Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità
  • L’ORA DELLA COESIONE UNITI PER LA RIAPERTURA DEL TRIBUNALE Politica
  • Non c’è futuro senza memoria: in ricordo di Saverio Costabile, a 14 anni dalla sua scomparsa Cronaca
  • Chiara e Fiore, la passione per la danza Attualità

Riflessioni sul “WATER FRONT”

Posted on Ottobre 21, 2013 By Redazione

 

di Mario Ruffo
Tale esposizione vuole sottolineare l’importanza e la necessità di “interventi volti alla bonifica dei siti inquinanti, ai recuperi ambientali e in generale alla ricostruzione degli equilibri naturali alterati e all’eliminazione dei fattori d’interferenza antropica.”
Il “Water Front” è un progetto di chiaro indirizzo ambientale di evidente rilevanza, un intervento che  riguarderà l’area interposta tra Schiavonea (Corigliano Calabro)  e Pirro Malena (Rossano Calabro), cioè la porzione demaniale fronte mare delle contrade di Fabrizio Grande e Fabrizio Piccolo.

Tutta la parte progettuale difatti “ridisegna” i luoghi ripercorrendoli ab origine,  malgrado si rilevano sullo stesso progetto attività antropiche che hanno sottratto e modificato negli ultimi 30 anni una consistente porzione di arenile.
Nel caso particolare la più evidente aberrazione è riscontrabile in Contrada Fabrizio Grande, si tratta dell’infrastruttura viaria (Ponte del torrente Gennarito), che mal figura (impatto ambientale) e mal si accorda (equilibrio ambientale) con il ripristino delle progettate dune.

Si teme che tale opera possa inficiare lo sforzo di riequilibrio della zona già sottoposta a vincolo P.A.I. (Piano di Assetto Idrogeologico). È questa una ragione ulteriore di verifica e di attenzione a tale luogo, oggetto di intervento e area fluviale soggetta a restrizioni dovute ad applicazione della  legge Galasso e sue successive modifiche, che impone una serie di misure di sicurezza relative ai corsi fluviali.
Ciò premesso ci chiediamo come i progettisti intendono procedere per mitigare il rischio R4 (idraulico) dell’area di intervento  che coincide a nord-ovest con il torrente Coriglianeto, a sud-est con il torrente Gennarito, a nord-est con il fronte mare e a sud-ovest con l’area depressa di Fabrizio Grande. Ce lo chiediamo poiché secondo le norme di attuazione e misure di salvaguardia del P.A.I. “la progettazione presentata presso le amministrazioni competenti all’approvazione dovrà essere dotata di studio idrologico idraulico redatto in conformità alle specifiche tecniche e alle linee guida predisposte dall’Autorità di Bacino Regionale.”
Dallo studio di fattibilità ambientale (pag.13 progetto “ Water Front”) risulta infatti che  il Comune ha trasmesso da tempo all’Autorità di Bacino, per la loro approvazione, studi relativi al declassamento delle aree da R4 (rischio inondazione molto elevato) a R2 (rischio inondazione medio), per la maggior parte e come R3 (rischio inondazione elevato), nell’ area adiacente al torrente Gennarito. Sorge qui la domanda: l’Autorità di Bacino si è espressa a tal riguardo?
Difatti l’eventuale declassamento implica che tale modifica venga correttamente riportata sulla TAV. 2.D4. Carta dei Vincoli P.A.I. Corigliano del Piano Strutturale Associato della Sibaritide.
L’ipotesi che il Comitato Coriliani propone al fine di risolvere il problema del bacino venutosi a creare nell’area depressa sita tra il torrente Coriglianeto ed il Gennarito è quella di prevedere nell’intervento “Water Front”, per far defluire  a monte le acque di discesa, delle vasche di accumulo queste dovranno essere dimensionate attraverso verifica tecnica da parte dei progettisti, soluzione questa, peraltro, presentata dai tecnici incaricati dell’altro intervento (B) per la riqualificazione del lungomare di Schiavonea che prevede tale sistema di accumulo fino al Coriglianeto (tanto si evince dal convegno tenutosi il 12/10/2013 presso l’auditorium S. Leonardo in Schiavonea, sul tema “Schiavonea: nuovi scenari”). Tale sistema di convogliamento delle acque andrebbe a contenere certamente in modo più efficace il rischio idraulico.
Tale aspetto prettamente tecnico andrebbe ad evitare lo sversamento delle acque che si accumulano nell’area suddetta ed ulteriori convogliamenti delle acque piovane immediatamente a monte del “Water Front”, evitando un consistente aggravio del rischio R4 (idraulico) che insiste su Contrada Fabrizio Grande.
Sicuri di un positivo riscontro, si augura buon lavoro.

Gli elaborati P.I.S.U. Area urbana Corigliano-Rossano, intervento A “progetto di riqualificazione funzionale ed ambientale del water front di Schiavonea” sono pubblicati sul sito https://www.dropbox.com/sh/g2hax4b1bkvi4j5/Xqc_aBFVxe/PISU%20-%20 Int.07b%20-%20Waterfront%20-%20ESECUTIVO Gli elaborati del P.S.A. della Sibaritide sono pubblicati sul sito http://www.psasibaritide.it/

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Obiettivo Convergenza, incontro al Centro d’Eccellenza
Next Post: Corigliano a “Mezzogiorno in famiglia”

Related Posts

  • Piazza Grande con il Prof. Pino De Rosis Attualità
  • VALORIZZAZIONE E RECUPERO DELLE FONTANE DI ACQUA PUBBLICA Attualità
  • Bagarre in Consiglio regionale per la discussione sui rifiuti No alla discarica nel Cosentino. Pugliano non ci sta Attualità
  • Memorie Coriglianesi: i bastoncini, i nastrini e “’a grazzija a Ssand’AndonijƏ” Attualità
  • Il Natale, la Pro Loco e …il Comune Attualità
  • Piazza Grande 16 dic 2016 Attualità

More Related Articles

Anche Il Gruppo Scout Corigliano 1 Da Papa Francesco Attualità
Depuratore, incontro tecnico Rossano-Corigliano Attualità
L’esenzione dai tributi comunali per aiutare le nostre famiglie e tutti i commercianti Attualità
La Prima Confessione di Chiara – Storia di una grande amicizia Attualità
Rino Gattuso corre in bici per beneficenza con il suo staff Attualità
Congrega Maria Ss. dei Sette Dolori. Veglia per il Sacro Frammento Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»!
  • Una mimosa di nome Fabiana
Ottobre 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano, il Monumento ai Caduti… con nomi cancellati: intervenga l’Amministrazione Denunce
  • Conflitto di interessi, chieste al consigliere Baffa le dimissioni dal Gruppo di maggioranza Politica
  • How to Improve Your Sleep Quality Cultura
  • Benvenuti nel far west d’Italia Denunce
  • Incarichi regionali: molti gli aspiranti di Corigliano-Rossano. E c’è chi aspira a tutto! Politica
  • Liberi Uguali : il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a Corigliano Politica
  • Fusione: Apologo, Morale e OdG Politica
  • A chi da fastidio il Blog? Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA