Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO Attualità

Vitalizi, la Calabria dice no al referendum sull’abolizione proposto dall’M5S . E, IO PAGO!!!

Posted on Settembre 9, 2013 By Redazione

Riporto l’articolo da  “IL FATTO QUOTIDIANO”……………buona lettura a tutti!!!!.
Quando si parla di soldi, le divergenze politiche si superano. La Calabria in questo è maestra e non ha nulla da invidiare alla strana alleanza Pd-Pdl su cui poggia le basi il governo Letta. Se sui temi generali occorre mantenere almeno formalmente le dovute differenze tra il centrodestra e il centrosinistra, quando in ballo ci sono le indennità di fine rapporto e i vitalizi dei consiglieri regionali, ecco spuntare con tutta la sua forza il partito trasversale.

Pd, Pdl e Udc uniti, quasi all’unanimità (solo quattro voti contrari), hanno bocciato la proposta del Movimento 5 Stelle di unreferendum per abolire l’indennità di fine mandato anche ai rappresentanti in carica.

Risparmiare si, ma i sacrifici non devono farli i consiglieri regionali. Non ce la fanno proprio i politici calabresi a tirare la cinghia neppure dopo la figuraccia dei rimborsi ai gruppi, oggetto di un’indagine della guardia di finanza. Con il voto di ieri, Pd e Pdl non hanno consentito l’avvio dell’iter per l’indizione della consultazione popolare.

Anche chi ha votato a favore del referendum lo ha fatto con la convizione che il “vitalizio va mantenuto”. Si è espresso così il consigliere Damiano Guagliardi (Federazione della sinistra) secondo cui “la proposta referendaria è strumentale e dobbiamo accettare la sfida dell’antipolitica e concedere ai cittadini di esprimersi liberamente”.

Un pensiero simile a quello del capogruppo di Italia dei Valori, Emilio De Masi: “Non possiamo cedere alle richieste degli apostoli dell’antipolitica”.

Ancora più imbarazzanti le motivazioni dei consiglieri che hanno votato contro il referendum come il vicecapogruppo del Pd Tonino Scalzo che prima parla di “volontà di continuare la battaglia suicosti della politica” e poi si pone il problema di “una vedova di un consigliere regionale che sarebbe duramente colpita da questo provvedimento”. E se il Pd calabrese ha dimostrato tutta la sua ambiguità in Consiglio regionale, fuori dal Palazzo c’è chi, come il consigliere comunale dei democrat di Catanzaro Salvatore Scalzo, si è scagliato contro i suoi compagni di partito e si dice “molto preoccupato per la chiusura mentale prima ancora che tecnica e politica dinanzi alla proposta e al tema del referendum. Oggi è l’ennesima pagina nera della politica regionale, uno schieramento unico del privilegio che, dietro tecnicismi e politicismi di occasione, manca un’occasione importante e imperdibile”.

Un provvedimento, quello del referendum che, secondo il presidente del Consiglio Regionale Franco Talarico, comporterebbe problemi al funzionamento di Palazzo Campanella perchéverrebbero a mancare quelle risorse decurtate dall’indennizzo percepito mensilmente dai consiglieri. È lo stesso Talarico che, all’indomani della notizia dell’inchiesta “Rimborsopoli”, coordinata dalla Procura di Reggio, aveva auspicato le dimissioni dei consiglieri coinvolti nell’indagine e che si sono fatti rimborsare addirittura i “gratta e vinci” e i 70 centesimi del caffé. imissioni che, anche dopo la trasmissione degli atti alla Corte dei Conti, non sono arrivate per buona pace del partito trasversale del quale da ieri, non fa più parte, l’assessore al Lavoro Francescantonio Stillitani. Imprenditore prestato alla politica, prima come ex sindaco di Pizzo Calabro e poi come assessore regionale in quota Udc (con cui oggi ha rotto), il suo intervento di ieri è stato un durissimo schiaffo al governo regionale guidato dal pidiellino Giuseppe Scopelliti.

Parole pesantissime che inchiodano la classe politica calabrese alle sue responsabilità. “In questo momento – ha affermato Stillitani in aula rassegnando le dimissioni – ricevo come indennità di consigliere regionale circa 8mila euro netti al mese, e godo di tanti privilegi pur non svolgendo alcuna attività politica-amministrativa utile per il territorio. Ritengo questo ingiusto, tanto nei confronti dei calabresi su cui grava il mio costo, quanto nei confronti degli elettori che mi hanno votato. Ho deciso per coerenza ed onestà di dimettermi da consigliere regionale rinunziando a tutti i vantaggi che la carica comporta. Non sono più motivato a fare attività politica, mi trovo a disagio – ha aggiunto – in un mondo dove ormai spesso si opera e si fanno scelte dettate da interesse di parte e personali e si privilegia l’appartenenza e la clientela rispetto alle capacità, un ambiente in cui prevalentemente si vota e si appoggia un uomo politico non perché se ne condividono le idee e le attività, ma perché si spera di ottenere qualche vantaggio e questo a discapito della Calabria e dell’Italia in generale”.

Infine, l’assessore Stillitani ha puntato il dito contro i consiglieri seduti in aula: “Non mi va più di essere confuso e accomunato dall’opinione pubblica a quei miei colleghi, anche nazionali, che vedono le Regioni e le Istituzioni come mucche da mungere illegalmente, come si rileva, purtroppo, dalla stampa e dalla cronaca giudiziaria”. La seduta si chiude. Il vitalizio dei politici calabresi è salvo ancora una volta.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Giorgio Aversente: un presidio marittimo dei carabinieri al Porto
Next Post: Tribunale Rossano, domani una manifestazione per tutto il territorio

Related Posts

  • L’Esecutivo Geraci ha le mani pulite Politica
  • FdI-AN: Fusione Rossano – Corigliano si deve praticare nei fatti Politica
  • Corigliano-Rossano | Commissione di concorso per il comandante dei vigili: da quello col conflitto d’interessi a quella… assai “chiacchierata” Politica
  • Corigliano-Rossano | Monaco e Scorza: due consigliere comunali… fuori dal comune Politica
  • Sulla revoca dell’Atto d’impulso Politica
  • Maria Granieri: «diritto allo studio, impegni per i buoni libro» Politica

More Related Articles

Negato diritto alla salute Politica
Iniziativa del Partito della Rifondazione Comunista sui trasporti nello Jonio calabrese Politica
Consiglio Comunale del 23 giugno Politica
Corigliano | Quei duelli in atto per il dopo-Geraci Politica
ASILI NIDO: IL COMUNE ACCEDA AI FONDI MESSI A DISPOSIZIONE DAL FAMILY ACT Politica
Corsi di Formazione: Geraci risponda a queste… Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
Settembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: palazzo nel degrado, topi vipere e pericolo pubblico Denunce
  • Operazione Sport: Asd Rossanese e Marina di Schiavonea tra acuti e frenate Sport
  • Protocollo d’ Intesa Odcec di Rossano ed Odcec di Castrovillari ed Equitalia Sud Spa Attualità
  • Lettera a Giuseppe Geraci Attualità
  • ITC “Palma”, ritorna lo Spazio Psicologico Attualità
  • Stasi come presidente della conferenza dei Sindaci chieda la rimozione di Zuccatelli Politica
  • Defunti e Caduti, momenti civili e religiosi Eventi
  • Cassano | Blitz dell’Arma a Timpone Rosso Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA