Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • LA CITTÀ CHE CI PIACE: IL GIOVANE FRANCESCO MONTEFUSCO INGAGGIATO DAL BARLETTA Sport
  • Virtus Corigliano. Arriva mister Cimino Sport
  • SGOMBERO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EX LIDO EUROPA A SCHIAVONEA Cronaca
  • Lirica d’Estate nel Castello Ducale di Corigliano Eventi
  • Foot Volley Night 22 – III Edition Sport
  • Più alberi in Città Denunce
  • Piana Caruso: problemi con l’orario della Messa Denunce
  • Rosario per la Pace dalla Cattedrale Maria SS. Achiropita Attualità

La Città verso il turno di ballottaggio per rinascere e riprendersi il futuro

Posted on Maggio 29, 2013 By Redazione

Cercando di tralasciare i fatti di cronaca, la tragedia che ha segnato la storia e le coscienze della nostra comunità e dei nostri concittadini, e cercando di ritornare a parlare anche di altro, giacché, in questi giorni, si è ri-aperta la campagna elettorale per il secondo turno delle Elezioni amministrative, a questo proposito, occorre dire che Corigliano ha compiuto, con l’esito del primo turno elettorale, un primo importante passo verso il proprio futuro, verso quel cambiamento politico-amministrativo tanto auspicato, atteso e sperato dalla Città.

Nel primo turno elettorale, difatti, l’auspicio di molti è diventato poi, nelle urne, l’orientamento politico della stragrande maggioranza dei tanti, tantissimi elettori-coriglianesi che hanno votato, così, facendo una scelta saggia, per Giuseppe Geraci sindaco.

Una scelta saggia perché, come detto in altre occasioni precedenti, l’ex sindaco Geraci è la persona giusta per compiere quell’opera di buon governo di cui la Città tanto necessita, essendo ormai da troppo tempo oggetto di una deleteria disattenzione e instabilità politico-amministrativa che ha prodotto sul territorio effetti tragici e catastrofici.
 
E allora chi meglio del dott. Geraci, che è stato l’ultimo sindaco che ha regalato un sorriso e un sussulto di prosperità e di decoro, sociale e urbano, a questa Città, che conosce il territorio, che ha l’esperienza amministrativa necessaria per intervenire, da subito, con tempestività ed efficacia, e invertire così il trend negativo degli ultimi anni, che ha contezza di ciò che significa fare il sindaco, può incarnare quel ruolo istituzionale, così fondamentale e importante, qual è quello di primo cittadino?

L’ex sindaco Giuseppe Geraci che ha svolto una campagna elettorale improntata alla sobrietà, com’è nel suo stile, senza fare promesse strampalate e finalizzate all’ottenimento del mero consenso, è entrato da subito in sintonia con le esigenze e le aspettative della Città e dei suo abitanti, sviscerando problemi e proponendo delle soluzioni agli stessi, conquistando così la fiducia e il consenso dei propri concittadini.

Le Urne, nonostante lo spropositato numero di candidati a sindaco e delle tante liste di aspiranti consiglieri, nonostante l’inevitabile frammentazione e dispersione del voto, hanno attributo al dott. Geraci circa 9000 voti (pari al 40%), un risultato dalla portata eccezionale, qualcosa dallo straordinario significato politico. E questo “esito” elettorale, oltre a una precisa volontà di far voltare pagina alla Città, testimonia quel “bisogno” avvertito da più parti, da più ambiti sociali, e a prescindere dal ceto di appartenenza e dal colore politico di riferimento, ovvero di “dare” la “guida” politico-amministrativa di Corigliano a una personalità forte, autorevole, capace, affidabile e dal grande carisma umano e culturale.

E chi pensava di racimolare qualche voto, magari risalendo la china del consenso sperato e mai avuto, agitando il vessillo della polemica, della pura invettiva, è rimasto deluso; gli stessi che gridavano al complotto tra Dima e Geraci, gli stessi soggetti che fomentavano, vedendo il fantasma di Dima da tutte le parti (come se questi fosse il diavolo (sic!), e ora, questi demagoghi di bassa lega dovrebbero soltanto sparire dai paraggi “elettorali” o, per onestà intellettuale, giacché sostenevano che l’on. Dima “portava” Geraci, almeno riconoscergli un certo peso, un certo consenso e un certo radicamento nel territorio, ma dubito che ciò avvenga) hanno registrato il fallimento politico della vita. 

E non poteva che non essere così, perché, come detto in altri interventi precedenti, questa Città, mai più di adesso, in questo preciso momento storico-temporale, contrassegnato da mille difficoltà, da tante e infinite incertezze e problematiche di vario genere (sociale, economico-finanziario, ambientale, viario-urbanistico etc.) ha bisogno di una guida certa, autorevole e capace di buoni atti, per iniziare a recuperare il terreno perduto in questi anni passati e uscire così dal pantano in cui ci si trova.

Vedete, le polemiche, per giunta pretestuose, non portano da nessuna parte, sono come quei pregiudizi, che, appena si oltre passa il velo apparente di ciò che sembrava vero, conoscendo la “cosa in se”, cioè oltre quell’apparenza, si smentiscono da soli. E chi gridava al “cambiamento” proponendosi come il nuovo, solo in virtù della propria (giovane) età anagrafica, era fuori dal mondo, perché i politici, gli amministratori, chiunque aspira a un ruolo-guida (della res pubblica) si deve contraddistinguere per quello che pensa, che intendere compiere una volta eletto. Ecco: la “giovinezza” non sta nell’età ma nell’Essere, nel pensiero, nella linea politica che s’intende adottare e seguire fattivamente. Così come la coerenza sta nella persona, nel proprio modo di essere, nel modo di rapportarsi all’altro, nell’approccio che si ha con le cose, e questa sta nel proprio percorso di vita, risiede nel tempo passato; e quindi, anche qui, in questo luogo, qualcuno ha proferito parole invettive, nei confronti del dott. Geraci, che avevano il sapore amaro della critica maliziosa e fine a se stessa, cioè a screditare il proprio avversario politico.

Tuttavia guardando il dato elettorale più complessivo il quadro politico che si delinea, tra quei consiglieri che probabilmente, anche se ancora non si riesce a decifrare in maniera certa (poiché bisogna aspettare l’elezione del Sindaco, dal quale dipende l’elezione di molti) chi siederà in Consiglio comunale, è di totale rinnovamento. Tanti e valenti giovani, presenti nelle liste di Geraci hanno “ricevuto” una gran messa di voti, e anche questo è una nota positiva che lascia intendere che il “popolo” ha maturato una “scelta” frutto di una particolare e certosina meditazione.

La partita elettorale, come si accennava all’inizio, non è ancora completata poiché c’è ancora da “giocare” il secondo tempo, il Ballottaggio. A sfidare Geraci, il prossimo 9 e 10 giugno sarà il candidato Giovanni Torchiaro che ha raggiunto circa 4000 voti (pari al 16% dei voti). La distanza tra i due, in termini di voti, è tantissima, e non credo, francamente, senza nulla togliere a Torchiaro, che questi riuscirà a colmare questo spazio.

Anche perché l’inconsistenza politica, del suo partito e del suo schieramento che lo sostiene, frantumato in mille egoismi e frammentato in mille differenti distinguo, non glielo consentirà e, sei mai dovesse succedere, sarebbe un’altra iattura che consegnerebbe la Città all’instabilità politico-amministrativa.

Io credo, e spero, anche alla luce di quanto si è già detto, e anche perciò che la storia ci ha già insegnato in passato, che il risultato del primo turno si riaffermerà anche nel turno di ballottaggio. Con Giuseppe Geraci sindaco questa Città potrà ritornare a sognare, a credere nel futuro, e a riprendere quel cammino virtuoso e di sviluppo che merita e che la farà risorgere dal punto catastrofico in cui si ri-trova, ormai, da troppo, tanto tempo.

Ermes

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: L’ITC “L.Palma” nel ricordo di Fabiana
Next Post: La Notte Di Fabiana

Related Posts

  • Qualcuno spieghi a Stasi che è stato eletto Sindaco! Politica
  • CGIL: l’inefficienza di Municipia Spa mette a rischio i lavoratori e il Comune Politica
  • Forza Italia: Amministrazione, meno rivoluzioni e più umiltà! Politica
  • «Ato rifiuti e Autorità idrica, per Stasi non ci sono scuse» Politica
  • Comune di Corigliano Rossano: da Municipia a Soget Politica
  • Vicenda autisti scuolabus: “Attendiamo il Commissario da aprile” Politica

More Related Articles

La più grande delle emergenze regionali: l’incapacità Politica
Due iniziative del NO Politica
Legalità e sicurezza, i Democratici di Schiavonea scrivono al sindaco Politica
Dopo tanta attesa partono i lavori per l’avvio dei Piani di zona dell’Ambito Socio Assistenziale di Corigliano Rossano Politica
Patti, timpe ed antidoti Politica
Il M5S Rossano/Corigliano, domenica 10/2/13 ore 18.00, inaugura la sede a Rossano Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • LA CITTÀ CHE CI PIACE: IL GIOVANE FRANCESCO MONTEFUSCO INGAGGIATO DAL BARLETTA
  • Virtus Corigliano. Arriva mister Cimino
  • SGOMBERO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EX LIDO EUROPA A SCHIAVONEA
  • Lirica d’Estate nel Castello Ducale di Corigliano
  • Foot Volley Night 22 – III Edition
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • La barzelletta del semaforo di via provinciale… Denunce
  • [VIDEO]Continua a vincere la capolista Marina di Schiavonea Sport
  • L’allarme di Legambiente: “Centinaia di case abusive nell’alveo del Coriglianeto” Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Droga: i finanzieri arrestano uno spacciatore rumeno Cronaca
  • Corigliano Rossano. Giunta Stasi, obiettivi e priorità dei sei assessori Attualità
  • Centro storico, emergenza idrica per un guasto Cronaca
  • TARI, nota del PD Circolo di Schiavonea Politica
  • Waterfront-Schiavonea: Annus Domini 2015 Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA