Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Papa Francesco: Il coraggio della semplicità!

Posted on Giugno 24, 2013 By Redazione

Nell’incontro con Papa Francesco avvenuto sabato 8 giugno 2013, ciò che mi ha impressionato maggiormente è stata la sua semplicità. Michelangelo diceva che è facile fare una statua, basta vederla dentro un blocco di marmo e togliere quello che avanza. Papa Francesco ci sta insegnando che ognuno di noi può fare lo stesso miracolo perché la semplicità è armonia e ciò lo sanno i più grandi artisti, i più bravi scrittori, i migliori filosofi ed anche nella scienza i più grandi progressi sono spesso soluzioni semplici di problemi che sembravano inestricabilmente complicati.

La semplicità è eleganza, non solo nell’abbigliamento, nell’arredamento, ma  anche nel pensiero e in ogni genere di attività; è verità  ed è la forma della vera grandezza: non c’è grandezza dove non c’è semplicità, per cui nel carattere, nelle maniere, nello stile, in tutte le cose, la suprema eccellenza è la semplicità.
È affascinante, illuminante, disarmante, la semplicità con cui si sa esprimere. Per Papa Francesco Dio è semplice e non complicato né tantomeno confuso. Ed oggi ciò è attualissimo, perché siamo in una fase in cui si moltiplica la complicazione e ogni sostanziale passo avanti deve andare, presto o tardi, nella direzione della semplicità. Papa Francesco ci fa comprendere che se non sappiamo spiegare semplicemente una realtà, vuol dire che non l’abbiamo capito abbastanza bene e che quando l’intelligenza si propone in modo intricato, o difficilmente comprensibile, vuol dire che è immatura. Complicare è facile, semplificare è difficile. Con il suo modo di parlare e di rispondere a chiunque  gli pone una domanda, Papa Francesco risponde in un modo affascinante, accattivante, per ricordare a tutti che le soluzioni semplici ci sono quasi sempre e che il problema è che non riusciamo a vederle.
In un periodo di transizione complessa, come quello in cui stiamo vivendo, questo fenomeno assume una particolare intensità. Papa Francesco ha il coraggio di essere semplice e sta portando tutti ad innamorarsi della semplicità, perché la semplicità è uno dei criteri fondamentali dell’autenticità della vita cristiana, che sconvolge la falsa quiete, l’indifferenza e la sufficienza della mentalità corrente. Papa Francesco ci sta insegnando, così, che ciò di cui bisogna avere paura è una vita cristiana insignificante, che non ha nulla da dire, che non dà fastidio a nessuno, che è timida, irrilevante, rassicurante invece che inquietante.  Come il Cristo, come gli Apostoli, come Francesco di Assisi e come il nostro San Francesco di Paola, il nostro Papa non solo sta portando “scompiglio nelle nostre città” (At 16,20), ma sta diventando punto di riferimento stabile per tutti nell’ insegnarci che la nostra vita deve diventare contagio per chi ci avvicina e che dobbiamo essere in grado di smuovere, con la nostra forza d’urto, i macigni più solidamente sistemati sia nella Chiesa che nella società.  Specialmente nella situazione attuale, sta facendo comprendere che sia la Chiesa che la società possono uscire dalla crisi globale solo se si saprà compiere la scelta dell’essenziale e dell’amore al bene comune. Papa Francesco è chiaro e semplice nel far comprendere che non bisogna cedere sia nella Chiesa che nella società alla soluzioni di facilità, ai compromessi, alle benevoli concessioni, agli ammiccamenti equivoci, ai giochi di equilibrismi: d’altronde ha avuto il coraggio di chiamarsi Francesco affinché sia la Chiesa che la società possano uscire da questa crisi globale veramente trasformati e in grado di trasformare il mondo. Ecco, perché il nostro Papa non riduce, non ammorbidisce le vere esigenze, non consiglia amichevoli compromessi, non concede agevolazioni, non scende a patti per incrementare la quantità di successi in una Chiesa e in una società in crisi globale, ma propone sempre impegni più alti, più ardui come la bontà, la misericordia, la solidarietà, l’essenzialità.  Papa Francesco ha compreso bene che per uscire da questa situazione davvero difficile bisogna giocare al rialzo e che occorre chiarezza nell’amare le periferie dell’umanità, dove  è in gioco la dignità non solo dei poveri ma di ogni uomo. L’uomo di oggi è un uomo distratto, disincantato, straccetto colorato che può servire, al massimo, come elemento di folklore: e proprio per queste sue caratteristiche Papa Francesco lo sta scuotendo vigorosamente con una testimonianza, che è diventata scandalosa, perché densa di semplicità: il biglietto di ingresso nel mondo di oggi e di domani non lo compriamo con i giochi di equilibrio e con manovre di corridoio, ma pagando regolarmente il biglietto nell’essere uomini e cristiani pieni di valori che non venderemo a nessuno! 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Racconti di Ndrangheta/ 94^ Puntata
Next Post: Lettera aperta al Sindaco parte seconda. Le colpe dovranno essere divise, altrimenti è troppo facile

Related Posts

  • 6 SETTEMBRE: GLI AUGURI NEL RICORDO DI GIORGIO AVERSENTE Attualità
  • V.Campolongo nominato Sovraordinato del Comune Attualità
  • Assistenti socio-sanitari sul piede di guerra: «Part-time da oltre 10 anni» Attualità
  • INIZIATI LAVORI DI RIPRISTINO E RIPARAZIONE DELLA STATUA DI SAN NILO Attualità
  • Rinviati a domani i lavori su Corso Garibaldi Attualità
  • Corigliano, La Scuola Negata Attualità

More Related Articles

Clementine, a Roma quelle “spagnole” costano il doppio delle “coriglianesi” Attualità
Gli studenti del “ Don Bosco” a “ Palazzo Campanella” e a Messina Attualità
Guerra alla cellulite con la pressoterapia Attualità
Corigliano, ultimi 55 giorni per il Giudice di Pace? Attualità
RESTAURO DEL PONTE LIGNEO CASTELLO DUCALE Attualità
Kiwanis Club Corigliano, Carlo Giuseppe Pasqua è il nuovo presidente Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Giugno 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • MATUTINUS di lunedì 11 Attualità
  • Corigliano, I Bambini Ci Guardano Attualità
  • Ordinanza per lo stoccaggio dei rifiuti Cronaca
  • Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 12 gennaio Cronaca
  • Il significato del Papa a Cassano: evento o schiaffo mediatico? Attualità
  • Corigliano, buon test contro il Crotone Primavera Sport
  • Schiavonea: via Capri è stata pulita dai rifiuti Denunce
  • Corigliano-Rossano: droga, 23enne pluripregiudicato di nuovo in manette Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA