Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee Politica
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE Politica
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio Attualità
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30 Politica
  • Apprendere sul campo, gli studenti dell’ITC “L. Palma” nelle capitali europee e in crociera nel Mediterraneo Cultura
  • All’ITC “L. Palma” un laboratorio sulla imprenditorialità. Business game e informatica per stimolare la capacità di “fare impresa” Cultura
  • «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!» Politica

Lettera aperta al sindaco Geraci

Posted on Luglio 28, 2013 By Redazione

Mi corre l’obbligo, e mai mi sarei sognata che fosse necessario, di intervenire in maniera del tutto personale non per difendere la mia categoria né tanto meno la mia professionalità ma semplicemente per fare alcune brevi considerazioni. Gli attacchi sferrati dal sindaco di Corigliano nell’ultimo consiglio comunale rivolti ad alcuni giornali o meglio firme locali sono stati una perdita di tempo se non altro perché per quello che riguarda la sottoscritta si sono mostrati privi di obiettività ma soprattutto di confronto ed onestà intellettuale

caratteristiche che sinceramente non pensavo potessero sfuggire cosi facilmente di mano ad un amministratore che si affaccia a guidare per la terza volta Corigliano promettendo una inversione di tendenza soprattutto culturale e di responsabilità rispetto al passato. Il consiglio “urgente” e monotematico convocato presso Palazzo Garopoli è stato uno “spettacolo” di dubbio gusto sarebbe bastato semplicemente scegliere una conferenza stampa più idonea alle “comunicazioni del sindaco”. Pare evidente allora che lo scopo è stato quello di ovviare un confronto e si è preferito convocare un consiglio comunale, pagare gettoni di presenza, impiegare ore di lavoro di dipendenti comunali, forze dell’ordine e Polizia Municipale, solo per avanzare comunicazioni e giustificazioni che di ufficiale ed istituzionale hanno avuto davvero ben poco. Al sindaco bastava organizzarsi con un “messaggio alla Nazione” a lui più affine,  forse per appartenenza politica, univoco e diretto a proclamare “attacchi” dall’esterno tali  da giustificare un “richiamo alle armi”. Un modo di fare, questo, che sinceramente lede principalmente, a parere del tutto personale, i componenti della giunta tutte professionalità capaci e sicuramente piene di inventiva e voglia di fare che aspettano di essere “giudicate” solo per la loro operatività e per il loro approccio alle problematiche del territorio. Da cittadina di Corigliano sinceramente mi sono sentita offesa da quel consiglio comunale ancora una volta delegittimato come organo democraticamente eletto con una opposizione chiaramente in difficoltà che ha chiesto a più riprese il senso della convocazione. L’ennesimo sfregio,  una caduta di stile che si doveva evitare specie quando troppo facilmente si utilizzano frasi del tipo  “senso di responsabilità…. pensiamo al bene comune o cerchiamo di innalzare il livello….”. Egregio Signor Sindaco lei dovrebbe proprio sforzarsi di comprendere che la Corigliano che oggi governa è sinceramente cambiata rispetto a quella che ha avuto l’onore e l’onere di amministrare nel lontano 1993. In questo ventennio si è emancipata soprattutto l’informazione certamente più vivace, propositiva e incisiva rispetto a quella che forse lei vede più conforme al suo modo di esercitare il potere esecutivo. Gli articoli che tanto alacremente ha voluto ricordare alla città e al consiglio a firma della sottoscritta,  tanto altrettanto volonterosamente e animatamente sarebbero dovuti essere accompagnati da quelli dove lei interviene e “dice la sua” mettendo in chiaro le inesattezze riportate dalla sottoscritta. Questa si chiama “onestà intellettuale”. Mi duole doverle rammentare che i titoli “sensazionalistici, lesivi della sua persona e della città di Corigliano dietro i quali chissà cosa c’è nascosto” che amabilmente e accuratamente ha riportato fotocopiati in consiglio comunale relativi sempre ad articoli a firma Emilia Pisani non sono a me attribuibili perché dovrebbe sapere, cosi come ha fatto sfoggio della sua conoscenza della prestigiosa storia che rappresenta la testata giornalistica per la quale mi onoro di scrivere, non sono di competenza del cronista. La credibilità del giornale per il quale lavoro e quella della sottoscritta sinceramente non sono in discussione specie da chi sceglie una comunicazione univoca,  priva di confronto dove dar sfoggio di “muscoli” parlando ad una platea simile ad un comizio elettorale  con gli applausi scroscianti di un pubblico chiamato a partecipare a suo sostegno. Lei ha millantato chissà quale perverso gioco di discredito politico nei suoi confronti cosi lontano dalla mia persona e dalla testata giornalistica  che evidentemente, privo di strumenti di difesa da attacchi di altra natura e forse più conformi alla sua analisi, ha pensato bene di screditare  il lavoro di chi come me le ha garantito, come è giusto che sia e come mio costume,  il diritto di replica. Cercare di screditare quelli che lei ha addirittura definito “avversari esterni al consiglio ”è un  tentativo spicciolo che davvero non le fa onore. L’invito che le rivolgo come cittadina di questo territorio è quello di innalzarlo lei il livello della discussione innanzitutto non sottraendosi al confronto. Avviare una nuova stagione per questa città è possibile con la collaborazione certo di tutti, in primis della stampa, quando quest’ultima fa il suo dovere ed è propositiva tutti elementi che sinceramente non mancano ai cronisti locali che lei tanto ha voluto “bacchettare” finendo per trascendere in uno sterile e a tratti ridicolo consiglio comunale snaturandolo delle sue funzioni, sprecandone le energie e il tempo da impiegare invece per ben altri problemi per i quali attendiamo tutti con ansia a distanza di cinquanta giorni di capire come intende risolverli. E poi si metta nei panni di quei giovani volenterosi che siedono, come lei fece negli anni 70 per la prima volta tra i banchi del consiglio comunale, con lo spirito di iniziativa, la volontà di fare, capire apprendere e frequentare “la palestra” dell’impegno civico che in una città dove tutto ci si può permettere fuorché  perdere tempo e sbagliare ancora una volta si sono già visti passare sotto il naso i primi 50 giorni di “scuola”. Vorrà perdonarmi se mi sono dilungata nell’esprimerle il mio punto di vista  ma per il rispetto che io nutro per il Consiglio Comunale non mi sono permessa di intervenire durante il suo riferire in quanto non nelle mie funzioni e possibilità ma avendo lei evitato un confronto pubblico e diretto, per il quale l’invito resta pur sempre valido, mi sono affidata a questa breve lettera aperta.
Distinti Saluti
Emilia Pisani

