Un forte e sentito ringraziamento, per avere consentito alla Città di Corigliano, di vivere, con la cerimonia di intitolazione della piazza interna del Palazzo delle Fiere di Schiavonea al V.B. Salvo D’Acquisto (medaglia d’oro), lo scorso 30 agosto, momenti di forti sentimenti legati al valore, l’onore e la Patria, il Sindaco della Città, dott. Giuseppe Geraci, lo ha voluto indirizzare, attraverso due lettere, al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo D’Armata Leonardo Gallitelli, e al Comandante provinciale dell’Arma, colonnello Francesco Ferace.
Nella lettera indirizzata al Comandante Generale dell’Arma, Gallitelli, il Sindaco Geraci, tra l’altro scrive: “Con questa cerimonia Corigliano, ha scritto una novella pagina di storia che ha: celebrato il valore, l’onore e il rispetto della Patria, esaltato il sacrificio di colui che, giovane milite carabiniere, non ha esitato di offrirsi come olocausto per l’affermazione dei principi di Giustizia e Libertà, reso onore e merito, ancora una volta, al prestigio della “Benemerita”. Apprezzamento e congratulazioni intendo tributarli alla Fanfara del 10° Battaglione “Campania” che ha allietato la manifestazione, rendendola più commovente e suggestiva. Nell’augurarmi ed augurare che tale significativo “gesto” sia di esempio per emuli nepoti, non posso che ribadire, avendolo già fatto pubblicamente, il mio ringraziamento, non scevro da profonda ammirazione e considerazione, al sig. Comandante Provinciale dell’Arma di Cosenza, Col, Francesco Ferace, il quale, più di ogni altro, ha fortemente richiesto e voluto questo evento, non solo quale tributo all’innocente vittima. carabiniere ma, ancor più, per la grande considerazione che egli ha della città di Corigliano Calabro. Le toccanti e commosse parole, dallo stesso rivolte alla popolazione coriglianese, hanno confermato tali sentimenti. Il mio “grazie” non può non estendersi all’intera Compagnia dei Carabinieri di Corigliano Calabro, intelligentemente guidata dal Cap. Pietro Paolo Rubbo, agli Ufficiali, Sotto ufficiali, graduati e militari tutti, che, quotidianamente e in maniera indefessa, presidiano e tutelano, pur tra enormi e gravi difficoltà, il vasto territorio di competenza, onde garantire la Legalità. Da parte mia, sig. Comandante Generale, confermo l’impegno, assunto pubblicamente e nel corso della splendida manifestazione, di adoperarmi, con tutta la mia Giunta, fresca e giovane (così definita dal Colonnello Ferace), affinché nella città da me guidata prevalgano ed imperino sempre, la Giustizia e la Legalità, a salvaguardia dei diritti di tutti e, in particolar modo, dei più deboli ed emarginati”.
Ufficio Stampa
Corigliano Calabro 11.09.2013