Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano Spettacoli
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari Eventi
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO Attualità
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” Eventi
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce

La mancanza di programmazione, la crisi della Città e la necessità della condivisione

Posted on Luglio 19, 2013 By Redazione

A più di un mese dal voto, la Città di Corigliano brancola nel buio più totale, dal punto di vista Istituzionale ed Economico. Le dimissioni del Presidente del Consiglio, il silenzio del Primo Cittadino, il mancato avvio del Consiglio Comunale, privo dell’ufficialità e dell’operatività dei Gruppi Consiliari e delle Commissioni, tutto ciò accentua lo stato di precarietà di un territorio che inizia, tra l’altro, a soffrire in modo particolare la crisi più generale, i cui effetti si stanno espandendo a macchia d’olio sulla nostra economia.

Proprio questa realtà avrebbe dovuto consigliare, a chi ha vinto le elezioni, di imprimere una decisa svolta alle modalità di gestione del territorio, avviando, già da subito, un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, con gli imprenditori, con le cooperative sociali, con i sindacati, al fine di inserire i loro contributi nelle Linee di Programmazione che questa Giunta dovrebbe presentare, a breve, in Consiglio Comunale, per una loro condivisione da parte delle Forze Politiche e Civiche. E, invece, nulla di tutto ciò, anzi, si ha la netta impressione che questa Giunta sia nata senza una reale divisione di ruoli e compiti, attesa solo la necessaria referenza politica di ciascun membro.
Questo territorio, nei prossimi anni, dovrà prendere decisioni importanti per il suo futuro e per il futuro di chi vi abita e di chi vi ha investito, in un contesto sociale ed economico non particolarmente facile. Tali decisioni dovranno essere prese in modo trasparente e sulla base di elementi condivisi. Invece, ancora una volta, è chiara la mancanza di una minima programmazione, da parte di chi ha vinto le elezioni sulla parola, pur predicando in modo schietto l’assenza di un programma, con la promessa che questo sarebbe stato scritto con i cittadini, una volta vinta la competizione elettorale. Incredibile! Come già si era capito, anche dopo la vittoria elettorale nessun programma all’orizzonte, si naviga a vista, anzi sarebbe meglio dire si affonda a vista.
Corigliano, come avevo già scritto un anno fa, si avvia ad essere la triste periferia commerciale e portuale di una sempre più debole Area Urbana, con scelte che non vengono prese dal territorio, ma vengono imposte sulla base di criteri non funzionali al nostro sviluppo e che contrastano con gli sforzi di cittadini e di imprenditori, che, quotidianamente, investono il loro tempo e le proprie risorse per fare del nostro territorio una zona di attrazione turistica. In questo contesto, si inquadra la assai discutibile decisione di fare del nostro Porto la piattaforma logistica del combustibile di aziende della filiera biomasse, peraltro assenti sul nostro territorio, localizzate nel Crotonese, a 150 chilometri dal nostro Porto: 4.000 tonnellate di cippato di legno verranno scaricate sulle nostre banchine, a pochi metri dai punti di attracco dei pescherecci della più grande flotta della Calabria e delle navi della Costa Crociere, per poi essere caricate su TIR e partire alla volta di Crotone, con gli effetti che tutti possiamo immaginare. Si fa fatica a capire la logica che sottintende a questo tipo di scelte, quando il Porto di Corigliano dovrebbe essere lo snodo principale di una rete turistica, commerciale e di servizi, di quella che viene qualificata “Soft Economy”, che valorizzerebbe le potenzialità del nostro territorio, agendo a supporto e a complemento dei privati e della pubblica amministrazione.
E, invece, si continua ad camminare a tentoni, a prendere decisioni l’una scollegata dall’altra: ci piacerebbe che il Sindaco, che ha avocato a sé la delega del Porto, salvo delegarla immediatamente, alla prima occasione, al Vicesindaco, il quale ci sembra privo delle necessarie competenze per prendere simili decisioni (che, tra l’altro, andrebbero anche condivise con gli Assessorati al Turismo e all’Ambiente), promuovesse un vero Master Plan dell’Area Portuale, che indicasse chiaramente il ruolo e le funzioni di questa importante infrastruttura  nello sviluppo del territorio, presentandolo all’Istituzione più consona a prendere le scelte strategiche che ci riguardano, vale a dire, il Consiglio Comunale. Ci rendiamo conto, purtroppo, che il metodo della condivisione non appartiene alla cultura politica di questa Maggioranza, la quale, però, deve capire che, considerata la gravità della situazione sociale ed economica del nostro territorio, senza una decisione condivisa delle scelte, la situazione non potrà che peggiorare.
Corigliano Calabro, 19 luglio 2013
Carlo DI NOIA, autore del libro “Il Coraggio della Vergogna”

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ignoti sparano nella notte 4 colpi di pistola contro un supermercato
Next Post: Piazza Grande – Il Caso Corigliano

Related Posts

  • Elezioni RSU, assemblea dipendenti comunali Politica
  • OSPEDALE INSITI, È DI NUOVO TUTTO FERMO Politica
  •   Pronti all’accozzaglia politica Politica
  • Corigliano Rossano lentamente muore Politica
  • Consiglieri di Rossanesi e segretario a 30 minuti Politica
  • Ridefinizione collegi elettorali: Corigliano Domani scrive al presidente della Regione, Mario Oliverio Politica

More Related Articles

La fusione dell’odio e del rancore Politica
CGIL: su mobilità ed infrastrutture i Sindaci siano uniti nell’interesse del territorio Politica
Nuovo Liceo Classico: Invito al consigliere Luciano Manfrinato Politica
Mille firme a difesa dell’ospedale Guido Compagna Politica
IdM: il Castello diventi “Polo museale regionale” Politica
La guerra della sanità Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano
  • Aiuto, il tamarro m’insegue
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: una bomba in Porto, ma è un’esercitazione Cronaca
  • Il “Prima Noi” …”Poi Loro” Attualità
  • Ringrazio il Sindaco e gli Operatori per il pronto intervento in via Galeno Attualità
  • Corigliano: condannato un 56enne per violazione di domicilio Cronaca
  • Tribunale, dichiarazioni Cancellieri e conferenza sul tetto Attualità
  • Fusione, approfondire esame documenti finanziari Politica
  • Necessità della conclusione del processo di fusione e sorte degli uffici (Commisariato di Polizia ed Asp). Cosenza si muove e noi al palo Politica
  • Prolungamento chiusura strada provinciale Diga di Tarsia Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA