Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Chiurco: “avviare raccolta differenziata rifiuti”

Posted on Luglio 17, 2013 By Redazione

“Per dare una risposta concreta e definitiva all’attuale fase dell’emergenza rifiuti che, purtroppo, si protrae ormai da troppo tempo, è necessario avviare in maniera seria e programmata la raccolta differenziata dei rifiuti”. E’ questo l’imperativo categorico che si è dato l’Assessore all’Ambiente, Marisa Chiurco, la quale sin dal suo insediamento sta cercando di trovare e proporre al Sindaco, Giuseppe Geraci, e a tutti i colleghi di Giunta, le soluzioni ottimali per affrontare questa emergenza che si trascina ormai da quasi un anno.

A tal proposito l’Assessore Chiurco nei giorni scorsi ha avuto un incontro a Saracena, il Comune con la più elevata percentuale di raccolta differenziata in Calabria per quanto concerne il 2012 (dati ARPACAL – l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) con l’ing. Pasquale Di Vasto, Direttore dell’Azienda Speciale Pluriservizi di Saracena: colui il quale si è occupato in modo concreto ed attivo della realizzazione e messa in opera della nuova realtà riguardante la gestione dei rifiuti del Comune di Saracena.
Il Comune del Pollino ha iniziato ad applicare una raccolta differenziata “spinta” (ossia porta a porta) dal 2008, avente alla base una volontà politica molto forte e determinata: si è partiti con oltre 6 mesi dedicati esclusivamente alla formazione e sensibilizzazione di quartiere da parte di tutta l’Amministrazione (Sindaco, Consiglieri ed Assessori) e della macchina comunale nella sua totalità. Particolare rilevanza è stata dedicata alle scuole, all’interno delle quali si è proceduto a stimolare i bambini tramite giochi e premi per gli alunni e le classi più “virtuosi”.
La strada percorsa della locale Amministrazione è stata da un lato la «terapia d’urto”, ossia dall’oggi al domani sono stati fisicamente e radicalmente rimossi tutti i cassonetti della spazzatura indifferenziata; dall’altro la linea-guida non è stata improntata alla sanzione amministrativa ed al conflitto con la cittadinanza (a tal proposito è bene chiarire che in questo ambito proprio i cittadini sono la parte attiva e determinante per la riuscita del progetto).
In una seconda fase (2010/2011) si è provveduto alla realizzazione dell’isola Ecologica ed attualmente si sta procedendo con la “Lombricoltura” (La lombricoltura è un sistema naturale che utilizza l’appetito dei lombrichi per trasformare i rifiuti organici in humus, un prodotto adatto sia come fertilizzante vero e proprio, sia ad un utilizzo come materiale dei terricci pervaso).
“La nostra Corigliano attualmente – afferma l’Assessore Chiurco – non è proprio messa bene: viaggiamo, infatti, intorno al 12% di raccolta differenziata (si tenga presente che al di sotto della soglia del 25% si è passibili di sanzioni da parte della Comunità europea!): si deve partire da uno studio di fattibilità a livello territoriale e locale; il secondo passo è rivolgersi e partire dalla formazione e sensibilizzazione in seno alle scuole e nei singoli quartieri, andando a formare ed istruire ogni singolo cittadino; il terzo gradino è quello della differenziata e riciclo dell’umido tramite il compostaggio, particolarmente utile per la nostra realtà agricola e che ci consentirebbe di far aumentare in modo sensibile e significativo la nostra quantità di materiale riciclato. E’ necessario – conclude l’Assessore Chiurco- far comprendere a tutti i cittadini che i rifiuti non sono un problema, bensì una risorsa”.

                                       
                                                                            Ufficio Stampa

Corigliano Calabro 17 luglio 2013

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Calcio: Corigliano- Schiavonea, società in Gestazione!Cimino Presidente?
Next Post: Gemellaggio a Corigliano Calabro – Anga Cosenza – Vercelli e Novara

Related Posts

  • Giro d’Italia, il prezioso impegno dell’Anpana di Corigliano Rossano e del comandante Celico Attualità
  • Corigliano-Rossano | Micro e macro criminalità: come se ne esce? Non certo coi (soli) vertici in Prefettura! Attualità
  • Istanza di accesso agli atti amministrativi dott.Siinardi Attualità
  • “Nu juorno buono”… “Corigliano che muore”, parte seconda Attualità
  • “La Controinformazione” – Una lezione di vita: il figlio esemplare Attualità
  • Memorie Coriglianesi: contrada Baraccone, la presenza dei Forestali e la Chiesa di San Giovanni Gualberto Attualità

More Related Articles

Differenziata, percentuali lusinghiere a Scala Coeli Attualità
Accertamento ICI e prescrizione 2006 Attualità
Un Monumento per Amico, studenti protagonisti Attualità
Schiavonea come Gallipoli: l’iniziativa sociale del coriglianese Mirko Carelli Attualità
Conclusi lavori a pozzo Torre Rocca Attualità
Discariche e rifiuti sparsi, solo mistificazione.Non è di Ecoross la responsabilità Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Nuova Nave Migranti Al Porto Di Corigliano Cronaca
  • Speciale Soget con Fabio Buonofiglio Attualità
  • AZIONE – Madeo “La Taverna sia utilizzata come sede del centro di ricerca ittico” Politica
  • Cartolina ai politici da via Tramontana Denunce
  • Memorial Francesco Fusca Eventi
  • Corigliano: in fin di vita pensionato che si e’ dato fuoco. da tempo era affetto da crisi depressive Cronaca
  • Crisi del Corigliano Schiavonea Calcio, l’Assessore Ceo scrive al Presidente Elia Sport
  • Disagi, tutta colpa della fusione? Talking sulle vertenze in atto Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA