Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Via Capalbo

Posted on Luglio 19, 2013 By Redazione

Ciao a tutti, sono una coriglianese che vive e studia a Taranto, quindi lontana e malinconica dalla sua Corigliano. Sono una studentessa di Scienze della Comunicazione e scrittrice in erba.. Vorrei avere l’onore di inviarvi un breve racconto che presentai ad un concorso letterario. Il racconto è ambientato a Corigliano Calabro, precisamente nella “vinella” di Via Capalbo, dove tutta la mia famiglia è nata, e dove viveva la mia nonnina cara.
Vorrei condividere questo amore senza fine con voi.
 

Via Capalbo

Era già mattina inoltrata quando tutto iniziò a diventare grigio. Per lei però tutto iniziò a diventare grigio da un pezzo; esattamente da quando pensò che i colori dell’alba non erano mai uguali. In un certo senso questa riflessione la rassicurò e produsse in lei una specie di brivido che sollecitò l suo animo. Era sempre la stessa. La stessa. Di iniziativa ne aveva sempre avuta abbastanza, mai quanto il suo perdersi nei pensieri più disperati e insonni che avevano le sfumature di tutte quelle albe. Oggi si sentiva decisamente meglio, e questo mi dava la forza per guardarla.

Osservo una vecchia foto panoramica ritrovata per caso.

Ho un ricordo sempre vivo in me. Talmente vivo che io stessa vivo di questo. E’ un pezzo di vita, un qualcosa dal quale non potrò mai e poi mai separarmi; perché mi appartiene, ed io appartengo ad esso. Ed è nel mio silenzio più profondo, che riesco a portare in vita ciò che nella realtà purtroppo non c’è più… O quasi.

Sebbene ci sia stata, e abbia trascorso lì bellissimi momenti della mia vita, non ho mai vissuto nella città che mi ha vista nascere; Ma posso dire che vi ho vissuto, attraverso gli occhi di mia nonna. Vivevo nelle sue parole, durante le nostre chiacchierate, mentre mi portava con sè, mano nella mano, sera dopo sera, a scoprire dei piccoli angoli di vita, di umanità, di gente comune.

La città della calma e dello star bene. Delle strade intasate di lamiere sotto il sole, della gente che brulica per la piazza, delle urla dei venditori nel mercato, dei sorrisi di un incontro per caso, tra le buche e i sanpietrini.

La città del quartiere di chissà dove. Dei palazzi stesi al sole, e di chiese antiche che sbucano tra un angolo e il cemento. Persiane abbassate nelle ore più calde, e voci di donne che rimbombano tra le strade e i cortili. Ed un garage, quello suo, e quella vecchia 500, e una suora che lo usa e ha il suo permesso.

La città dei gradini e delle panchine. Le partite di calcetto fuori casa, mentre il sole scende. E lei con i capelli raccolti, il viso dolce e gli occhi grandi. Ed un abbraccio.

La città dei gruppi di giovani, e delle uscite di sera. Profumi che provengono da ogni casa, e la musica di qualche automobile che scivola per le strade, insieme ad una macchina che passa silenziosa: qualcuno starà tornando a casa. Gruppi di ragazzi sui motorini. Risate, e parole in dialetto vivo. Sopra, un cielo nero, sotto, tanti cuori che battono, amicizie che sbocciano, ed amori che nascono.

La città del sole e delle spiagge. Delle primavere calde, dove finisce il cemento e inizia la sabbia. E le ciabatte in spalla, e quel mare di Calabria azzurro già d’estate. Le magliette colorate, gli amici che ridono e si rincorrono. Una ragazza, un sorriso. Una coppia di amici. Un abbraccio, tutti insieme, una foto. Il tempo si ferma. E lei in quella foto spettinata, il ciuffetto sugli occhi, e Lei un pochino nascosta, tra le braccia dei figli, e una grande dolcezza negli occhi.

La città del belvedere. Dei silenzi di sera. Di un muretto che la domina. Delle luci della città che occhieggiano e si confondono con le luci del cielo. Di una panchina. Vuota. Mentre Lei sogna di essere lì con i suoi anni trascorsi. E che non accetta. Di fredde spire di vento che avvolgono lei, e i suoi ricordi, allontanandoli.
La città dei sogni d’amore. Di un campanello mai suonato. Di una ragazza che non si è mai affacciata. Di due mani che non si sono mai sfiorate. Avrei voluto tenerle la mano nella mia, solo una volta… Solo una volta…

Mentre Lei mi parlava, in quelle chiacchierate, io ero nei suoi occhi. Accanto a lei, a vivere quella città, attraverso i suoi ricordi, a viverla con Lei. E insieme, sorridevamo, ed eravamo felici.

Quella fu per me anche la città delle stelle. Di una notte di agosto. Di un “ti amo” ripetuto infinite volte ad un telefono. Di due anime belle, lontane ma sotto lo stesso cielo, che si ripetono il loro amore, mentre la notte li avvolge.

E adesso non resta che una casa vuota. Il profumo di Lei nella casa, che segna la sua presenza; i graffi sul pavimento che raccontano la storia di una vita. E quel portone con quel piccolo cancello, dove non ci sarà più lei ad accogliermi.

Tutte quelle vie strette e misteriose, ognuna con la sua storia, un mondo di emozioni inesplorato.

E infine il mio baule di ricordi, la casetta di nonna, e quei gradini sui quali puntualmente mi sbucciavo le ginocchia.  Una parte di me vive tra quelle mura; le mura di quella casetta in Via Capalbo che ho cerchiato sulla fotografia.

E questo è il mio buon motivo per tornarci.

 Chissà perchè l’idea della morte si insinua così fiocamente nei momenti più strani. Una vocina che si fa strada attraverso un chiassoso coro di rumori. Forse è come il pensiero di una partenza, di un viaggio, chissà… Forse è solo paura di una solitudine forzata, tutto qui…

Lei oggi non c’è più, ed è stata una delle persone più belle, in ogni senso, che abbia mai incontrato in tutta la mia esistenza, e quando mi ha lasciata ho preso dolcemente il ricordo di lei facendolo diventare parte di me, della mia forza; ancora oggi questa persona che ho amato, torna a trovarmi, e spesso, nei sogni, e nei pensieri durante le giornate, a ricordarmi ciò che è stato, e ogni volta c’è una lacrima, e un sorriso. Perché mi ha cambiata, perché mi ha dato tanto di lei senza chiedermi niente, e questo è forse il più grande, il più bel gesto d’amore che si possa sperare mai di avere.

Lei è ancora lì, in quella città, e si muove tra le stanze della sua casa, tornata in vita chissà come, chissà quando, ma lei c’è, in quella città, e anche la città è tornata a vivere.

Elena Ricci

commenti facebook

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Coltivavano cannabis in casa e la spacciavano, arrestati
Next Post: Calcio a 5: domenica prossima a Cantinella “Memorial Giuseppe Caputo e Nicola Molinaro”

Related Posts

  • Presentazione libro di Pasquale Guaragnella Cultura
  • Corigliano Rossano. I&C al Liceo Classico San Nilo per LIBRIAMOCI Cultura
  • Assunta Scorpiniti presenta “Sulle onde della luna” a Corigliano Cultura
  • Presentazione del volume: “ANIMALEGNI” Cultura
  • Cultura, Mostra Pittura Maestro Azzinari Cultura
  • Ecoross. Una cartina turistica per la nuova città, progetto con Club Trekking Cultura

More Related Articles

“Incontro con l’Autore”, Lina Wertmüller a Corigliano Cultura
Il comunismo in salsa…rumena (1) Cultura
’A putiga ’i zio Ciccio Longo Cultura
Il verbo transitivo Cultura
“Il sasso in bocca”: rassegna letteraria contro la mafia Cultura
La Scuola Media Toscano dell’Istituto Comprensivo Guidi premiata dal Kiwanis Club di Corigliano Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • A sostegno di una fede Sport
  • Regina (CGIL) chiede al direttore Scarpelli di conoscere il futuro del reparto di neurologia del “Compagna” Attualità
  • Spazzatura abbandonata per strada Denunce
  • Grazie Consiglio di Stato, forse saremo di nuovo illuminati!!! Attualità
  • Associazioni, favole & lupi… Attualità
  • Il Marina di Schiavonea domani sfida la capolista Cetraro Sport
  • La Via Crucis di Giuseppe De Rosis e Gli Amici dell’Arte Eventi
  • «Ma quale estorsione?»: si difende il coriglianese diseredato dal fratello deceduto Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA