Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità
  • L’ORA DELLA COESIONE UNITI PER LA RIAPERTURA DEL TRIBUNALE Politica
  • Non c’è futuro senza memoria: in ricordo di Saverio Costabile, a 14 anni dalla sua scomparsa Cronaca
  • Chiara e Fiore, la passione per la danza Attualità

IMMIGRAZIONE: Siamo preoccupati per il disinteresse delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della classe politica

Posted on Luglio 28, 2013 By Redazione

Su questo importante, attuale e drammatico tema, basterebbe applicare le normative nazionali ed europee vigenti come  si fa in paesi quali: Spagna, Germania, Austria, Francia ecc, che a differenza del nostro ospitano il doppio o il triplo di immigrati, tra l’altro tutti regolari ed assunti con contratti, permettendo loro una dignitosa esistenza.

A Corigliano e dintorni invece la natura irregolare con la quale gli ingressi sono spesso avvenuti hanno fatto sì che per molto tempo le politiche sull’immigrazione fossero considerate come politiche d’emergenza e non parte di un piano programmato di regolamentazione del fenomeno. Non si è mai dedicata particolare attenzione al controllo e alla regolamentazione del fenomeno migratorio, in conseguenza del forte incremento del numero degli immigrati. Il problema è che le istituzioni, le forze politiche né tanto meno la comunità coriglianese non si sono mai spese per quanto riguarda il controllo degli ingressi o del loro stato di sfruttati, tutto è demandato al mondo delle cooperative, alle associazioni cattoliche non profit ”CHARITAS”, alle lodevoli iniziative di sua eccellenza Mons. Santo Marcianò ed  al sindacato che insieme cercano di limitarne le devianze, tralasciando però dalla discussione il problema reale: le precarie condizioni dell’economia locale, la mancanza di insediamenti produttivi, industriali ed investimenti che non permettono di accogliere umanamente  questo enorme flusso di immigrazione molte volte illegale. Una cosa però è certa, ad avvantaggiarsi di questa situazione paragonabile, sotto molti aspetti, ad una nuova tratta degli schiavi sono in tanti. Evidentemente conviene a tutti non affrontare questo esodo incontrollato di persone, nessuno si chiede quali sono gli effetti negativi o positivi sull’economia del territorio, o le ripercussioni che questo fenomeno ha sulla già precaria situazione occupazionale dei nostri concittadini lavoratori. Queste nostre considerazioni attendono delle risposte non fosse altro che Corigliano non ha alle spalle né una solida tradizione di accoglienza di cittadini stranieri,”A meno che non ci sia un proprio tornaconto” né una florida situazione economica che ne possa garantire una vita quanto meno dignitosa. Su questo fenomeno regna una indifferenza totale, la politica, le istituzioni, la città trovano comodo volgere lo sguardo altrove, quasi a vergognarsene della loro complicità come a volere dire: E’ un problema che non ci tocca, non ci interessa. Il problema si fa più grave quando sono le istituzioni ad assumere atteggiamenti omertosi e protratti nel tempo, così certamente non si rende buon servizio alle leggi dello Stato ed alla legislazione vigente, in poche parole una omertà consenziente che non fa altro che peggiorare e gettare fuoco sulla già precaria convivenza civile tra etnie diverse. Questo fenomeno, accettato da tutti e all’occorrenza rinnegato è oggetto di discussioni ipocrite persino tra gli ombrelloni dei lidi balneari che ho avuto modo di ascoltare direttamente in questi giorni: persone, cosiddette per bene, riconducibili al salotto snob della città che si esprimevano in termini offensivi nei confronti di queste persone, con espressioni del tipo: però puzzano, sono sporchi, sono portatori di malattie, dovrebbero andarsene nei loro paesi. In realtà, però, dopo avere fatto sfoggio della loro falsa solidarietà comprano da questi, le loro mercanzie tipo: Costumi da bagno, cappellini, braccialetti, indumenti e chincaglieria varia, dimenticando magari che qualcuno di questi affitta illegalmente garage o appartamenti ai tanti cosiddetti “vu cumprà”, agli immigrati rumeni, bulgari, polacchi, lituani e cinesi, per poi sfrattarli nei mesi di Luglio- Agosto per fare posto ai già pochi villeggianti che temerariamente decidono di venire da noi.
Cosa bisogna fare: Basterebbe che le istituzioni e gli enti locali studiassero e si uniformassero con le tendenze europee e mettessero in atto per dirne una, la legge N° 40/98 una normativa che assume chiare e definite posizioni sui temi cruciali, del fenomeno migratorio per molto tempo ai margini dell’attenzione legislativa ed a cui la Spagna”per citarne una” a differenza dell’Italia si è adeguata e con ottimi risultati in materia di rimpatrio verso i paesi di origine degli immigrati entrati illegalmente. Oppure rifarsi alle leggi in materia di immigrazione approvate tra la fine degli anni novanta e il 2003 che si focalizzano principalmente sull’utilizzo di 3 strumenti: il controllo delle frontiere, un sistema di quote di ingresso e lavori a contratti con i paesi di origine in occasione della raccolta degli agrumi, delle olive ecc, qualora la manodopera locale non bastasse o per altri motivi.
La Prefettura, la Questura e il Comune facciano rispettare la legge che regola i requisiti per il soggiorno: per esempio un censimento che memorizzi le impronte digitali, o altre tecnologie più affidabili per rendere l’identificazione di una persona ancora più rapida e sicura per combattere gli ingressi illegali di individui che potrebbero turbare l’ordine pubblico. Oppure mettere in atto la convenzione di Schengen o la legge Turco- Napolitano o la legge Bossi – Fini tuttora in vigore che sostituisce ed integra la prima. Si ricordi che la Bossi- Fini è stata voluta e votata da politici locali afferenti al Pdl quando questi erano in Parlamento e che tuttora  ricoprono incarichi politici di rilievo. L’altro tema spinoso: gli affitti abusivi, da troppo tempo se ne parla, ma nessuno fa niente, la Polizia Municipale con l’ausilio di altre realtà dovrebbe mettere in atto un monitoraggio ed un serio controllo del territorio, sacrificando i tanti e molte volte inutili appostamenti stradali. Un esempio per tutti: giorno 3 luglio scorso ore 9,30 in un percorso di circa 4 chilometri, tre appostamenti, ciascuno di questi servito da due vigili manco fossimo in uno Stato di polizia. Nonostante tutto vogliamo credere che la nuova amministrazione di concerto con il Comandante ”tra l’altro bravo e competente professionista” e con il supporto del Sindaco che ne detiene la delega, si decidano di applicare le leggi in questa delicata materia, mettano in atto dei progetti mirati a migliorare e rinsaldare la fiducia dei cittadini nei confronti del governo della città e dello stesso corpo della polizia municipale al fine del ritorno di quel clima di serenità e di ordine pubblico compromesso per lo scarso monitoraggio del territorio

