LETTERA APERTA
«Una massima sofista di Alcibiade di Atene recita: ” la giustizia è , l’utile del più forte”. Carissimo Renzi, Bossi, Grillo e quanti, comodamente seduti, sono contrari ad amnistia e indulto, temi tanto forti e dibattuti in questi giorni in Italia. A Voi mi rivolgo e affido il disumano grido di dolore che si leva dai sovraffollati carceri/lager italiani. Chiedete ogni consenso quale guida della nostra Nazione, eppure non vi curate dei suoi figli che soffrono e vivono in disumane condizioni. Dunque, quale il vostro compito?
“Smarrito cane meticcio a Fabrizio Grande”
Il giorno 24 OTTOBRE 2013 si è smarrito il nostro “WILLY” a Fabrizio Grande in via Berlino. Meticcio, marroncino con zone bianche, senza collare, ma facilmente riconoscibile. Sono gradite segnalazioni di qualunque genere ed è prevista una ricompensa in caso di ritrovamento. Contatti 3407146200 0983878332 Francesco.
Allarme auto in fiamme intensificati controlli
E’ quanto deciso stamattina nel corso del vertice che si è tenuto in Prefettura a Cosenza, dopo gli incendi che nella città ionica hanno interessato mezzi di proprietà di operai bulgari e romeni.LEGGI TUTTO ARTICOLO
Corigliano, La Dura Vita Dei Consiglieri
Com’è difficile onorare la propria carica di rappresentante dei cittadini a Corigliano Calabro. In Consiglio Comunale ci sta sempre da sudare sette mile camicie. Grandi idee, appassionate discussioni, forbite analisi… Ecco un esempio che ricaviamo dalle scorse puntate consiliari:
La pedagogia e la letteratura negli “Scritti” di Francesco Fusca. Mercoledì la presentazione al Liceo Scientifico
Sarà presentato dopodomani mercoledì 30 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca del Liceo Scientifico di Corigliano Calabro, l’ultimo volume di Francesco Fusca dal titolo “Scritti – tra pedagogia e letteratura” (edizioni Expressiva). Ispettore emerito del Ministero Iur, poeta per vocazione, nel suo ultimo testo Fusca raccoglie quattro anni di articoli pubblicati su vari organi di informazione.