Il 16 settembre, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico 2013-2014, si è svolta, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “ Don Bosco “ di Cantinella, la rituale cerimonia d’apertura delle attività didattiche. Il Dirigente Scolastico, Dott. Agostino Guzzo ed il proprio Vicario, Prof. Enrico Scigliano, hanno accolto e salutato con estrema cordialità e sincera commozione i giovani studenti, il corpo docente e tutto il Personale dell’Istituto.
In una occasione importante, quale l’inizio di un nuovo anno di attività scolastiche, non è sfuggita l’opportunità di sottolineare il ruolo centrale che devono assumere la Scuola e la Cultura nel delicato processo formativo e di crescita dell’individuo e del cittadino di domani in una fase storica brutalizzata dal “senso di precarietà dell’esistenza”, mortificata dalla violenza e dalla intolleranza, oltraggiata dal conformismo a dall’egoismo, caratterizzata da una perdita oggettiva e tangibile di “valori di riferimento”. In un mondo che offre, con notevole frequenza ai giovani, modelli discutibili e stereotipi fuorvianti, è assolutamente necessario partire dal ruolo cardine della Scuola e della Cultura per una educazione che sia effettivamente fondata sul rispetto e sulla tolleranza nei confronti degli altri, solo così si ha, infatti, la possibilità di costruire una società garante dei diritti di ogni individuo, una società finalmente immune da ipocrisia ed egoismo, una società in cui i nostri ragazzi, uomini di domani, possano avere l’opportunità e la fortuna di essere protagonisti ed artefici del proprio “futuro”. Sosteneva Platone ne La Repubblica: “ La società che non si prende cura dell’educazione delle giovani generazioni è una società che non pensa al suo futuro”.
Buon lavoro a tutti: docenti ed allievi.
16.09.2013 La referente per la comunicazione
Prof.ssa Maria Matranga