Per il movimento centro storico: Un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano, Conferenza Stampa Di Giovanni Dima
Next Post: Pulizia terreni comunali incolti

Related Posts

  • Concorso dirigente Polizia Locale, nessun ammesso Politica
  • Assemblea pubblica per la costituzione del comitato per la raccolta firme per la proposta di legge Rifiuti Zero Politica
  • Musica e schiamazzi notturni, i Consiglieri Fusaro e Sapia invitano l’A.C. a far rispettare l’ordinanza in vigore Politica
  • Domanda ai candidati a Sindaco Politica
  • “Provincia di Cosenza, tra abusi e degenerazione politico-istituzionale” Politica
  • Corigliano-Rossano | Parco Fabiana Luzzi: maggioranza-Stasi “mazziata” e felice! Politica

More Related Articles

Nelle scorse ore il PD –Calabria ha aperto la campagna referendaria sul referendum di dicembre Politica
Non si blocchi il servizio degli assistenti specialistici ai disabili nelle scuole coriglianesi Politica
Provate a spiegare a questi giovani cretini l’importanza del capitale sociale Politica
Un tavolo di confronto sulle potenzialità del Porto Politica
Abate (M5S Senato): Chiedo la revoca della nomina di Zuccatelli, la sua nomina è irricevibile Politica
Azione, Madeo: “Scuola, chi fa disinformazione ora?!” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»!
  • Una mimosa di nome Fabiana
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano verso il test Sambiase Sport
  • Elezioni a Corigliano-Rossano: Stasi punta sull’ambiente, M5s a una coalizione? Politica
  • [VIDEO] Pullman si ribalta nel Missionante, muore la 20enne Valentina Bomparola Cronaca
  • MATUTINUS di mercoledì 29 Attualità
  • Happy From Corigliano Calabro Attualità
  • ANPC (Partigiani Cristiani), in occasione del “Giorno del ricordo” Attualità
  • Querela Geraci, Buonofiglio: «A processo con la massima serenità» Cronaca
  • Sfiora il 7% la percentuale dei votanti alle ore 12 per il referendum Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA