Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Forza Nuova Corigliano scrive al Sindaco per proporre la “Moneta di Popolo”

Posted on Novembre 11, 2013 By Redazione

La locale federazione di Forza Nuova proporre un modello per ovviare al problema sempre più consistente della carenza di liquidità nel sistema economico e per rispondere ai bisogni di assistenza particolarmente urgenti di tanti cittadini.
“Nonostante la gravissima crisi economica – affermano da Forza Nuova – le famiglie non hanno più nessuna forma di sostentamento statale, regionale, provinciale o comunale. Il cittadino non ha più potere d’acquisto.

Forza Nuova pensa che si potrebbe fare di più, ovviamente a livello nazionale sarebbe molto più facile, ma a livello locale si può comunque fare qualcosa per queste persone e quindi per le famiglie. L’Amministrazione Comunale può aiutare la propria gente, anche senza disponibilità economica. Il Comune gestisca l’emergenza: emetta moneta. Alcuni esempi dimostrano quanto non solo sia possibile derogare dalla legislazione ordinaria in caso di necessità cogente, ma anche che tale deroga possa addirittura andare ad operare nei settori più delicati e comunemente “intangibili” dell’organizzazione della vita civile: la privazione della libertà personale, la violenza legittima, il diritto alla salute, i diritti politici. Alcuni esempi: la legge sull’ordinamento penitenziario n. 354 del 1975, all’articolo 41-bis applicato nel 1986 dalla cosiddetta “legge Gozzini”. La “legge Reale” (n. 152/1975) introduceva invece disposizioni speciali a tutela dell’ordine pubblico. L’articolo 32 della Carta costituzionale sancisce il sacrosanto principio secondo cui nessuno possa essere obbligato a un determinato trattamento sanitario. Prevede però che a questa regola si possa per legge derogare. Anche qui si tratta di casi di emergenza: epidemie o casi di patologie mentali che possono mettere a repentaglio la salute pubblica. La stessa Organizzazione delle Nazioni Unite, che nel 1966 volle regolamentare attraverso una Convenzione i diritti civili e politici, stabilì che ai principi contenuti in quel solenne Atto si potesse derogare in virtù di uno “stato di emergenza”. Questi esempi ci sono serviti per aprire una discussione, ma allo stesso tempo proporre all’attuale Amministrazione Comunale uno strumento capace di rispondere nel più breve tempo possibile alle esigenze dei concittadini. Proprio per questo pensiamo che le autorità, il Comune in questo caso, dovrebbero derogare dalla disposizione internazionale che permette alla BCE di stampare la “nostra” moneta, in virtù della grave situazione economica e di disagio sociale. I Comuni – proseguono dalla segreteria cittadina di Forza Nuova – hanno il potere di fare ciò, l’articolo 112 del TUEL(Testo Unico degli Enti Locali) enuncia che: “Gli enti locali, nell’ambito delle rispettive competenze, provvedono alla gestione dei servizi pubblici che abbiano per oggetto produzione di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali”. La proposta è molto semplice: basta creare, all’interno del Comune, un apparato che gestisca l’emergenza, noi lo faremmo a titolo gratuito solo per il bene della collettività. Il Comune, valutando le risorse delle famiglie richiedenti siffatto aiuto, potrebbe fornire loro un piccolo contributo, esempio di circolazione monetaria alternativa che Forza Nuova sta proponendo nei Comuni in cui partecipa istituzionalmente all’Amministrazione Comunale. La moneta non ha un valore intrinseco ma assume valore solamente in relazione alla convenzione per cui essa è accettata da tutti come valida e la moneta assume valore solo in relazione al suo effettivo potere d’acquisto. Forza Nuova propone pertanto di distribuire una somma annuale di euro del Comune destinata, per esempio, ai servizi sociali, in forma di moneta comunale. Il Comune può realizzare una moneta comunale in forma di ‘borsellino elettronico’ di ‘punti’ equivalenti agli euro. Per ogni euro verrà corrisposto un punto nel ‘borsellino’. Il suddetto budget, distribuito ai meno abbienti sotto forma non più di euro ma di punti nel borsellino elettronico/’social card’, sarà spendibile in tutti gli esercizi commerciali aderenti all’invito del Comune a convenzionarsi al sistema. Si fa l’esempio poi del budget destinato all’assistenza sociale; questo verrà distribuito non in euro ma in potere d’acquisto, cioè sotto forma di punti e la card che verrà distribuita ai cittadini beneficiari (pensionati, disoccupati, giovani famiglie e piccoli imprenditori) consisterà in un vero e proprio denaro elettronico, controllato da un server centrale monitorato costantemente dal Comune, e spendibile tramite appositi Pos di cui verranno dotati tutti gli esercizi del Comune. I tot euro destinati dal bilancio agli aiuti sociali per le fasce più deboli verranno così risparmiati dal Comune e saranno potenzialmente spendibili per altre opere pubbliche e sociali. Allo stesso modo, l’incremento della spendibilità della moneta comunale all’interno del sistema si evolverebbe proporzionalmente ad un risparmio sempre crescente di euro, che diventerebbero una riserva spendibile per le opere pubbliche e le esigenze collettive del Comune”.
Il Comune inoltre, “potrebbe decidere di aumentare i punti aumentando la voce di spesa sociale distribuita tramite i punti nei borsellini elettronici, per esempio del 50% in più rispetto al budget in euro. Con la decisione autonoma del Comune di aumentare i punti da assegnare rispetto al budget iniziale in euro si avrà dunque un aumento dei fondi e, cosa più importante, sarà che questo aumento è stato effettuato a costo zero. Si converrà che il Comune di Corigliano ha prodotto ricchezza emettendo autonomamente buoni punti (equivalenti alla moneta) dando a questi ultimi un valore convenzionale ed un effettivo potere d’acquisto. Sarà possibile per il Comune inoltre effettuare ulteriori aumenti di ricchezza utilizzando questo sistema per pagare ad esempio gli stipendi dei lavori socialmente utili o dei servizi sociali. Allo stesso modo – spiegano ancora da Forza Nuova Corigliano – è prevista l’eventualità di far rientrare la stessa tassazione comunale in questo sistema, e quindi sarà possibile per i cittadini pagare le stesse tasse comunali attraverso i “punti”. Le conseguenze sperate sono che il circolo virtuoso che si porrà in essere grazie a questo sistema porti, fisiologicamente, ad un previsto aumento della domanda di “moneta-buoni”: il Comune quindi dovrà gestire una vera e propria politica monetaria, tenendo conto della produzione, del risparmio e della domanda e dell’offerta di moneta del suo micro contesto economico. In questo modo i cittadini, in un contesto economico caratterizzato da penuria di liquidità, beneficeranno di un aumento di ricchezza, provocata da questo nuovo strumento che è riconosciuto e scambiato dai cittadini con beni e servizi quotidianamente”.
Fabio Pistoia

