Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità
  • L’ORA DELLA COESIONE UNITI PER LA RIAPERTURA DEL TRIBUNALE Politica
  • Non c’è futuro senza memoria: in ricordo di Saverio Costabile, a 14 anni dalla sua scomparsa Cronaca
  • Chiara e Fiore, la passione per la danza Attualità

Peter Pan, Campanellino e l’isola che non c’e’

Posted on Dicembre 18, 2013 By Redazione


Un ennesimo atto si aggiunge al capitolo sempre più lungo sulla questione rifiuti a Corigliano.
L’amministrazione ha più volte annunciato di voler iniziare la raccolta differenziata prima di smentirsi puntualmente a causa di impedimenti indipendenti dalla loro volontà. L’impossibilità ad agire, secondo il Sindaco, dipenderebbe dai contratti in essere i quali non permetterebbero margini di manovra, mentre per l’assessore Chiurco la questione è legata alla nostra scarsa sensibilità al problema. Per quanto tempo ancora dovremo continuare a sorbirci campagne di sensibilizzazione senza la minima speranza di poter fare la differenziata?

Eppure qualcosa si potrebbe fare per avviare questo percorso promesso ormai da troppo tempo.
Ci riferiamo alla realizzazione dell’Isola Ecologica “Bonifacio”, sita nell’autoparco comunale, finanziata dal Ministero dell’ambiente (101 mila euro) i cui lavori risultano conclusi ad agosto 2013, o almeno questo è quanto emerge da una determina comunale dello scorso Agosto con cui è stato saldato il conto della ditta e dichiarato il termine dei lavori. A più di 4 mesi di distanza nulla è dato sapere su quest’opera.
Eppure servirebbe eccome un’isola ecologica che, se correttamente utilizzata, risulta utile per selezionare e recuperare risorse dai rifiuti e tutelare meglio l’ambiente. Si tratta di un luogo attrezzato per il recupero di molti materiali quali arredi ed elettrodomestici ma anche legno, vetro, lattine e alluminio, plastica, pneumatici, oli alimentari, oli lubrificanti, accumulatori e batterie, pile, cartucce stampanti, neon, farmaci, vernici, solventi, diluenti, bombolette, liquidi fotografici, filtri auto. Non risolverebbe d’incanto il problema ma, in attesa della favolosa raccolta differenziata, avrebbe una sua utilità e, considerando che i soldi dei cittadini sono stati già spesi, riteniamo doveroso capire perché l’opera non è ancora in funzione.
La gestione dei rifiuti, oltre ad essere di importanza primaria per la nostra salute e l’ambiente è anche un business che vale circa 6 milioni di euro l’anno. A questo costo poi puntualmente vengono ad aggiungersi altre ingenti somme di denaro dovute a varie emergenze sanitarie che puntualmente si verificano e portano via ulteriori esborsi di denaro dalle nostre casse comunali. Per rendersi conto di ciò basti guardare i debiti fuori bilancio approvati relativi solo all’anno 2012 (delibera consiglio comunale N°60/2013), che per il solo settore rifiuti ammontano a più di 200 mila euro per cosiddetti interventi d’emergenza i quali, però, hanno la frequenza della normale amministrazione.
Da anni esiste un circolo vizioso che lega strettamente l’emergenza sanitaria alla spesa per la gestione dei rifiuti e che fa in modo che tutto resti così com’è, lasciando che i rifiuti continuino ad essere scaricati, a singhiozzo, nei così detti centri di trattamento biologico che sono ormai diventate delle discariche abusive legalmente riconosciute. E’ palese come tutto ciò accade per soli interessi economici e che nessun politico ha voglia di disturbare interessi propri o di altri compari.
Eppure le soluzioni ci sarebbero ed anche i margini di manovra per l’amministrazione comunale: l’isola ecologica, un impianto di compostaggio, accordi con associazioni per la raccolta, con aziende agricole per la produzione di compost, e con aziende che si occupano di recupero di multi-materiali, per il recupero dei materiali e di denaro. Nei comuni dove si è deciso di agire seriamente si sono realizzati, con risultati sbalorditivi, dei veri piani e progetti d’azione, con una gestione puntuale ed un controllo continuo del ciclo dei rifiuti, che inizia con la raccolta del rifiuto ed arriva fino alla verifica del reale riutilizzo o riuso dello stesso.
Qui da noi, invece, la politica sembra abdicare in favore di una gestione sempre più privatistica del settore, con risultati alquanto discutibili.
O la politica si riappropria dei poteri e dei doveri che gli competono difronte alla popolazione o si è complici di questo scellerato modo di gestire i nostri soldi e soprattutto la nostra salute.

Movimento TERRA e POPOLO – Corigliano Calabro
 info: terraepopolo@autistici.org

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: L’AltroEditoriale / Gattuso, polvere di stelle? No, polvere vera
Next Post: Dopo il caso Gattuso, siamo tutti delinquenti

Related Posts

  • In ricordo delle apparizioni a Fatima Attualità
  • L’ITC “L.Palma” nel ricordo di Fabiana Attualità
  • Don Chisciotte della Mancia e il Lungomare di Schiavonea Attualità
  • Il saluto di Lino Banfi alla Città di Corigliano Rossano Attualità
  • Giornata di raccolta sangue domenica 7 ottobre Attualità
  • Gli assessori Capalbo e Mingrone hanno incontrato gli operatori turistici Attualità

More Related Articles

Corigliano, proficua visita del Direttore Generale delle Dogane Attualità
Cucù…i cassonetti non ci sono più! Attualità
Convocazione del Consiglio Comunale straordinario Attualità
Prima carta identità Corigliano Rossano Attualità
Grande successo per la Prima Giornata Ecologica di Corigliano Calabro Attualità
All’interno del Compagna medici bravi a boicottare l’ospedale e a denigrare la credibilità dei colleghi! Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»!
  • Una mimosa di nome Fabiana
Dicembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Appello carenza sangue Avis Attualità
  • Due allieve dell’Istituto Musicale Chopin al Reality “ Tra Sogno e Realtà” in onda sulla rete Mediaset La 5 Spettacoli
  • Gli studenti del liceo scientifico per il sociale! Politica
  • Un futuro smarrito per sempre Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 NOVEMBRE 2021 Cronaca
  • Corigliano: Ufficio manutenzione inesistente Denunce
  • Schiavonea, 23 Gennaio 2013 Cronaca
  • Santini & Santi Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA