In data 8 luglio 2013, presso la propria sede, il Movimento Cittadino San Mauro ha incontrato il neo-eletto Sindaco di Corigliano Calabro, Dott. Giuseppe Geraci. L’incontro – al quale ha preso parte anche il Consigliere Comunale Avv. Giuseppe Turano – è stato fortemente voluto da entrambe le parti e, per quanto riguarda il Movimento Cittadino San Mauro, è avvenuto nel rispetto degli impegni assunti in campagna elettorale.
In occasione della competizione elettorale, infatti, il Movimento ha più volte ribadito l’intenzione di instaurare un dialogo diretto e costruttivo con chiunque fosse stato chiamato ad amministrare la Città.
Coerentemente, quindi, con quanto sempre sostenuto, il Movimento Cittadino San Mauro – dopo aver ascoltato l’accorato appello del Sindaco alla collaborazione di tutte le forze politiche (partitiche e civiche) al fine di affrontare e superare la delicata fase storica, politica ed economica che attraversa la nostra città – ha ribadito la sua disponibilità ad un confronto serio e leale e ad un dialogo costruttivo con l’Amministrazione Comunale, nell’assoluto rispetto, però, di quelli che sono gli inderogabili principi fondanti del Movimento e cioè: autonomia dai partiti; promozione di politiche di sviluppo economico, sociale e culturale del territorio; atteggiamento di rifiuto totale verso ogni forma di clientelismo; avversione nei confronti di qualsiasi spreco di risorse umane ed economiche; tutela dell’ambiente; informazione costante e puntuale dei cittadini su tutto ciò che accade nei palazzi comunali.
Il Movimento Cittadino San Mauro, a conclusione dell’incontro, ha consegnato, al Sindaco, un elenco contenente tutte le materie su cui ha richiesto l’intervento dell’Amministrazione Comunale.
Particolare attenzione è stata dedicata, durante l’incontro, al tema della manutenzione degli edifici scolastici dell’Area San Mauro.
E’ stato mostrato, al Sindaco e a tutti i presenti, un reportage fotografico che è il risultato dell’intensa attività svolta dal Movimento Cittadino San Mauro negli ultimi mesi e che ritrae le principali criticità del territorio dell’Area San Mauro, tra cui quella relativa all’inqualificabile stato di abbandono in cui versano le strutture scolastiche.
E’ stato chiesto ufficialmente al Sindaco di provvedere, entro l’inizio del nuovo anno scolastico (con due mesi, quindi, di tempo a disposizione), quantomeno al rifacimento dei bagni e alla messa in sicurezza dei solai e degli impianti idrici ed elettrici delle strutture scolastiche dell’Area San Mauro.
Infine, il Movimento Cittadino San Mauro – ponendo ancora una volta l’accento sul dovere di informare i cittadini e sull’obbligo, da parte di chi amministra, di adottare la massima trasparenza nell’attività amministrativa – ha chiesto ufficialmente, al Dott. Geraci, di fare immediata chiarezza sull’incresciosa vicenda che ha coinvolto il Presidente del Consiglio Comunale e che rischia di ledere, irreparabilmente, la credibilità delle istituzioni comunali, una credibilità già pesantemente colpita dalle note vicende dell’ultimo triennio.
Corigliano Calabro, 10 luglio 2013.
Movimento Cittadino San Mauro