Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee Politica
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE Politica
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio Attualità
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30 Politica
  • Apprendere sul campo, gli studenti dell’ITC “L. Palma” nelle capitali europee e in crociera nel Mediterraneo Cultura
  • All’ITC “L. Palma” un laboratorio sulla imprenditorialità. Business game e informatica per stimolare la capacità di “fare impresa” Cultura
  • «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!» Politica

Il grido d’allarme di un imprenditore edilizio di Corigliano: Le istituzioni preposte dove sono?

Posted on Novembre 21, 2013 By Redazione

“Dal 2007 ad oggi sono diverse centinaia gli addetti e le imprese che operano nel mondo dell’edilizia locale e che hanno chiuso definitivamente i battenti, perché la grave crisi che sta attraversando il comparto dell’Edilizia a Corigliano sta determinando tensioni quotidiane con negative ripercussioni sull’occupazione e sulla stessa attività produttiva”.  E’ questo il grido d’allarme di un imprenditore che opera in questo mondo da parecchi anni nella zona industriale di Corigliano.

“Per questo – continua l’imprenditore  –  occorre rimettere immediatamente in moto il volano dello sviluppo ed in tale direzione deve essere indirizzato l’impegno costante delle Pubbliche istituzioni e degli Enti locali, finalizzato all’attuazione di un piano organico di progettualità, particolarmente nel settore delle infrastrutture e della cantierizzazione delle opere per le quali sono state completate le relative procedure di approvazione e di esecuzione. La denuncia, rappresenta una fondata preoccupazione per l’andamento del comparto in tutti il comprensorio che continua a fare registrare flessioni marcate e con mancanza di prospettive per la ripresa dell’attività. La drammaticità della situazione, che per il futuro non lascia intravedere quadri meno desolanti, è descritta con rammarico. In meno di sei anni si è  avuto un dimezzamento dell’attività complessiva edile nel nostro territorio.
Nell’anno corrente, che volge al termine, si prevede che le ore lavorate sono diminuite considerevolmente. Dal 2007 anno di inizio della congiuntura sfavorevole, sono stati espulsi dal settore centinaia di imprese hanno chiuso definitivamente i battenti. Malgrado gli enormi sforzi fatti, nel tentativo di superare la recessione, dall’imprenditoria locale, che ha dovuto sostenere massicci investimenti soprattutto nel settore privato, esponendosi in molti casi in maniera notevole verso il sistema creditizio, i tempi della ripresa sembrano spostarsi ogni giorno più in avanti, creando i presupposti per la definitiva destrutturazione del tessuto produttivo. La crisi settoriale, la volontà si operare con prodotti  che spesso a costi maggiori  vengono acquistati fuori dal territorio di competenza, la carenza di controlli nei cantieri, il dilagare del lavoro nero e irregolare e la necessità di politiche più attente da parte delle istituzioni locali: provocano continuamente problemi, soprattutto occupazionale per i tantissimi nuclei  familiari  fortemente colpiti e danneggiati dalla congiuntura economica e sociale degli ultimi anni. L’appello che rivolgo – continua l’imprenditore – ai rappresentanti istituzionali, e quella che, la gravità della situazione deve stimolare le Parti sociali, gli Enti di spesa, gli Enti locali, le Pubbliche istituzioni e, specificatamente, il Sistema bancario ad avviare un programma comune di attività da realizzare con urgenza, con un piano dettagliato delle opere incompiute, al fine di prevenire ulteriori fenomeni di degrado e di involuzione che incidono negativamente sulla pacifica convivenza sociale e sulla stabilità dei rapporti umani. Per questo, i vari Comitati di Presidenza devono fare appello a tutti i soggetti che hanno a cuore le sorti del nostro territorio, con l’auspicio di non rimanere, ancora una volta, inascoltati. È necessario superare l’idea, sbagliata, che il momento deve passare, non possiamo e non dobbiamo rassegnarci all’immobilismo, perché la crisi sia edile che occupazionale si supera solo con interventi positivi in direzione della crescita e dello sviluppo.
Grazie…..”

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Terra e Popolo: Dima e Caputo hanno fallito, si facciano da parte
Next Post: Progetto Borsa Lavoro per Donne in Difficoltà: solo 6 semplici domande

Related Posts

  • Ritorna la tempesta di fogna …siamo alle solite, stesso scenario che si ripete da anni Denunce
  • Cosa c’è nell’acqua? Denunce
  • Iniziamo bene… Denunce
  • Arriveremo mai alla fine? Denunce
  • Viabilita’ Comunale, lavori terminati o mai iniziati? Denunce
  • Riscossione tributi, disagi e fermi amministrativi: la Confconsumatori chiede l’intervento del sindaco Denunce

More Related Articles

Perdita d’acqua Denunce
Voglio che tutti sappiano la triste realtà di Schiavonea Denunce
Demolitelo! Denunce
Stato di abbandono e degrado Vico V Gradoni di Santo Antonio – Corigliano paese Denunce
Tutela rumori molesti abitanti lungomare Schiavonea Denunce
Associazione GeneraAzioni: “Torricella e altre aree del territorio in mano agli incivili, urge un tavolo di confronto” Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • “Vivi il Borgo…con Maria” ed il successo della collettività Eventi
  • E’ partito il “Gattuso Football Camp” 2014 Sport
  • Corigliano-Rossano: il sindaco Stasi dà il patrocinio del Comune a un imputato di reati gravissimi Politica
  • Siinardi: l’estate “culturale” Coriglianese… breve viaggio tra “cocomerate”, “frissurate” e tarantelle nel nulla più profondo… Politica
  • Il boom del poker live in Calabria Attualità
  • Fusione, appello alla chiarezza di Antoniotti Politica
  • Corigliano: la Vulcano nominata nel Consiglio del Parco del Pollino Attualità
  • La Goenergy cade a Modica, ma conquista un punto Sport
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA