Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Per l’agricoltura richiesta di calamità per Crotone e Catanzaro

Posted on Novembre 23, 2013 By Redazione

L’assessore regionale all’agricoltura Trematerra, in una nota  comunica di aver richiesto lo stato di calamità naturale per le province di Crotone e Catanzaro. Su invito dell’assessore Alfonso Dattolo si è recato nelle zone colpite dal maltempo rendendosi conto della gravità della situazione. Orbene nella Piana di Sibari, specie in Corigliano e Rossano, a causa della pioggia, oltre ai danni  idrologici subiti, è stato colpito lo scomparto dell’agrumicoltura.

Ci aspettava l’intervento dei sindaci, dei regionali e provinciali, soprattutto delle Associazioni di categoria. L’attenzione è stata rivolta soltanto ai danni provocati sul territorio e nelle zone abitative mentre per i danni subiti negli agrumeti nessuna voce si è levata in favore. La ragione forse sarebbe per i politici quella di lottarsi fra di loro (Caso Caputo-Dima), per i sindaci del problema rifiuti e tasse comunali, per le Associazioni di categoria del disimpegno dei grossi proprietari non interessati al fenomeno delle macchie delle clementine provocato dalla pioggia.
Il problema, comunque, esiste e lo si può verificare in molti agrumeti  il cui terreno ha acquistato il color rosso per le clementine cadute.
Qualcuno fa derivare il tutto dall’uso di”schifezze-medicinali) da parte dei”jardinari”.
Cosi’ non è perché il fenomeno si verifica anche e soprattutto negli agrumeti condotti in biologico le cui indagini, verifiche,controlli sono rigidi e spesso. Le macchie si verificano anche sulle clementine parzialmente verdi.
Anzi chi avrebbe  usato ”schifezze-medicinali, ecc. sono salvi; chi invece(come il biologico e l’integrato) non ha usato le”schifezze-medicinali,ecc) sono i più colpiti. E come la persona che non si vaccina e viene colpito dalle influenze; chi,invece, si vaccina evita di ammalarsi. Allora ha ragione Carmine (Blog di Corigliano) che leggendo l’articolo sulle clementine macchiate precisa che”…le Organizzazioni di categoria sono presenti quando devono prendersi il 5% dei contributi AGEA..”.   Non siamo d’accordo con coloro che fanno derivare il fenomeno”… dall’uso delle stufe dichiarate fuorilegge…” .Il fenomeno dipende dalla troppo acqua piovana rimasta sugli alberi e sul frutto. Non è da escludere anche il bel tempo e l’umidità notturna sino all’arrivo della pioggia.
Non bisogna dimenticare tali circostanze. Chi vive e segue l’agricoltura può attestare e confermare che le clementine macchiate sono dovute alla pioggia,  temperatura calda e stagnante per mancanza di vento.
Se dal mercato sarebbe ritornata indietro merce rifiutata, il problema dipenderebbe  dall’aver   usato medicinali per dare colore al frutto rimasto al suo interno amaro. Tale eventuale fenomeno non ha alcun rapporto con le macchie e sempre se si è verificato nonostante il nostro dubbio..
I danni sono enormi sia per il prodotto perduto e sia per i lavoratori che non riescono a portare a termine la loro giornata lavorativa per le continue piogge. E i danni saranno ancora maggiori e avvertiti a campagna finita allorquando gli agrumicoltori si troveranno di fronte agli impegni dei commercianti non mantenuti  per i danni subiti a causa delle piogge. E’ una situazione che non va sottovalutata oppure non considerata. L’economia di Corigliano è basata tutta sull’agrumicoltura. Venuta meno questa i guai non saranno pochi. Perciò rivolgiamo ilnostro appello a chi di dovere, personalismo a parte.
Antonio Benvenuto

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Movimento Cittadino San Mauro – Segnalazioni, torrente Missionante
Next Post: Il sindaco non riconosca i debiti fuori bilancio!

Related Posts

  • Corigliano, contrada San Francesco al buio: “Illuminare dal pontino alla caserma” Denunce
  • Sversamento liquami a Schiavonea e Fabrizio Grande? L’amaro risveglio dei residenti Denunce
  • La Pineta è la discarica di Thurio? Denunce
  • Avvisi di pagamento da parte del Consorzio di Bonifica sugli immobili ubicati a Schiavonea Denunce
  • Estate 2020: le “passerelle” dell’Amministrazione e le passerelle per i disabili che non ci sono Denunce
  • Dune Coriglianesi….secondo me uno “schifo” da rimuovere Denunce

More Related Articles

Coronavirus: “orecchie da mercante” ? Denunce
Fognatura abbandonata a Cantinella! Denunce
Bando Iniquo Assunzione Dirigente Uff. Tecnico Denunce
Ci mancavano!!! Denunce
Tutto prevedibile…tutto evitabile! Denunce
Passa il termpo… Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Trebisacce, attive le Postazioni Ecologiche Zonali Attualità
  • Colpo Rangers in trasferta a Fuscaldo. Decide Gagliarde Sport
  • Siinardi ricevuto dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti Attualità
  • Ragazzino malmenato per la sua “fede” rossonera, doni dal Milan Club “Rino Gattuso” di Corigliano Cronaca
  • Che pena i giovani conformisti del pensiero unico del virus Attualità
  • Goenergy Volley: si riparte. Domani in campo a Tricase contro l’Aurispa Sport
  • Una situazione paradossale… alla faccia del risparmio!!! Denunce
  • Manca l’acqua al Centro storico Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA