Anche la Città di Corigliano Calabro con tutto il suo vasto ed articolato territorio sente la necessità di aderire alla campagna ambientalista, ma soprattutto di civiltà e salvaguardia dell’ambiente, denominata NO TRIV. Un movimento popolare che da oltre un anno sta interessando popolazioni e istituzioni, ai vari livelli, di Calabria, Basilicata e Puglia.
L’Amministrazione Comunale di Corigliano insediatasi il 28 giugno scorso, sin da subito si è messa in contatto con i rappresentanti di quei Comitati e Associazioni territoriali che da tempo si stanno battendo affinché il Mare Ionio calabrese, lucano e pugliese non venga interessato dal progetto governativo di avviare le trivellazioni marine per verificare se nei nostri fondali è presente il petrolio.
Le vocazioni dei territori, dall’agricoltura d’avanguardia al turismo, hanno sempre prevalso su iniziative incompatibili con l’identità territoriale in difesa della quale le amministrazioni locali stanno lottando.
Sembra che il petrolio nello Jonio sia poco e di bassa qualità al punto che si parla di “fanghiglia, di catrame”. Un territorio che punta sulla blue economy, sul turismo e l’agricoltura di qualità, sullo sviluppo sostenibile e che ottiene, tramite fondi europei, un finanziamento per la realizzazione dei dissuasori contro la pesca a strascico, oggi rischia di essere trivellato con l’aggravante che la ricerca dell’oro nero possa anche causare sismi in mare.
Ecco perché è necessario che tutti i territori interessati da questo pericoloso progetto facciano sentire la loro voce, in maniera democratica, partecipata, trasparente e con quella civiltà che insita in tutti i suoi cittadini: dobbiamo essere fermi, ma nello stesso tempo lottare con le armi della democrazia, del dialogo e del confronto.
Ed è con questo motivazioni che l’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro, organizza per domani, giovedì 22 agosto 2013, alle ore 22.00 in Piazzetta Portofino nel borgo marinaro di Schiavonea una conferenza stampa sul tema: “NO TRIV: GIU’ LE MANI DAL MARE IONIO”.
Alla conferenza stampa saranno presenti:
L’Assessore al Turismo del Comune di Corigliano Maria Francesco Ceo;
L’Assessore all’Ambiente del Comune di Corigliano Marisa Chiurco;
Natale Falsetta Presidente del COTAJ
Avv. Amerigo Minnicelli Presidente del CODISS
Felice Santarcangelo Componente del Comitato NO TRIV BASILICATA
Gino Pisani Rappresentante degli Agriturismo del territorio
Vincenzo Gallo Rappresentante del Sindacato SIB
Ignazio Gentile Rappresentante delle Cooperative di Pescatori di Schiavonea.
All’incontro con la stampa sono stati invitati a partecipare anche i Sindaci dei comuni di Rossano, Amendolara, Trebisacce, Villapiana, Cassano Jonio, Roseto Capo Spulico, Montegiordano e Rocca Imperiale.
Ufficio Stampa
Corigliano Calabro 21.08.2013