Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca
  • Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità

Rese note le motivazioni della sentenza del C.D.S. sul ricorso dell’ex sindaco Straface

Posted on Giugno 23, 2013 By Redazione

Finalmente il Consiglio di Stato lo scorso 28 maggio ha reso note le motivazioni che hanno indotto quei giudici, il 19 novembre scorso, ha respingere il ricorso dell’ex sindaco Pasqualina Straface, sulla sentenza emessa nel giugno del 2012 dal Tar del Lazio che confermava la decisione assunta dal ministro Maroni di sciogliere il consiglio comunale, un anno prima, per infiltrazioni mafiose.

Come avrete modo di leggere, attraverso la sintesi dei passaggi da noi ritenuti salienti delle 24 pagine che compongono le motivazioni dei giudici romani, detti giudici, per certi versi, sono stati ancora più duri rispetto a quelli del Tar, nell’attribuire all’ex sindaco precise e gravi responsabilità per quanto verificatosi durante la sua pur breve consiliatura. Questi i passaggi delle motivazioni della sentenza che vi proponiamo:
“Ma, anche a seguire il percorso argomentativo dell’appellante, la conclusione sulla sussistenza di gravi anomalie comportamentali ed amministrative, tali da denotare il denunciato condizionamento, non solo ne esce confermata, ma viepiù rafforzata.
È solo da precisare che una gran parte delle vicende esaminate non riguardarono l’inchiesta Santa Tecla, per cui l’apporto dei predetti ufficiali fu importante, ma non solo preordinato all’acquisizione delle risultanze penali.
È evidente che dette irregolarità, articolate e reiterate, sono la risultante di situazioni stratificatesi nel tempo e di comportamenti impropri di eletti e burocrazie, ma se ciò è vero, sfugge la ragione per cui il Sindaco, se veramente estraneo a tali fatti, non abbia tentato di porvi immediato rimedio, invece d’assecondarne l’andamento, trincerandosi dietro gli errori degli impiegati o situazioni asseritamente necessitate.
Riguardo la Unità di progetto il Consiglio di Stato al RUP, e non già al Sindaco, l’art. 91, spetta la potestà di conferire incarichi di progettazione, di coordinamento e di direzione lavori. Nemmeno derogabili sono i criteri di calcolo dei compensi, i quali non possono essere subordinati alla concessione del finanziamento dell’opera progettata. Come si vede, nella specie la scelta del Sindaco fu inficiata da incompetenza, ossia del vizio di legittimità più semplice da evitare e da correggere, solo che si fosse chiesto ausilio per tempo alla P.A. statale e ad un’interpretazione di buona fede delle fonti.
Né basta: i presupposti di legittimità del conferimento di un incarico di consulenza a soggetto esterno sono l’impossibilità oggettiva di reperire risorse umane disponibili all’interno dell’ente e la straordinarietà della situazione che giustifica il ricorso alla convenzione e la natura temporanea, determinata ed altamente qualificata della prestazione. Sicché non basta predicare, per l’Unità di progetto, la progettualità di riqualificazione del centro storico, quando, per evitare irregolarità, logiche clientelari o, comunque, forzature d’un sistema così altamente sensibile, il Comune avrebbe potuto chiedere l’intervento collaborativo dei livelli di governo superiori, anche della Regione.
Sul ricorso frequente alla somma urgenza il Cds sostiene: Invero, l’appellante ha adoperato la potestà ordinatoria anche in contesti diversi da quelli più prettamente discendenti da calamità climatiche, al fine d’assegnare lavori pubblici nei più svariati campi (dalla realizzazione di un tratto di rete fognante, alla potatura di ventidue pioppi di alto fusto, ai lavori di derattizzazione e disinfestazione di insetti nocivi), senza assegnarli in economia o con l’evidenza pubblica, pur trattandosi di vicende strutturali ed ordinarie.
Sulla questione mercato ittico: Non dura fatica il Collegio a convenire che gran parte di tal vicende si fossero stratificate prima dell’elezione dell’appellante a Sindaco, ma anche a concordare con il Giudice di prime cure sul fatto che sulla gestione del mercato ittico la Giunta Straface adottò modalità operative e gestionali non già efficaci, ma solo dimostrative.
Nondimeno, il TAR ha precisato come, dalle verifiche effettuate presso la Prefettura di Cosenza, la Commissione d’accesso avesse evinto che, dal 1° luglio 2009 al 31 dicembre 2010, non pervenne dal Comune di Corigliano alcuna richiesta di informazione o comunicazione antimafia, mentre l’appellante nulla replica specificamente sul punto.
Ebbene, nella specie, i dati fin qui esposti e valutati dalla P.A., ed è questa la ragione per cui il Collegio ha reputato di disaminarli tutti e ciascuno, costituiscono certo un complesso di disfunzioni derivanti anche da scarse capacità professionali ed organizzative dei ceti politico e burocratico dell’ente. Ma essi rasppresentano altresì quell’insieme di errori o di illegittimità reiterati, peraltro in un tempo molto ben concentrato, tesi a raggiungere obiettivi non già meramente casuali, né corrivi verso taluno o talaltro destinatario più o meno influente sull’apparato comunale, ma al contrario utili esclusivamente per le organizzazioni criminali locali ed i loro accoliti e sodali.
Si tratta, come si vede, anche in questo caso d’una sommatoria di comportamenti o enfatici o di non immediata e concreta efficacia, tali, perciò, da non elidere le disfunzioni oggettive, né da mitigare i condizionamenti mafiosi pregressi ed attuali. Sicché, a fronte d’una generica doglianza sul preteso difetto di motivazione degli atti impugnati, l’appellante non solo non argomenta a sufficienza per contraddire, ma non vi riesce perché il suo impegno profuso, perlomeno, s’è appalesato di volta in volta insufficiente, irrilevante o inefficace.
L’appellante al riguardo (cfr. pag. 70 del ricorso in epigrafe), al di là delle parentele in sé non automaticamente probanti, non può vantare che intenti, impulsi e vari atti dovuti (anche seri), il cui effetto pratico è abbondantemente soverchiato dagli altri atti illegittimi e persistentemente irregolari a favore, in modo diretto o indiretto, delle cosche locali”.

