Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee Politica
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE Politica
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio Attualità
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30 Politica
  • Apprendere sul campo, gli studenti dell’ITC “L. Palma” nelle capitali europee e in crociera nel Mediterraneo Cultura
  • All’ITC “L. Palma” un laboratorio sulla imprenditorialità. Business game e informatica per stimolare la capacità di “fare impresa” Cultura
  • «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!» Politica

Immigrazione irregolare: il Movimento Centro Storico rileva l’atteggiamento omissivo e permissivo dei rappresentanti istituzionali

Posted on Novembre 1, 2013 By Redazione

Il Dott. Gianfranco Tomao – prefetto della provincia di Cosenza, il dott. Alfredo Anzalone – questore della provincia di Cosenza, il dott. Giuseppe Geraci – Sindaco di Corigliano Calabro, il dott. Giuseppe Antoniotti – Sindaco di Rossano e il Comandante Provinciale Carabinieri Cosenza –Col. Giuseppe Brancati, intervengano ad arginare e controllare il problema dilagante  dell’immigrazione in generale, non si può rimanere indifferenti sugli effetti collaterali “quasi tutti negativi”che questo fenomeno comporta per la sicurezza pubblica.

Bisogna che si metta in atto e si faccia rispettare la legislazione sia europea che nazionale che, volendo o nolente, è ancora oggi in vigore su tutto il territorio della Repubblica italiana, da nord a sud senza distinzione.  Né tanto meno al vostro posto possiamo delegare la Madonna di Loreto nel fare miracoli per contrastare il fenomeno o sostituirsi a voi organi competenti pagati per contrastare e sorvegliare secondo i canoni di legge. D’altra parte, i politici se ne sono lavate le mani, hanno perso la capacità di fare la buona politica, cioè sganciata dagli interessi di parte, e si dilettano a riempirci la testa di belle parole come: integrazione, accoglienza e solidarietà, pratiche lontanissime dall’essere attuate nel nostro territorio viste le condizioni non favorevoli a causa delle sciagurate condizioni  economiche. Intervengano il Prefetto e il Questore in quanto rappresentanti il Governo a livello provinciale, si rammenta a costoro  che hanno il potere di esercitare tutte le funzioni dell’amministrazione periferica dello Stato in quanto titolari della funzione di coordinamento in materia di ordine e sicurezza, in particolare, attraverso il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dove il Prefetto in più svolge una funzione di coordinamento della strategia della sicurezza nella provincia, insieme al Questore che rappresenta in ogni provincia il vertice dell’amministrazione della pubblica sicurezza  assieme ai comandanti provinciali delle altre forze di polizia. Alla luce di ciò, vi chiediamo di attuare e mettere in pratica  le norme che regolano il pacchetto sicurezza, “tra l’altro legge dello Stato” e tutte quelle misure e provvedimenti in esso contenuti che contrastano il fenomeno dell’immigrazione clandestina, nonché di applicare la legislazione europea e nazionale che regola i flussi migratori, affinché si possa giungere alla eliminazione dei gravi pericoli che persistono e che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Si ricorda inoltre alle S/V che è tuttora vigente una legge della Repubblica italiana, la cosiddetta legge Bossi-Fini, varata dal Parlamento italiano il 30 luglio 2002, questa legge sostituisce ed integra la precedente, la cosiddetta legge Turco- Napolitano. Per quanto riguarda i sindaci, ricordiamo loro che essendo ufficiali di governo e in virtù del Testo Unico delle autonomie locali, come modificato dal decreto legge 23 Maggio 2008, N°92 e convertito in legge 24 Luglio 2008, in materia di sicurezza pubblica vengolo loro attribuiti poteri di adottare, con atto motivato, provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, godendo in ciò dell’appoggio del Prefetto, purchè i provvedimenti del decreto legge citato siano preventivamente comunicati allo stesso anche ai fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla loro attuazione. I Sindaci, ed è giusto rimarcarlo,, hanno il potere di applicare in tutto il territorio comunale il divieto di prostituzione ed accattonaggio esteso a qualsiasi forma di mendicità, anche non molesta, invasiva e con mezzi fraudolenti, i quali debbono segnalare alle competenti autorità le condizioni irregolari degli stranieri per la eventuale adozione dei provvedimenti di espulsione; inoltre una volta accertato il reato di ingresso e permanenza illegale nel territorio dello Stato lo devono denunciare; inoltre hanno il potere, oltre ad applicare ammende da ”5.000- 10.000 euro” anche quello della confisca dell’appartamento per chi affitta a clandestini, oltre a verificarne, da parte dei competenti uffici comunali, le condizioni igienico – sanitarie dell’immobile che ospita lo straniero.  E’superfluo ricordare alle S/v che i cittadini ed il territorio vivono una situazione che va ad aggravarsi giorno per giorno nonostante l’egregio lavoro delle forze dell’ordine che giornalmente intervengono a raccogliere le proteste dei cittadini costretti a vivere chiusi in casa per paura di stranieri malintenzionati , ubriachi e senza fissa dimora che si li ritrovano sull’uscio di porta, come più volte è capitato e capita. Purtroppo, le continue lamentele e denunce dei cittadini non trovano risposte concrete dalle istituzioni. Come se ne esce! Quali sono le alternative! Non vi chiediamo che veniate con la clava e li cacciate via o li inducete a migliore vita, basta applicare la legislazione europea e nazionale tuttora vigente. Infine permetteteci di affermare che le disposizioni di  legge in materia, fino ad oggi  nel nostro territorio, non sono state applicate integralmente, né tanto meno fatte rispettare anche in caso di: Mancanza del permesso di soggiorno; mancanza di un documento valido che consenta di riconoscere lo straniero; assenza di un visto valido ove richiesto; assenza dei mezzi di sussistenza sufficienti, sia per la durata del soggiorno, sia per il ritorno nel paese di provenienza o per il transito verso un terzo stato nel quale sia garantito la sua ammissione. Come non bastasse, quasi tutti gli immigrati non sono segnalati ai fini della non ammissione, né tanto meno qualcuno si preoccupa se questi sono considerati pericolosi per l’ordine pubblico. Vi rammentiamo inoltre, qualora c’è ne fosse bisogno, che la legge prevede che in mancanza di “una sola” delle predette condizioni deve essere impedito l’attraversamento e il soggiorno salvi eventuali motivi umanitari. Basterebbe inoltre che si mettesse in atto, la legge N° 40/98, una normativa organica che assume chiare e definite posizioni su temi cruciali del fenomeno migratorio posti per molto tempo ai margini dell’attenzione legislativa. L’alternativa variabile è quello di usare tutti i mezzi ed i poteri a vostra disposizione, come del resto si fa in tutta Europa.

