E se i commissari avessero involontariamente avvelenato i pozzi prima d’andar via dal comune? E’ solo un’ipotesi, ovviamente, forse cattiva, cattivissima, anche pettegola, ma in fondo non del tutto campata in aria. E che potrebbe basarsi sull’idea di una commissione antimafia che, a fine mandato, facendo fino in fondo il proprio dovere, presenta al prefetto una sconfortante relazione, di cui nessuno conosce il contenuto, sullo stato del comune di Corigliano.
Parrocchia Maria SS.Immacolata
Programma settimanale 16-23 giugno 2013
E poi dicono che i commissari non hanno fatto nulla
Basta collegarsi al sito comunale per leggere che In un solo giorno, il 6 giugno, si sono riuniti tutti e tre (cosa rara), ed hanno deliberato anche “ il riconoscimento di spesa per la realizzazione dei lavori di somma urgenza” fatti eseguire recentemente per le varie fuori uscite di acqua e fogne dai vari impianti comunali.
LEGGI TUTTO “E poi dicono che i commissari non hanno fatto nulla” »
Cambio di marcia
Dobbiamo riprendere il polso della citta’ stop ai vecchi ritornelli : con l’elezione di Geraci va fatto un salto di qualita’ di tutte le forze politiche per coagulare numeri in tutti i settori, aime’ bistrattati in questi mesi addietro, il compito non e’ dei piu’ facili ma se ci “scambiamo un segno di pace”
Racconti di Ndrangheta/ 91^ Puntata
La sparizione di Peppe Impieri viene raccontata dall’ex boss di Cosenza, Franco Pino, al pm Salvatore Curcio nell’ambito del processo Galassia. Era il boss di Corigliano, Santo Carelli, che voleva sapere da Pino chi fosse stato il mandante e l’esecutore materiale di quell’omicidio.I “Racconti di ndrangheta” li trovi QUI
Maga Maghella, Saggio Di Fine Anno 2013
L’Associazione Culturale Maga Maghella di Corigliano Calabro organizza il suo Saggio di Fine Anno 2013 presso il Centro d’Eccellenza dello Scalo cittadino.
Dalla scuola al lavoro : gli alunni del N.Green all’opera a Città di Castello
Sedici alunni delle classi VA e VB dell’I.I.S. IPSIA-ITI “Nicholas Green” di Corigliano Calabro,retto dalla Dirigente scolastica reggente ,Dott.ssa Susanna Capalbo, hanno trascorso quindici giorni a giugno in Umbria , a Città di Castello,per l’attività “alternanza scuola-lavoro” ed è stata un’esperienza entusiasmante e coinvolgente.
LEGGI TUTTO “Dalla scuola al lavoro : gli alunni del N.Green all’opera a Città di Castello” »