Sarà presentato dopodomani mercoledì 30 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca del Liceo Scientifico di Corigliano Calabro, l’ultimo volume di Francesco Fusca dal titolo “Scritti – tra pedagogia e letteratura” (edizioni Expressiva). Ispettore emerito del Ministero Iur, poeta per vocazione, nel suo ultimo testo Fusca raccoglie quattro anni di articoli pubblicati su vari organi di informazione.
«Emerge competenza e professionalità nell’affrontare le problematiche di pedagogia e letteratura e, contestualmente – si legge come nota recensiva al testo – quelle di: filosofia e psicologia, sociologia e società, politica (e politiche scolastiche), leggi (e legislazione scolastica), arte, ecc. Il testo offre al lettore uno spaccato socio-culturale, critico e problematico delle idee, delle azioni e dei fatti di un periodo storico recente che va dal 2009 al 2012. Lo stile chiaro, sobrio, conferisce al libro la dimensione umana di gradevole e piacevole dialogo tra le persone del Sistema Formativo Integrato». Dopodomani a Corigliano la presentazione del volume sarà affidata alle relazioni di Giacomo Gilio, docente del liceo coriglianese, Rosella Garofalo, presidente dell’associazione “Vento del Sud” di Cassano Allo Ionio, e Rita Suma, docente del locale liceo classico. A coordinare i lavori ci sarà il dirigente scolastico dei licei cittadini, Pietro Antonio Maradei, mentre per i saluti presenzieranno l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Corigliano, Tommaso Mingrone, e l’editore Emanuele Armentano. Concluderà l’autore. Previsti intermezzi musicali a cura di Lugi Arnone, Mattia de Bartolo, Chiara Garasto e Maria Francesca Mannella.