Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Disseccamento rapido dell’olivo, incontro tecnico

Posted on Novembre 26, 2013 By Redazione

 

Negli ultimi mesi si susseguono sui mezzi di informazione locali e nazionali, preoccupanti segnalazioni di casi di disseccamento degli olivi, ad oggi delimitati nella sola zona del salento, provocati anche dal batterio Xylella fastidiosa, patogeno diffuso e presente soprattutto in California, Florida ed alcuni Paesi del sud America. E’ la prima volta che vengono riscontrati casi di disseccamento a carico dell’olivo. L’agente patogeno è un batterio gram negativo descritto ed isolato nel 1987 da Pierce negli USA e viene diffuso nelle varie specie ospiti, dai cicadellidi.

Si tratta di un parassita ubiquitario, già più volte segnalato in vari Stati degli USA a carico di agrumi, quercia, varie specie di Prunus, vite ecc. Dalle comunicazioni dell’Osservatorio Fitosanitario Regionale della Puglia, ufficio preposto al controllo delle problematiche fitosanitarie in ambito regionale, si evidenzia che la batteriosi ha già interessato una vasta zona olivetata della Provincia di Lecce, con migliaia di piante che presentano la tipica sintomatologia del disseccamento, ingiallimento della chioma, imbrunimento dei vasi legnosi e disseccamento ed accartocciamento delle foglie. I tecnici pugliesi hanno inoltre evidenziato che tali sintomatologie e la presenza del batterio incriminato, interessa vecchi impianti già debilitati per altre concause e che nelle stesse piante si riscontrano altri patogeni , in particolare funghi responsabili di tracheomicosi, ed insetti come la Zeuzera pyrina, per tale motivo si preferisce parlare di “Complesso del disseccamento rapido dell’olivo”. Va inoltre evidenziato che il batterio Xylella fastidiosa, è un patogeno inserito nell’elenco A1 dell’EPPO (european and mediterranean plant organization), ed è pertanto un patogeno da quarantena, nei confronti del quale bisogna adottare tutta una serie di interventi stabiliti dalla normativa vigente in materia. Ci preme sottolineare che ad oggi, non sono stati segnalati casi di infezione negli oliveti calabresi. Al fine di evitare falsi allarmismi fra gli olivicoltori, ed affrontare questa problematica fitosanitaria in ogni suo aspetto, L’assessore Regionale all’Agricoltura , l’On. Michele Trematerra, ha voluto organizzare in collaborazione con il Centro Divulgazione Agricola n. 5 di Corigliano dell’ARSAC, , uno specifico incontro tecnico-divulgativo al quale parteciperanno specialisti del settore. L’incontro si svolgerà nella Sala Don Bosco Dell’Oratorio Salesiano in Corigliano Calabro, venerdì 29 novembre alle ore 17.00.

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano, Mai Più Violenza
Next Post: Alla faccia dei rifiuti.Fai la differenziata

Related Posts

  • SAN FRANCESCO AL MONTE, PLAUSO A SANTUARIO E COMITATO. PESSIMA GESTIONE VIABILITÀ DA PARTE DEL COMUNE Eventi
  • Speciale Tributo a Vincenzo MANFREDI dalle Matite Colorate Eventi
  • 70° Anniversario della Liberazione Eventi
  • “Festa della PASTA 2014” Eventi
  • Serata benefica”Il Cordone Ombelicale è Vita” Eventi
  • European Fashion Tour Calabria al Casino Caruso Eventi

More Related Articles

Corigliano Rossano, le emergenze. Stasi a tutto campo in TALKING Eventi
2* sagra del Culluriello 10 Agosto 2018 piazza madonna di Fatima Cantinella Eventi
Montagna in Festa 2018 Eventi
Il 15 e 17 workshop con Enrico De Luigi Eventi
CAMMINATA TRA GLI OLIVI TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2022 Eventi
Conferenza: “L’Europa per i Cittadini” Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Nota stampa Domenico Piattello Politica
  • Gran Concerto di Chiusura Terza Stagione Concertistica Spettacoli
  • Russo a Geraci: tolleranza zero Politica
  • Statale 106, Antoniotti: «La democrazia non accetta ripensamenti» Politica
  • Avis: domenica 21 agosto raccolta sangue Attualità
  • NO TRIV nello Jonio Attualità
  • Nell’abisso dei partiti: il PD Politica
  • Sibaritide, Assemblea Permamente Dei Sindaci Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA