Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad un attacco mediatico rivolto dal Consigliere comunale, avv. Elvira Campana, capogruppo del movimento “CORIGLIANO DOMANI”, al gruppo consiliare di maggioranza ritenendo il comportamento tenuto dai suoi componenti, nell’ultimo consiglio comunale del 24.09.2013, inadeguato, e nel contempo l’avv. Campana non risparmiava critiche anche nei confronti del Sindaco, definito come un “maestro” che redarguisce “l’alunna ribelle”,
in riferimento al dibattito e alle polemiche che si erano sviluppate sull’argomento della ricerca di idrocarburi in mare.
L’avvocato Campana ha ripetutamente attaccato la maggioranza perché il termine per la comunicazione del “NO” alle trivellazioni presso il Ministero dell’Ambiente era scaduto, ma lo stesso Sindaco in quella sede faceva presente che l’Amministrazione in precedenza si era adoperata nei confronti del Ministero nel chiedere una proroga, per il Comune di Corigliano, del termine di scadenza cui faceva riferimento il Consigliere, in quando essendo stati alle prese con numerose emergenze era impossibile comunicare un nostro parere entro il termine fissato. Eppure, nonostante questi attacchi e un comportamento non proprio consono a quello richiesto nel corso dei lavori dell’assise comunale, si vuole sottolineare che il consigliere, dopo essere stato ripreso all’ordine più volte dal Presidente del consiglio comunale e dopo esserle stata tolta la facoltà di intervenire perché assumeva un comportamento irrequieto si è allontanata volontariamente dall’aula ancor prima dello scioglimento della seduta.
Con ciò si vuole evidenziare che al momento della votazione UNANIME,il consigliere era assente e quindi non ha votato nonostante gli attacchi e le polemiche, sul nostro presunto disinteresse verso l’argomento, rimarcato oltre che in consiglio comunale anche nel corso di un convegno organizzato, qualche giorno prima del Consiglio, dallo stesso movimento “Corigliano Domani”. Si evince, dunque, che l’argomento così tanto sofferto e sentito da tutta l’Amministrazione, è, invece, indifferente per la consigliere Campana, la quale, come detto, si è allontanata dal Consiglio prima della votazione.
Allontanamento, a nostro avviso, alquanto indelicato nei confronti di tutta l’assise, ed irrispettoso e irresponsabile nei confronti di tutti coloro che la consigliere Campana rappresenta in consiglio comunale in quanto capogruppo del movimento “Corigliano Domani”.
Ricordiamo a tutti i cittadini che l’Amministrazione comunale è interessata a preservare lo stato di natura di cui gode il nostro mare Jonio perché abbiamo detto “NO” alle trivellazioni. Inoltre, a conferma della nostra contrarietà alle richieste delle grandi lobby petrolifere, il giorno del Consiglio l’Assessore all’Ambiente, Marisa Chiurco, si trovava a Roma presso il Senato della Repubblica a colloquio con il Presidente della Commissione all’ambiente per affrontare proprio questa tematica.
CITTA’ SOLIDALE-Gruppi consiliari di maggioranza.