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Pulizia terreni comunali incolti
Next Post: Racconti di Ndrangheta/ 104^ Puntata

Related Posts

  • Senza mezzi termini,la sanità calabrese è allo sfascio totale Politica
  • CAMPANA (VERDI CALABRIA): «SÌ ALLE PRIMARIE TRASPARENTI, MA CONDIVIDENDO PRIMA I PROGETTI» Politica
  • La Corigliano che Verrà Politica
  • Siinardi: Differenziata – Estendere il porta a porta “spinto” a tutto il territorio Politica
  • RUSSO?!?! carenze in Geografia… Politica
  • Cosa non si evince Politica

More Related Articles

Solo noi coriglianesi possiamo decidere di togliere la nostra città da questa preoccupante deriva Politica
Corigliano-Rossano / Ognuno col suo leader. E da qui “sognano” la Regione Politica
Cosa non si evince Politica
Corigliano | Figuracce & furbizie consiliari… Politica
Corigliano-Rossano: intervento di Sapia (M5S) per la Radiologia coriglianese, “l’Asp di Cosenza ne garantisca il funzionamento” Politica
Commento a un recente articolo sul blog Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Campolo: grave la mancanza di una delega alla programmazione dei fondi comunitari Politica
  • Corigliano: davvero assurdo- presso il cimitero non si possono tumulare le salme perche’ mancano calce e mattoni Attualità
  • 23 Ottobre, “Energia del sud”: riconvertire la centrale per lavoro, salute, ambiente Attualità
  • Natale tra gli alluvionati di Thurio con Mons. Satriano e tanti Volontari Attualità
  • Diminuzione TARI è verità assoluta Politica
  • Corigliano Rossano | Fusione: storie di ordinaria follia Politica
  • Il significato del Papa a Cassano: evento o schiaffo mediatico? Attualità
  • Siinardi: Piena Solidarietà ai Commissari Prefettizi. Bagnato eredita gravi criticità Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA