Volevo solo fare alcune riflessioni dopo l’avvenuto insediamento della nuova amministrazione che guidera’ la citta’ di Corigliano,ma le riflessioni sono dovute dal periodo elettorale a oggi: da cittadino avente diritto al voto, ho assistito a vari comizi elettorali di vari candidati alla carica di Sindaco,
tramite presenza fisica o tramite video proposti dal blog,e ritornano in mente i discorsi fatti sia dalla sinistra che dall’attuale vincitore Sindaco Dott.Giuseppe Geraci,in quei bei comizi dicevano entrambi che in comune c’era il Dissesto Economico dato o richiesto dai Commissari Prefettizi,gia’ a suo tempo dicevo io stesso che non esisteva nessuna richiesta o tanto meno proposta dei Commissari Prefettizi,e ne davo anche spiegazioni,perche’, se lo era in effetti gli stessi Commissari Prefettizi potevano e avevano il dovere data la legge di poter chiedere per i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose e con il Dissesto Economico la modica cifra di € 20.000.000,00 ,cifra che sarebbe ritornata allo stato in 10 anni al tasso di interesse del 4% e molte cose si sarebbero potute fare in questo martoriato paese,mettere lavoro aprire cantieri ecc.ecc.. Ma era inutile durante i dialoghi che intraprendevo con altri cittadini come me’ ,che non era vera questa affermazione detta da taluni candidati,in quando i commissari prefettizi con delibere dichiaravano il non Dissesto Finanziario del comune, vari delibere lo attestano questo,il non Dissesto economico , ne cito 2 per dare conferma dell’asserito dello scrivente Delibera n.2 del 3 gennaio 2013 e Delibera n.85 del 29 maggio 2012. A ben dire il pensiero va’ “era tutto stato calcolato? a quanto si afferma in delibera Comunale datata 1 Luglio 2013 n.81 ovvero la prima delibera firmata in calce dal nuovo Sindaco Dott.Giuseppe Geraci per ” costituzione Ufficio Staff Sindaco” lo stesso dichiara:Visto che l’art.90 del D.lgs n.267 del 18/8/2000 stabilisce che il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi puo’ prevedere la costituzione di uffici posti alla diretta dipendenza del sindaco…………. salvo che per gli enti dissestati o strutturalmente deficitari con contratto a tempo determinato…………………. Visto che l’art.5 del vigente regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi prevede che °Il sindaco per l’esercizio dei compiti di indirizzo e di controllo ad esso affidato dalla legge puo’ avvalersi dello Ufficio di staff posto alle sue dirette dipendenze. °L’ufficio Staff puo’ essere composto da impiegati comunali o esterni con contratto a tempo determinato qualora il comune non risulta in dissesto o strutturalmente deficitario………. Dato atto che il Sindaco puo’ avvalersi Dell’ufficio di Staff in quanto il comune non ha dichiarato il dissesto finanziario e non risulta strutturalmente deficitario. Questa dichiarazione, e’ questa delibera porta la sua firma. Quindi il Comune di Corigliano Calabro non E’ in Dissesto Economico come diceva lei in campagna elettorale. Esterno dichiarazione: se in tutta la campagna elettorale dalla viva voce dei 2 candidati maggiori alla carica di Sindaco veniva piu’ volte affermato che il comune e’ in Dissesto economico,ora l’eletto sindaco Dott.Giuseppe Geraci il primo atto e’ quello di smentirsi da solo?, e’ firmare la prima sua Delibera per costituire il suo Staff?”in campagna elettorale il Comune era in Dissesto Economico, ora con la carica di Sindaco datagli da 9.341 elettori su elettori 38.056 non lo e’ piu’?. La realta’ dice che non lo e’ mai stato il comune in Dissesto Economico,specie dopo che gia’ il comune come prevede la legge nello scorso fine giugno ha incassato l’IMU della seconda e cosi via delle case che tutti questi soldi e sono parecchi rimangono al Comune tranne che L’IMU dei Capannoni che va’ direttamente allo stato,l’anno appena trascorso 2012 l’incasso e’ stato di 25.000.000,00 di euro ma di questi nulla e’ entrato nelle casse comunali ma il 2013 tutto rimane ai propri comuni. Chiacchiere da bar sono state fatte in campagna elettorale su questo tema che i cittadini hanno creduto, quei pochi cittadini che le hanno dato la preferenza. Comunque Buon lavoro Sig.Sindaco ,ma se il buon giorno si intravede dal mattino ,sara’ dura che…………. Approposito!! : oggi sui quotidiani esce la notizia che lei a riguardo della Presidenza del Consiglio Dott.ssa Avolio lei dice che si rifa’ al REGOLAMENTO, Sig.Sindaco a quale REGOLAMENTO si riferisce??? ce lo faccia sapere tramite il suo Staff.in modo che noi semplici cittadini possiamo leggerlo…per caso Sig.Sindaco Dott.Giuseppe Geraci si riferisce a questo di regolamento? REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TRASPARENZA E’ PUBBLICITA’ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI OBBLIGANTI.? Se intende a questo regolamento mi sa’ che……………………..hanno 30 giorni per fare cio’ che dice questo regolamento ma lo applichi questo regolamento sig.Sindaco,una volta tanto lo applichi per davvero altrimenti che serve avere i regolamenti e poi non li fa’ applicare,perche’ i regolamenti per i cittadini le garantisco che vengono applicati tutti, e poi si dice che i Commissari nulla hanno fatto, questo regolamento e altri portano le firme dei tre ,che NON HANNO FATTO NIENTE hanno solo messo in difficolta’ chi amministrera’. Si legga bene chi di dovere l’art.8……………e bene l’art. 5…………….. e molto bene si leggano l’art.10″a tutti i cittadini se ne fanno richiesta deve essere fornito copia della documentazione”. Con dovuto rispetto…………………