La giovane pattuglia di coach Gervasio Iurisci alla prova del campionato e soprattutto del campo. Inizia questo pomeriggio alle 18 sul mondoflex del Pala Corigliano l’avventura 2013-2014 in A2 per la Caffè Aiello Corigliano. C’è attesa tra i tifosi rossoneri per vedere all’opera un roster che ha ben 10 elementi nuovi su 13, tutti giovanissimi che hanno una gran voglia di ben figurare.
Ma la domanda che è lecito porsi alla vigilia di questa nuova stagione è: l’attuale roster a disposizione del tecnico abruzzese potrà garantire una stagione tranquilla oppure no ? L’augurio di tutto l’ambiente è che la società dei presidenti Cilento e Gallo abbia, ancora una volta, grazie all’esperienza maturata dal direttore sportivo, Pino De Patto, pescato bene nei vivai di A1 riuscendo a portare qui a Corigliano atleti in grado di stupire e di permettere alla Caffè Aiello quei traguardi che merita. Ma secondo alcuni attenti osservatori del torneo è probabile che la società rossonera avrebbe necessità di tornare sul mercato, soprattutto per cercare di coprire meglio alcuni ruoli, ad esempio l’opposto, e non solo. Costoro si sbagliano ? Speriamo proprio di si, anche se la riprova riguardo queste “riserve” la si avrà nel corso della gara di oggi contro una formazione abbastanza ostica: la Coserplast Matera. I lucani di coach Vincenzo Mastrangelo arrivano all’impegno di Corigliano dopo un buon pre-campionato. In campo coach Mastrangelo ha alcune soluzioni su cui può optare, a partire ad esempio dal brasiliano Joventino Venceslau. Ci sono poi gli ex di turno Marretta e Suglia, nonché i centrali di sicuro affidamento Giosa e Luppi. Lo stesso dicasi per la regia, dove ci sarà Lapacciana, e la fase ricezione/difesa, dove il confermato libero Casulli dirà la sua. La Caffè Aiello, invece, arriva all’impegno contro Matera dopo aver archiviato una serie di amichevoli autunnali dalle quali lo staff tecnico rossonero ha potuto trarre certezze e schiarirsi le idee sulle capacità tecniche e tattiche di molti degli atleti del roster. Il gruppo di coach Iurisci questa mattina alle 11 si ritroverà sottorete per la classica rifinitura pregara. Il tecnico di casa dovrebbe optare per le scelte già operate nel precampionato, ossia Fabroni al palleggio opposto ad uno tra Galaverna e Galabinov, Tomasello e Bortolozzo al centro, Borgogno in banda insieme a Tartaglione, Rivan libero. Gli arbitri dell’incontro saranno Pasquale Chimento di Formello (Rm) e Mariano Gasparro di Agropoli (Sa).
Giacinto De Pasquale