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Caffè Aiello – Passa un ottimo Cantù, ma gli arbitri sono determinanti con decisioni errate
Next Post: Successo del seminario sulla sicurezza in mare all’istituto “N.GREEN”

Related Posts

  • ELEZIONI PROVINCIALI, STASI: «SI APRA UN DIBATTITO SUI TEMI» Politica
  • Commissione Statuto: tra prologhi, preamboli e ouverture stiamo perdendo solo tempo. Basta passerelle si diano risposte immediate alla città Politica
  • Inziti e speculazione fondiaria Politica
  • PD: gestione minori Brillia vergognosa Politica
  • Sindaco, pensi, veramente, al bene di Corigliano Rossano! Politica
  • Graziano: Fusione, Geraci parla per se. Si vada al Referendum Politica

More Related Articles

E se Salvini fosse il nuovo Cettolaqualunque della politica italiana? Politica
On. Geraci, perché se verrà eletto non rinuncerà al suo “vitalizio” da ex parlamentare o al suo stipendio da sindaco? Politica
Forza Italia: Turano nomina Alfonso Falcone e Giandomenico Federico sub-commissari Politica
Salvate il soldato Ryan (e ditegli che Geraci non è il suo nemico) Politica
Detriti Piazza Salotto, le precisazioni dell’Amministrazione Politica
ASP, uffici trasferiti a Castrovillari. L’Osservatorio chiede lumi ai vertici Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Dati definitivi affluenza alle urne Politica
  • Pagamenti regolari,Stellato: stop allarmismi Attualità
  • Corigliano: ennesimo incidente stradale sulla SS 106 il bilancio è di un morto e di un ferito Cronaca
  • Fermato il presunto killer di padre Lazzaro Longobardi Cronaca
  • Corigliano | Licenziamenti ingiusti, “Soget” condannata Attualità
  • Perdita d’acqua Denunce
  • Scuola, ritorno all’autorevolezza. Bullismo e ingerenza dei genitori Attualità
  • A Corigliano-Rossano la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dalla prefetta Ciaramella Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA