L’Amministrazione comunale, pur non essendo al tempo della vicenda in carica, ritiene necessario chiarire alcuni aspetti sul progetto denominato “Riqualificazione del Centro socio-culturale per anziani-Via Regina Elena”, presentato il 23 aprile del 2012 nell’ambito del POR Calabria 2007-2013. La misura di finanziamento del POR prevedeva la possibilità di presentare progetti per il potenziamento dei Centri diurni per anziani, che hanno caratteristiche specifiche totalmente diverse dai centri socio culturali che abbiamo in città.
Il centro per anziani di Via Regina Elena, pur non avendo alcuno dei requisiti richiesti per accedere al finanziamento è stato ugualmente inserito dal Settore socio-culturale nella progettazione, nella speranza che alla Regione non fossero troppo rigidi e fiscali. Nessuno si faceva illusioni sull’esito del finanziamento e, quando dalla Regione hanno chiesto chiarimenti ad integrazione della documentazione, non è stato possibile fornirli, non per inefficienza o incompetenza della struttura comunale ma semplicemente perché non esistevano le condizioni, essendo diverse le modalità e le finalità tra le strutture beneficiarie del finanziamento (Centri diurni) e la struttura comunale (Centro socio-culturale). Il supplemento di documentazione richiesta non è stato presentato alla Regione, perché gli uffici avrebbero dovuto dichiarare il falso. Non si tratta, perciò, nel modo più assoluto di finanziamento perso e di inefficienza della struttura comunale, ma solo di un tentativo di attingere ad una misura di finanziamento, per la quale non si possedevano i requisiti previsti. Ben vengano le critiche ma che siano fondate!
L’Amministrazione comunale
Corigliano Calabro 25.9.2013