Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

IL GESTO DI CURA: tra il diritto e la salute

Posted on Luglio 4, 2013 By Redazione

Vorrei condividere con i lettori del Blog di Corigliano e rivolgere al primo cittadino della città di Corigliano Calabro e al direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera di Cosenza il monito, tratto dagli Scritti di Francesco d’Assisi e rivolto dal santo patrono d’Italia al frate incaricato della legna, affinché non tagliasse del tutto l’albero, ma ne lasciasse sempre una parte intatta , spiegando che doveva far così “per amore di Colui che volle operare la nostra salvezza sul legno della croce”.

 

Anche il monito rivolto all’ortolano , di lasciare libera una parte del terreno in modo tale che nella “stagione adatta” potesse riempirsi di fiori, rivela il tempo del rispetto per la bontà, il coraggio della tenerezza : il tempo dell’umanità !!!

 

Anche noi facciamo altrettanto?

 

Eppure… il gesto di cura chiede un modo più profondo di cogliere la vita, più ricco e sottile del risanare e del riscattare: il solo gesto di cura tra il diritto e la salute del coraggioso reparto di neurologia del presidio ospedaliero Guido Compagna !!!!

 

Il gesto di cura istituzionalizzato pare avere perso la densità e la profondità nel dire l’umano che resiste e si gioca nel limite, e che si gioca e resiste nella prova della vicinanza che cura.

 

Ma se è aumentato enormemente il potere del gesto tecnico, e della medicina ( a vantaggio di non molti, non dimentichiamo) sulla malattia, insieme è aumentato, almeno nella stessa misura, il potere della malattia sugli uomini e sulle donne. Mentre, pare di avvertire, sono diminuite, le risorse delle persone per farvi fronte: risorse culturali e risorse psicologiche, risorse relazionali.

 

Diminuite paiono le capacità delle persone di integrare la malattia nel disegno di vita, di riconoscerne il messaggio…

 

Il senso della medicina e dell’azione di cura, si gioca nel luogo del sapere e del volere nella malattia; nel luogo dove si elabora vivendolo un senso della malattia. Quello abitato dalle relazioni vitali dei protagonisti dell’esperienza : i malati anzitutto, i familiari e gli amici, i medici e il personale di cura.Altri gesti di cura , attorno a noi, si interrompono per la mancata capacità di riaprire un tempo di pienezza alle persone. Sono acute spese di intelligenza e delicate tenerezze che si fanno presenti in un tempo personale che nel limite, nello svantaggio, nella malattia cronica, è tempo di libertà, di responsabilità…La continuità è essenziale anche se non sempre l’organizzazione sanitaria riesce a garantirla, perché senza di essa non esistono né relazione terapeutica né collaborazione..

 

Da quanto ho sperimentato in prima persona, i medici e il personale sanitario che si occupano di ammalati cronici in genere mostrano una capacità di relazione con i pazienti di qualità superiore a quella mediamente riscontrabile nel servizio sanitario nazionale. Quindi non conta soltanto quel che viene detto, ma il modo in cui viene detto sia livello verbale che non verbale , così come le condizioni in cui la comunicazione si realizza. Interruzioni continue o spostamenti inaspettati del reparto non possono dare luogo a una buona comunicazione e a un sentimento di fiducia. La fiducia è minata da tutte le situazioni in cui la reciprocità e il senso di responsabilità sono carenti. La professionalità e la moralità di una struttura sanitaria e del suo personale sono fattore di forza che nel malato potenzia gli atteggiamenti positivi: al contrario, l’ingiustizia sanitaria e/o la disorganizzazione e l’incapacità di coordinare le diverse componenti della struttura sanitaria è un fattore di vulnerabilità psicologica, oltre che causa di danni oggettivi. Non bisogna nascondere che la realtà della malattia cronica , come patologia per la quale non esistono terapie risolutive e in cui il trattamento dei sintomi è difficile , può mettere a dura prova la fiducia nel medico e nella struttura sanitaria. E’ impressionante come strutture sanitarie estremamente efficienti sul piano tecnologico siano del tutto cieche di fronte alle paure del paziente , e come la loro efficienza si traduca in un fallimento perché alla fine il paziente stesso li abbandonerà..

 

Nell’impossibilità di risanare, di riscattare …, infine il gesto di cura sa continuare anche nella situazione di incurabilità ..e alla domanda:

 

“cosa si può fare quando non c’è più niente da fare?” noi tutti pazienti della neurologia del locale presidio ospedaliero risponderemo : sapere stare in presenza del nostro reparto, che ci sprona a credere ancora nella prospettiva di una più accettabile qualità della vita, può essere il modo d’essere giusti, allora. Resistere : dire e ridire la vita nei momenti, dei momenti: affidamento e consegna dei giorni e dei gesti, del senso che si è colto nel tempo, e dei sogni!!!! E il riferimento si orienta alle molteplici attività territoriali che questo reparto ospedaliero, con varie associazioni di volontariato, propone all’utenza più debole della popolazione del basso Jonio cosentino: a tal proposito, ultimo in ordine di tempo, l’attivazione del Centro diurno per i familiari dei pazienti affetti dall’Alzheimer , nella città coriglianese a seguito di interventi di sensibilizzazione attuati fin dallo scorso anno anche nel territorio di San Demetrio Corone.

 

Isabella Cosentino

 

 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Dimitri, Fantasma A 21 Anni
Next Post: Sgombero ambulanti

Related Posts

  • Si aggrava la situazione economica dei lavoratori della ECOROSS Attualità
  • Corigliano Rossano, sotto lo sguardo di Maria Attualità
  • RDT: Basta disastri, malattie e sanatorie scellerate Attualità
  • RIFIUTI: Rossano deve smaltire 600.000 tonnellate di rifiuti della Calabria su 1.900.000 ! Pazzesco Attualità
  • MATUTINUS di lunedì 28 Attualità
  • Tra abitudini e consapevolezza: dai dati ai risultati Attualità

More Related Articles

Corigliano, Mai Più Violenza Attualità
Lettera GAV al Sottosegretario Giustizia Attualità
Che fine ha fatto l’Ufficio Europa del Comune di Corigliano Attualità
Il nuovo libro sugli ultras di Rossano. Gli autori rivelano i retroscena Attualità
I.C.S. “V. Tieri” – “Neknomination” ovvero “Collo della Bottiglia” di Birra o Superalcolici Attualità
Laurea specialistica online: la nuova frontiera per i lavoratori Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Fidapa, nasce #INCLUSIONE DONNA Attualità
  • Una Diocesi in “festa” nella “Casa” del Rosario di Maria Attualità
  • PISTOIA: “Grande entusiasmo e partecipazione per l’iniziativa Babbo Natale in moto” Attualità
  • Il Kiwanis di Corigliano pittura e decora il reparto di Pediatria dell’Ospedale Guido Compagna Attualità
  • Tributi Consorzio Bonifica, Assemblea M5S Politica
  • Nomina settimo assessore, Civico e Popolare: Io sono io e voi non siete… Politica
  • Isola pedonale Lungomare, famiglie disabili plaudono al Sindaco: “Almeno nei weekend spazio per le carrozzine” Attualità
  • Impossibile comunicare con il Comune Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA