Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

La gioia della Città è oltre le parole

Posted on Giugno 4, 2013 By Redazione

Il sogno è sospinto dalla speranza e la speranza è la forza che anima la gente di buona fede, quella che permette alle persone di credere in se stessi, nelle proprie idee, negli insegnamenti ricevuti come dote dai propri padri, nella società in cui si vive, nella comunità in cui si è venuti su, crescendo e diventando adulti all’insegna di un comune senso di appartenenza, e di approcciarsi, così, animati da fresche e pure energie e sospinti da buoni e genuini propositi, alla realtà della vita per vivere migliorando se stessi e i luoghi in cui si vive il proprio tempo esistenziale.

“La Città della gioia” è il luogo in cui tutti vivono serenamente la propria vita, all’insegna del tempo che trascorre portando buoni atti compiuti da persone scrupolose e coscienziose; la Città della gioia è quella che ognuno di noi contribuisce a costruire con i (propri) singolari atti di tempo; la Città della gioia è quella che ciascun individuo vive nel proprio animo, coltivando il valore della per-sona e accrescendo il senso comune di appartenenza in cui si vive. La Città della gioia è quella in cui tutti remano verso la stessa meta, quella indicata dalla saggezza, dal buon senso, quella rintracciabile nell’Idea del Bello, che non è il bello esteriore e apparente ma è il Bello dell’Essere.
Vedete, non si farebbe certamente  della retorica, se dicessimo che “noi” viviamo uno dei luoghi più belli della Terra (e non solo dell’Italia); non si direbbe qualcosa lontano dal vero, se affermassimo che il nostro borgo antico, con l’antico maniero, le tante chiese, i molteplici monumenti e rilievi storici dall’incommensurabile valore artistico (ed estetico), è uno tra i posti più belli al mondo; e non ci allontaneremmo dal vero, credo, nel dire che la nostra gente, il nostro popolo, nel corso delle generazioni che si sono susseguite nel tempo, a vivere questo magnifico posto, abbia avuto intuito, volontà, laboriosità e dedizione per accrescere la fecondità e la prosperità di questa Terra, lasciando ai posteri, cioè a noi, una traccia positiva, un insegnamento costruttivo, un esempio-modello da seguire e imitare, a nostra volta, nel nostro tempo per accrescere quell’idea del Bello.
Questa è storia, questa non è retorica, questi sono i luoghi e le tradizioni che ci hanno generato come figli e abitanti di questo spazio, di questa “zolla”, di questo preciso suolo del mondo. E allora che dire, se si facesse un confronto tra ciò che eravamo ieri e ciò che siamo oggi? Ci sarebbe un sacco da ridire, tanto da obiettare, molto da pensare! Forse, davvero, i nostri padri sono stati più bravi, più saggi, più avveduti di noi! Eppure loro, ieri, nella loro epoca, a differenza della nostra, non avevano i nostri mezzi, i nostri strumenti, il sapere “multidisciplinare” che caratterizza la contemporaneità. Ma la realtà odierna è ferma, lì, sotto gli occhi di tutti. E da qualsiasi angolatura che la si guardi la “fisionomia” non cambia.
Non voglio stare qui ad allargare il discorso, anche perché eclisserei da quello che è l’obiettivo vero di questo scritto, che non è quello di soffermarsi sulla storia, sulla civiltà, sulle origini della nostra società, ma quello di guardare all’oggi, al presente della nostra Città. E non sto qui, ora, a ripercorrere e analizzare problematiche (sociali, politiche etc.) che maledettamente affliggono la Città, perché l’ho fatto già mille volte nel passato, tutte le conosciamo vivendole sulla propria pelle, con i propri sensi e le afflizioni che in alcuni casi queste comportano e, dunque, sarebbe (ahimè) perfino superfluo, in quanto ripetitivo, ridondante, farlo.
Corigliano i prossimi 9 e 10 giugno è chiamata a compiere una scelta politica di vitale importanza per tutta la Città, perché in gioco, con questo voto, per uno o per l’altro candidato, non la gioia della Città (come ho letto in un articolo di questo BLOG) ma c’è qualcosa di più, qualcosa di molto più grande, qualcosa che ha che fare con la vita o con la morte, cioè la stessa esistenza.
Potremmo stare qui a parlare della Città e formulare le parole più belle, creando le metafore più suggestive ai sensi, a dipingere frasi e periodi con gli aggettivi più accattivanti, usando le parole come se fossero colori, per scrivere e descrivere Corigliano dando vita alle sfumature e ai rilievi più strabilianti, facendolo in nome della Gioia, del Bene, dell’Amicizia, della Fratellanza, della Reciprocità, del Rispetto, o, ancora più semplicemente, in nome dell’Amore, di quell’amore che lega ogni cittadino ai luoghi, alla terra, al posto in cui è venuto su, crescendo, diventando adulto.
Ma sarebbe un gioco effimero questo, abbiamo assistito già nel 2001, nel 2006, e poi ancora nel 2009 a questo giochetto, e non è bello fare leva sulla sfera emotiva del popolo, utilizzando le parole magiche, della gioia, del sogno, della felicità, per ottenere il consenso.
Per questo occorre guardare alle cose, ai fatti, alle cose vere.
Corigliano fino a pochi anni fa era un piccolo “paesotto” di campagna, poi con l’impegno, la sagacia e la solerzia del buon amministrare, del vivere i problemi della città, studiando progetti e proponendo idee, realizzando importanti opere pubbliche, migliorando gli standard di vita, evolvendo la urbanità il vecchio paesotto è diventato la nuova cittadina ionica. Poi, dopo quegli anni, niente, tutto è rimasto fermo a quel tempo. E chi si ferma, come insegna la storia, retrocede. E dal 2001 la città ha fatto molti, tanti passi indietro.
Ergo: in politica, come nella vita, non mi stancherò mai dirlo, le idee, i valori, gli ideali camminano con le gambe degli uomini, dunque è la persona, l’uomo, nel suo essere, qui e ora, con la propria storia, a essere il garante della moralità  e del buon governo della res pubblica. E in città ci conosciamo tutti, tutti sappiamo di tutti, e quindi parla la storia.
Concludendo, e sempre per restare alla concretezza dei fatti (e non delle belle parole) in questo momento storico, annerito da mille situazioni negative, occorre un sindaco che abbia il carisma delle idee, che abbia contezza di ciò che significa amministrare un comune “dissestato” e grande come il nostro, che abbia l’esperienza necessaria per comprendere e porre subito rimedio ai problemi incombenti e insistenti sul territorio.
Agitare lo spauracchio della paura, in questo caso, non è solo fuorviante e inappropriato farlo, ma è dimostrare la propria malafede politica (o buonafede intesa come fedeltà al proprio partito). Ma questa è altra cosa rispetto alla realtà.
 E allora i prossimi 9 e 10 giugno, al di là della propria appartenenza politica, a prescindere dal colore del proprio partito di riferimento, votiamo, ancora una volta, senza anomalie di sorta, per Giuseppe Geraci sindaco.

Ermes

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sibaritide, Motocross Che Passione
Next Post: Non e’ Vasile Ciucuc l’uomo trovato morto in un supermercato. Sulla vicenda interviene Franco Corbelli

Related Posts

  • Amministrative, nota stampa SEL Politica
  • Fusione, non ci sono dubbi. Avviamo fase costituente Politica
  • Un voto vale uno,ma non per tutti Politica
  • Rapani (Fdi-An): «Geraci, la fusione è l’unica opportunità di sviluppo» Politica
  • LA “NON RISPOSTA” DEL GOVERNO ALLA MIA INTERROGAZIONE SUL COMMISSARIATO DI CORIGLIANO-ROSSANO Politica
  • Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco:“Formazione e lavoro dal Comune con la realizzazione dell’Ufficio Europa” Politica

More Related Articles

Sante Feste Politica
Rallentare il processo di fusione ? E’ da sconsiderati Politica
Dibattito su Consorzio Bonifica in Consiglio Politica
La battaglia per la salute, strategica per costruire la nuova Città Politica
ANVA: volevamo stabilire le regole per il Mercatino del Mediterraneo. Ma l’Amministrazione comunale preferisce di no Politica
La chiusura del Tribunale di Rossano e le conseguenze invisibili non denunciate Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Giugno 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Prestigiosa nomina per Giuseppe Giovanni Zampino Attualità
  • Alunni della “Don Bosco” alla “ VII Edizione Olimpiadi della Lingua italiana” Attualità
  • Terminata la seconda edizione di Terra Nostra Attualità
  • Sibaritide. Sequestri e fallimenti, le terapie d’urto del Sindacato Confial Attualità
  • Corigliano: chiusi otto negozi dalla GdF, erano recidivi a non rilasciare lo scontrino fiscale Cronaca
  • La FITA di Cosenza organizzerà la prima rassegna teatrale amatoriale al “Quadrato Compagna” di Schiavonea Attualità
  • Riapre il Pronto Soccorso: chiusa una delle pagine più buie dell’emergenza Attualità
  • Cariati | Le confuse repliche di Didonna (Pd) Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA