Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ Politica
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca

Vandalismo al liceo classico di Corigliano: dichiarazione del dirigente scolastico

Posted on Maggio 31, 2013 By Redazione

A seguito dell’ulteriore atto di vandalismo effettuato ai danni del Liceo Classico, non posso che unirmi all’allarme, al grido di dolore e alla protesta che ieri mattina hanno prontamente lanciato gli studenti. Questa volta si è passato ogni limite! Nottetempo è stato praticato un buco (quasi delle dimensioni di una vera e propria porta) sulla parete esterna alla scuola per accedere ad uno dei suoi laboratori, già in precedenza oggetto di un furto di quattro computer.

Ultimamente si è manifestata una dichiarata volontà di voler protervamente e progressivamente appropriarsi delle attrezzature tecniche della scuola. Infatti, a seguito del primo furto, la scuola ha attivato i meccanismi necessari per fronteggiare la situazione. Ma subito dopo è iniziata l’attività della “banda del buco”. Purtroppo il tutto non finisce con “pasta e fagioli”, come nel classico film di Monicelli, ma col creare danni notevoli non solo alla struttura, ma alla psicologia degli utenti e alle loro stesse coscienze.
Già prima di queste ultime vicende, molti erano stati gli atti di vandalismo di cui, dall’inizio di questo anno scolastico, era stata vittima questa scuola di Corigliano. Tutto prontamente denunciato alle forze dell’ordine competenti.
L’episodio più grave, che ha causato anche un paio di giorni di sospensione delle lezioni è stato registrato il 14 novembre del 2012, quando ignoti, dopo aver rotto la cancellata del primo piano si sono introdotti nell’edificio e hanno otturato uno scarico del lavandino,provocando l’allagamento del primo piano.
E’ stato proprio a seguito di questo episodio che la scuola, recependo positivamente le proteste di genitori e alunni, si è preoccupata, di concerto con la provincia di Cosenza, di eliminare tutte le possibili anomalie, di rendere più efficiente e sicura la struttura e di installare telecamere e sistema di registrazione per prevenire gli atti vandalici. Successivamente, il 7 febbraio 2013, sono stati inaugurati tre nuovissimi laboratori, finanziati con i progetti Pon. 
Ma evidentemente questi laboratori sono diventati molto appetibili per “i signori vandali (in questo caso ladri)”, i quali hanno preso le loro contromisure. 
Il 3 aprile 2013 si sono infatti introdotti nella scuola e hanno rimosso l’impianto di videoregistrazione, appropriandosi poi di quattro computer posti nel laboratorio multimediale del primo piano.
Anche in questo caso, ci siamo attivati per fronteggiare la situazione e salvaguardare strutture e attrezzature. Ma evidentemente ogni nostro sforzo diventa vano! Sono state danneggiate le telecamere esterne e siamo arrivati all’emergenza attuale.
E’ uno scempio! Non è una situazione degna di comunità civile e democratica! Soprattutto in un luogo che dovrebbe rappresentare un “tempio” della cultura e uno spazio deputato alla formazione delle nuove generazioni e delle future classi dirigenti!
Anche gli interrogativi che gli studenti si sono posti al riguardo mi sembrano essere estremamente legittimi.
Per quanto riguarda la perplessità sulla nuova struttura mi sento nelle condizioni di rassicurare tutti. Proprio stamattina ho avuto modo di parlare con l’ingegnere della provincia che mi ha garantito che i lavori proseguono e che vengono rispettati i tempi contrattuali (che si aggirano intorno ad un anno e mezzo) da parte della ditta appaltatrice..
In conclusione, per evitare questa ormai incresciosa situazione, non mi resta che fare appello ad un’azione sinergica della società civile e di tutte le forze istituzionali presenti sul territorio, compresa quella che si andrà costituire da qui a poco. 

                                     Il Dirigente Scolastico
                                    Pietro Antonio Maradei

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Di prossima pubblicazione “I fìmmini irà lìvi”, il nuovo libro di Isabella Freccia
Next Post: Lettera aperta di ringraziamento dei familiari di Fabiana

Related Posts

  • Tratto lungomare Palmeto al buio!! Denunce
  • Piazza Sibari, ai bambini è vietato giocare: le buche la fanno da padrone Denunce
  • Corigliano non è più una città sicura. Il sindaco faccia qualcosa Denunce
  • L’inutile programmare senza decoro Denunce
  • Piazza salotto non si più guardare con sti mattoni forati Denunce
  • Lettera aperta al Sindaco Geraci sull’operato dell’ufficio urbanistico ed edilizia privata del Comune di Corigliano Denunce

More Related Articles

Manca l’acqua al Centro storico Denunce
Schiavonea: esiste un lungomare di serie A e lungomare di serie B? Denunce
“Viabilità Stradale”. Lettera aperta al Sig.Sindaco Dott.Geraci Denunce
I diritti negati ai cittadini Denunce
Cassette elettriche divelte, pericoli e degrado: intervenga il Comune Denunce
Cartelle pazze…libero arbitrio? Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: martedì 26 mancherà l’acqua Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 FEBBRAIO 2022 Cronaca
  • Aiuto cagnolina scomparsa Attualità
  • Corigliano: presi gli Arsenio Lupin dei furti a “I Portali” Cronaca
  • Di nuovo? Giù le mani dal Pronto Soccorso Politica
  • Flavio Stasi rinnega l’ambientalismo sulla SS106? Politica
  • Il dott. Giovanni Battista Genova è stato eletto all’Assemblea Nazionale del Partito Democratico Politica
  • Reale (Lega): La cultura è il futuro Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA