Una nuova professione a Corigliano: “L’UOMO DA MARCIAPIEDE“
Che esistesse sin dalla preistoria la professione di “donna da marciapiede” è cosa nota e documentata . Dalla lettura della storia, non altrettanto nota, risulta l’esistenza di quella di “ UOMO DA MARCIAPIEDE “: la nuova professione sviluppatasi soprattutto nel nostro Paese. Vi appartengono cittadini di ogni età e di varia provenienza socio-culturale: laureati di ogni ordine e grado, commercianti, artigiani, Imprenditori, muratori, ecc. ecc.. Si incontrano spesso a gruppetti, mentre passeggiano sui marciapiedi, oppure seduti al tavolo del Bar o nel salone del barbiere o nel negozio del fruttivendolo e del giornalaio.
LEGGI TUTTO “Una nuova professione a Corigliano: “L’UOMO DA MARCIAPIEDE“” »
CGIL: Tribunale Rossano, il Prefetto faccia rispettare pronunciamento TAR
Si tiene oggi, ed in tutta Italia, la giornata di mobilitazione indetta dalle federazioni di categoria di cgil-cisl-uil contro la riforma della geografia giudiziaria e per sostenere che chiudere i tribunali non è una riforma ma che riforma vuol dire: modernizzare il sistema giudiziario, digitalizzare i processi, coprire carenze d’organico, riorganizzare gli uffici valorizzando le…
LEGGI TUTTO “CGIL: Tribunale Rossano, il Prefetto faccia rispettare pronunciamento TAR” »
Corigliano ancora sulla stampa nazionale per tristi eventi: questa volta su il SOLE 24 ORE
“Ritorno al passato: a Corigliano pizzo sulla guardiania agricola (con denuncia)”: LEGGI ARTICOLO
Rossano, Lo Stato… Ruba Nel Tribunale
Tutto in una notte. E che paura. Il Tar sospende lo sgombero del Tribunale di Rossano eppure lo stesso ci sta l’irruzione delle forze dell’ordine al suo interno. La struttura è occupata da giorni ormai e nella scorsa notte ci sono ancora alcuni cittadini che fanno picchetto di protesta al suo ingresso. Alle 3,30 arriva una ventina tra poliziotti, carabinieri e finanzieri e si vivono attimi di tensione. Alla fine vengono portati via alcuni fascicoli processuali e nulla più.
Sibari: per i lavori nel fiume Crati è polemica tra Provincia e Regione
Piena disponibilità ad un incontro tecnico in modo da illustrare ciò che è stato sin qui attuato per giungere in tempi brevi all’appalto dei lavori sui lavori di rifacimento delle arginature del Fiume Crati. E’ quanto comunica Domenico Percolla, commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella regione Calabria, al prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao.
LEGGI TUTTO “Sibari: per i lavori nel fiume Crati è polemica tra Provincia e Regione” »
Il Movimento 5 stelle e l’urbanistica in città
I temi legati all’urbanistica cittadina, con particolare riferimento agli usi e abusi che vengono commessi, ma anche tollerati, sono al centro di una iniziativa del Movimento 5 Stelle che con il suo capogruppo consiliare, Francesco Sapia, ha protocollato nei giorni scorsi una richiesta di atti al sindaco, Giuseppe Geraci, e al responsabile del settore urbanistica, Franco Vercillo.
LEGGI TUTTO “Il Movimento 5 stelle e l’urbanistica in città” »
Rione Ariella, rifiuti e dintorni
Sono un affezionato lettore del blog e noto, con soddisfazione, di come molti utenti attenti alle sorti ambientali della nostra Città, segnalano quello che non va. Attraverso questi scatti fotografici vorrei segnalare, soprattutto ai nostri amministratori, il degrado che purtroppo da diverso tempo interessa la parte del terrapieno che si trova tra rione Ariella e San Francesco a Corigliano Centro.
Corigliano: i canali vicino all’Ospedale tra latrina e rifiuti di ogni genere
Credo che in tantissimi si recano quotidianamente presso i canali vicino all’ospedale Compagna per riempire bidoni e bottiglie con acqua potabile. Ebbene credo che il prelevare acqua che poi servirà per bere è una operazione abbastanza delicata, soprattutto sotto il profilo igienico. Tutto ciò, invece, e questi scatti fotografici che vi propongo ne sono una prova, non avviene perché le condizioni igienico-sanitarie presenti vicino ai canali sono sicuramente poco rassicuranti.
LEGGI TUTTO “Corigliano: i canali vicino all’Ospedale tra latrina e rifiuti di ogni genere” »
Bus bloccato sulle rotaie, decisivo l’intervento dei Vigili Urbani
Agenti del locale comando di polizia municipale con un autobus di linea rimasto bloccato sulle rotaie della ferrovia, si adoperano per evitare una tragedia. E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16.30 a Corigliano Scalo al passaggio a livello di località Cardame. Alle 16.30 è giunta alla sala operativa dei vigili, guidati dal maggiore Luigi Greco, la segnalazione di un problema al passaggio a livello di località Cardame. Cosa era successo ? Un autobus del servizio di linea urbana della ditta Scura si era fermato sui binari a causa di un guasto meccanico.
LEGGI TUTTO “Bus bloccato sulle rotaie, decisivo l’intervento dei Vigili Urbani” »