Si è svolta il 6 giugno 2013 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna la Giornata Nazionale ADM (Associazione Nazionale Disegno di Macchine) 2013 che è stata dedicata al premio scuole 2012, un concorso per le Scuole Secondarie che è nato nel 2005 sul tema della progettazione con sistemi CAD-CAE avanzati e viene oggi considerato il più importante concorso nazionale per le scuole sulla modellazione solida.
Il Premio ha l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra Università e Scuola Secondaria sui temi della Comunicazione Tecnica e dei Metodi di Sviluppo Prodotto e ha ricevuto quest’anno il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
Ha aperto la giornata l’intervento del prof. Liverani che ha illustrato le attività di ricerca ING-IND/15 dell’Università di Bologna presentando in particolare il Tecnopolo della Nautica di Ravenna, con interessanti ricerche innovative nel settore della nautica (3D scanning for quality check, simulazione fluidodinamica, ecc.).
La cerimonia è proseguita con la presentazione dei 4 sponsor che hanno aderito all’iniziativa (Autodesk, SolidWorks, Think3 e 3Dconnection).
L’ing. Domenico Speranza, coordinatore nazionale dell’iniziativa, ha presentato gli allievi vincitori del premio scuole 2012, che hanno proposto gli elaborati premiati dall’ADM.
Gli allievi hanno dimostrato una buona competenza non solo nell’utilizzo dei sistemi di modellazione, ma anche sui moduli di analisi e di validazione del prodotto.
La scuola tecnica secondaria italiana, pur attraversando un periodo difficile, ha delle “isole di eccellenza” con docenti molto preparati ed appassionati e dei laboratori avanzati che svolgono ricerca di ottimo livello con aziende locali e nazionali.
Dal “Il Progettista Industriale” – Luglio 2013
Come si evince dalla foto allegata, la Dirigente Scolastica Susanna Capalbo, ha ritirato il premio per il Nicholas Green che si è classificato primo a livello nazionale con la progettazione di un piccolo motore per aereomodellismo.
Prof. Vincenzo Terranova
Collaboratore IIS Ipsia-Iti “ Nicholas Green” Corigliano Calabro{jcomments off}