Il servizio di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti è un programma nazionale che si colloca nell’ambito del Piano d’azione Coesione (Pac). Il Pac è uno strumento di riprogrammazione strategica e di innovazione di metodo a cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha fatto ricorso nell’anno 2012 nell’ottica di riequilibrio territoriale dei servizi alla prima infanzia e per gli anziani non autosufficienti.
La sua attuazione è stata affidata al Ministero dell’Interno, individuato quale autorità di gestione responsabile. Le risorse stanziate sono destinate alle 4 regioni ricomprese nell’obiettivo europeo “Convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
Anche il nostro Comune è coinvolto all’adozione di questo strumento. Allo scopo di avere una visione chiara e d’insieme di quelle potrebbero essere le proposte che potrebbero derivare dagli attori interessati che il Comune di Corigliano dallo scorso 29 ottobre e fino al prossimo 9 novembre sta raccogliendo opinioni e proposte dal partenariato locale. Le idee, conformi alle linee guida ed alla documentazione Pac, contribuiranno all’elaborazione dei Piani di Intervento.
Le opinioni e le proposte si possono effettuare sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.coriglianocalabro.cs.it nell’apposita sezione denominata “SERVIZI DI CURA all’infanzia e agli anziani non autosufficienti”.
Infine si ricorda che tutta la documentazione riguardante il progetto PAC è scaricabile sul sito internet www.interno.gov.it
Ufficio Stampa
Corigliano Calabro 05.11.2013