     Giacinto De Pasquale

Correlati

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: mercoledi’ prossimo assemblea dei dipendenti comunali
Next Post: Pallavolo: la Caffe’ Aiello Corigliano sul mercato per allestire un roster di qualita’

Related Posts

  • Corigliano / «Ma quale estorsore, Azzinnari è un pittore!» Cronaca
  • Corigliano, investito da auto muore Angelo Foggia Cronaca
  • Rossano: si portava la droga a scuola, la GF arresta studente-pusher Cronaca
  • Corigliano | Sventato un attentato contro qualcuno? Cronaca
  • Corigliano-Rossano | La Cassazione accoglie il ricorso del coriglianese che fu “basista” nelle rapine alle banche del Bolognese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Rapina alla banca Monte Paschi Cronaca

More Related Articles

Omicidio Sandrino Greco, carabinieri assolti anche in Appello Cronaca
Evitato furto in un’azienda a Corigliano Cronaca
Corigliano-Rossano: Alluvione del 2015, 80 gli indagati da parte della Procura di Castrovillari Cronaca
Squilla il telefono di casa: «Sono Papa Francesco»… Cronaca
AVVISO URGENTE INTERRUZIONE EROGAZIONE IDRICA Cronaca
Parricidio a Rossano. Inizia processo in Appello per Alessandro Manzi Cronaca

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano
Giugno 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano-Rossano | Sbanda con l’auto: 19enne muore sulla 106 Cronaca
  • Di Iacovo: La revoca dell’atto di impulso non potrà fermare l’iter legislativo della Fusione Politica
  • Porto a secco, Granata: opera utile per i pescatori Attualità
  • Scarsa sicurezza stradale a Torricella, i cittadini si rivolgono ai carabinieri Denunce
  • Altro che Stasi, il personaggio dell’anno è stato il sushi Attualità
  • Seguono le tracce di una lavatrice, trovano un tesoro.Implicato un coriglianese Cronaca
  • La Regione replica all’articolo: “Corigliano-Rossano, nuovo ospedale al palo: non si trova un notaio per la firma” Politica
  • Rossano: usura, la Dia confisca beni per 15 mln Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA