8.592.000,00 Torniamo un po’ indietro nel tempo ed esattamente nel periodo 2010, il comune di Corigliano unitamente ad altre realta’ del territorio esattamente Rossano e Calopezzati sottoscrive un protocollo di intesa,( non essendo in possibilita’ di indire una gara d’appalto per proprio conto) unitamente ai prima citati per aprire la gestione associata, ma il suddetto Iter porta tempi lunghi, (bandi Europei tramite Regione Calabria POR) rimane altro che emettere Ordinanze su Ordinanze in tal senso,bando come dicevo poc’anzi indetto dalla Regione per poter usufruire dei contributi del 60%(20% cd/uno) dalla stessa,ma vincolati al risultato che per il primo anno,il raggiungimento della percentuale della differenziata deve essere del 74%,non raggiungendo questo obbiettivo l’ente di Corigliano non era meritevole di erogazione del contributo spettante. Cosi si e’ perso il treno di vedere noi cittadini una diminuzione molto sensibile della tassa sui rifiuti,in quando la nostra popolazione si e’ attestata al 10% come differenziata, Carta,cartoni,lattine,plastica,vetro,tutto questa e’ la nostra differenziata. Torniamo un attimo al “Capitolato Speciale D’appalto Stazione Unica Appaltante” (approvato dal comune di Corigliano con delibera n.12/2011) siglato con i due (2) Comuni limitrofi Rossano-Calopezzati all’art. 5-Importo presunto di appalto- (ora devo dire, su quali dati o relazione si definisce l’importo) cosi scritto- durata del contratto tre(3)anni ” viene stimato un importo di € 12.000.000,00″. Sempre nel capitolato d’appalto all’art.12-Penali- si legge testualmente- Nell’ipotesi di un significativo inadempimento del presente capitolato, all’aggiudicataria e’ applicata una penale da adeguarsi in base dell’importanza del non adempimento da € 500 a € 2.000. Be’ fate voi se la nostra citta’ e’ stata o e’ pulita!!.. Nello stesso, si elencano le mensilita’ e la quantita’ di rifiuti prodotti dai cittadini, la totalita’ dei rifiuti prodotti nell’anno 2010(al momento della stesura Capitolato) era di KG 17.495.860. Approposito della pulizia Cassonetti art.29, dopo tanti baraban e baraban, vi e’ scritto ” Modalita’ espletamento del servizio” comma 7e8, ma di tutto lo scritto e firmato nulla viene attuato,quindi!!!!??. Ora,vi chiederete che fine ha fatto la Sibaritide!!? delibera n.155 triade Commissariale “Messa in liquidazione”,mi chiedo, perche’ si mette in liquidazione una societa’ con il 10% di capitale di proprieta’ comunale,e i cassonetti per la raccolta sono sempre quelli della vecchia gestione e usati dall’ECOROSS? per di piu’ sgangherati e mal ridotti da 5° mondo? perche’ l’amministrazione non fa’ in modo di far rispettare la propria citta’?. Termino col dire dopo aver cercato di essere piu’ esatto in cronologia che’ nel mese di Ottobre/Novembre/Dicembre nei mesi in cui la citta’ era invasa dall’immondizia noi cittadini siamo stati indebitati in favore della ECOROSS di € 1.126.366,85 questo e’ il prezzo che abbiamo dovuto pagare per avere la citta’ sporca. La storia ebbe inizio nella fatidica data del 26 Febbraio 2010,a noi cittadini rimangono solo i 12.000.000 di € da pagare fino al 29 Febbraio del 2015.
il Grande Fratello