Per il movimento centro storico: un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.
 
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un bambino di Corigliano tra le braccia di Papa Francesco
Next Post: Rossano: Sezione Arbitri “Antonio Celestino”, ultimi giorni per iscriversi al Quinto Corso Nazionale per Arbitro di calcio

Related Posts

  • Siinardi: Corigliano, traffico in tilt e zone senz’acqua. Le macerie di Geraci Politica
  • Corigliano Rossano la città che verrà.Finiamola di giochiamo allo sfascio Politica
  • Ti candidi? Prima dimmi che scuole hai fatto Politica
  • Consiglio Sulla Fusione, Momento Di Grande Maturità Politica
  • Turismo e Bilancio, revocate deleghe Politica
  • Il calabrese Minniti ci regala tre hotspot, di cui uno a Corigliano Politica

More Related Articles

Madeo, Azione: “Sindaco, Risolvi i problemi dei cittadini e lascia perdere la campagna elettorale” Politica
Fusione: Il M5S chiede chiarezza e dignità!! Politica
Agli studenti un appello alla speranza Politica
Eccoli i debiti di Corigliano e di Rossano!!! Politica
Petizione per la salvaguardia dei Territori dello Jonio Politica
corigliano-ROSSANO | Facciamo così: Flavio alla Provincia, Tonino al Quirinale e non ne parliamo più! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano-Rossano | A 54 anni cambia finalmente sesso senza intervento chirurgico Cronaca
  • Piazza Grande 14 giugno 2016- Carlo Caravetta PD Politica
  • Corigliano | Un corteo nel ricordo di Fabiana Cronaca
  • Con Franco Madeo la Rinascita del PD: una forza seria per il futuro di Corigliano Rossano Politica
  • Vicenda Cml Inps, questione territoriale Politica
  • Nota M5S sui corsi di formazione del personale Politica
  • Corigliano, picchiava e minacciava la moglie “esibendo” anche un fucile: misura cautelare nei confronti di un uomo Cronaca
  • La tua storia raccontata in un libro Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA