Quello dei furti di rame sta diventando un vero e proprio allarme . Da più di un anno a questa parte infatti il numero dei furti di questo metallo sono aumentati in Italia in modo esponenziale, perché ha un importante valore di mercato, viene anche soprannominato “ Oro osso ” e perchè è il metallo non ferroso più seguito dagli investitori in quanto ha un’importanza primaria nell’economia perché è essenziale in molti campi di applicazione
ed il suo consumo è salito fortemente negli ultimi anni a causa del rapido sviluppo economico dei Paesi emergenti. Nei giorni scorsi in C.da Sanzo nel comune di Terranova da Sibari, una pattuglia composta da due vigilantes dell’Istituto di Vigilanza Privata “Le Ronde” di Cantinella, istituto di vigilanza che da più di 2 anni opera, con una ventina di uomini, a Corigliano e nelle zone limitrofe, offrendo vari e importanti servizi come: telecontrollo,radio/teleallarmi, telecontrollo, piantonamenti ecc.ecc., hanno sventato un tentativo di furto di cavi elettrici in rame. Intorno le ore 22 la pattuglia viene allertata dalla centrale operativa per un controllo da effettuare da un cliente perché il segnale di verifica risultava privo di corrente elettrica. I vigilantes conoscono bene il territorio e in questo caso l’intuito di uno di loro ha scongiurato un furto che avrebbe avuto del clamoroso. I ladri erano riusciti ad estrarre circa 600 metri di cavo elettrico dall’alta tensione della zona, provocando molti disservizi in particolare per gli abitanti della frazione Terranovese; presumibilmente i ladri stavano attendendo uno o più complici a bordo di un veicolo per caricare il materiale quando è sopraggiunta la pattuglia, alla cui vista i malviventi si sono immediatamente dati alla fuga lasciando sul terreno la refurtiva ed una scala che è servita per distaccare i vari fili. Tale episodio rileva purtroppo che il fenomeno del furti dei cavi di rame è diventato un problema serio da arginare con tutti i mezzi, ed è altresì notorio che le bande meglio organizzate in questo tipo di attività criminale sono formate da veri professionisti che continuano imperterriti a organizzare continui raid ladreschi nel Coriglianese, creando nei cittadini una apprensione collettiva.