Il Comune di Corigliano Calabro è da anni che ha istituito questo “Progetto Borsa Lavoro per Donne in difficoltà”, il tutto per andare incontro a questa categoria svantaggiata ,la durata lavorativa è stabilita in 11 mensilità, con scadenza di contratto annuale. Le mie domande sono 6 e semplici:
1- Perche’ non viene preso in considerazione un Reddito 2012 pari a € 1.628,00
2- Perche’ viene esclusa a priori una donna che ha due Figlie minori?
3- Perche’ vengono riassunte le stesse lavoratrici dell’anno precedente se le stesse hanno il Reddito 2012 pari a
€ 3.500/4.000?.
4- Perche’ l’ente promotore di questa Borsa Lavoro ai fini delle assunzioni , dichiara di non avere voce in capitolo?
5- Perche’ allora si chiama “BORSA LAVORO PER DONNE IN DIFFICOLTA’ “
6- ultima domanda: Non sarebbe meglio allora cambiare nome a questa opportunita’ di impiego??se sono solo sempre le stesse Donne a “magnà “.
La vogliamo smettere di prendere in giro chi ha veramente bisogno!?!?