Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina! Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Porto di Corigliano Calabro: Esercitazione antincendio Notizie
  • IN RICORDO DI TE FABIANA 24 MAGGIO 2022 Eventi
  • La denuncia: Tirocinanti in servizio presso gli Enti locali continuano ad elemosinare le proprie spettanze Attualità

La parola di chi è stanco dei pregiudizi

Posted on Maggio 28, 2013 By Redazione

Siamo delle studentesse nate a Corigliano Calabro e ci ritroviamo qui per smantellare gli assurdi luoghi comuni che continuamente leggiamo sul Sud e suoi abitanti. Desideriamo rispondere soprattutto ad una lettera scritta da Francesca Chaouqui (http://27esimaora.corriere.it/articolo/sono-nata-nella-terra-dove-e-stata-uccisa-fabiana-io-sono-scappata-lei-non-ce-riuscita/) su una tragedia verificatasi nel nostro paese e presa come spunto per poter continuare ad infangare il Sud ed in particolar modo la comunità calabrese. 

Iniziamo col citare la frase di un film ben noto: “ Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.” Ignare di quale esperienza abbia vissuto Francesca Chaouqui siamo qui per descrivere la nostra realtà, la realtà coriglianese. Corigliano è un paese di ben quaranta mila abitanti situata al centro tra mare e montagna dove le “case non ristrutturate”  fanno parte di quello che viene comunemente definito centro storico. Diversi sono i bar o pub usati come luoghi d’incontro dai ragazzi, i quali contrariamente a quanto detto da Francesca restano ben volentieri nella loro terra, nelle loro case insieme alle loro madri che non dimostrano differenze tra i figli che siano maschi o femmine e che non scelgono di mandarli fuori dalla Calabria, ma anche scegliendo di partire per qualsivoglia motivo, come nel nostro caso, i nostri genitori pur soffrendo la distanza sono sempre i primi sostenitori delle nostre scelte.
Pertanto, sentiamo di dissociarci da tutto ciò che è stato descritto da Francesca perché la Calabria, Corigliano così com’è oggi, non rientra per niente nella offensiva descrizione fatta. Oggi, noi coriglianesi davanti al dramma della giovane Fabiana siamo sconvolti per un episodio crudele e singolare, a cui non siamo proprio abituati.  Non bisogna aggrapparsi a quello che è successo per ritrarre la Calabria come un posto dove mafia, violenza e sottomissione femminile le fanno da padrone. I ragazzi coriglianesi oggi hanno dimostrato la loro sensibilità, il loro essere coscienti della negatività della violenza e hanno allestito un corteo commossi e motivati da messaggi tutt’altro che negativi come l’amore per la vita, il rispetto verso le donne e soprattutto la solidarietà  verso una famiglia sofferente, che alcuni di loro nemmeno conoscevano. Un gesto che i giovani calabresi, con tutto il nostro orgoglio, hanno saputo offrire spontaneamente.
Replicare a questa lettera,nostro malgrado, ci allontana da quello che in questi giorni ha colpito tutti noi ossia la brutale perdita di una ragazza di soli sedici anni, uccisa per mano di un giovane assassino per futili motivi che però non rappresenta,fortunatamente, il tipico ragazzo coriglianese.
Episodi di femminicidio non sono né originari né circoscritti alla Calabria ma rappresentano una problematica molto più grave dell’Italia tutta, che andrebbe approfondita e combattuta con determinazione e unione.
Concludendo, non siamo ipocrite e non intendiamo ignorare i problemi che la nostra terra presenta, ma sicuramente non è un caso isolato e non bisognerebbe mai  fare come si suol dire “di tutta l’erba un fascio” poiché ci sono famiglie che dedicano davvero la loro vita all’educazione dei figli cercando di trasmettergli valori e sperando per i propri figli solo il meglio, che sia esso fuori o dentro dalla Calabria.
Cara Francesca, a nostro giudizio, dovresti delle scuse a queste famiglie e soprattutto alla famiglia Luzzi che è principale protagonista di questa vicenda. Dovresti delle scuse alla Calabria, dove dici d’aver lasciato “un pezzo del tuo cuore”, che da quello che traspare dalle tue parole sembra non conosci per niente o meglio, ne conservi un ricordo ben lontano dalla realtà odierna.

Alessandra Ritacco, Gina Pagliuso, Giusi Cariati & Teresa Curia

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Ebbene sì, Corigliano Calabro è pericolosissima
Next Post: Caso Fabiana – Perquisita Una Villetta

Related Posts

  • PORTO: INCONTRO UTILE E COSTRUTTIVO Attualità
  • AVVISO ORARIO CHIUSURA UFFICI COMUNALI CORIGLIANO ROSSANO Attualità
  • Torna “Anffas Open Day”! Attualità
  • Tribunale, dichiarazioni Cancellieri e conferenza sul tetto Attualità
  • Fornitura gratuita libri di testo,disponibile modulistica Attualità
  • Corigliano Rossano. Smurra (FNA): Protesta dei sindaci a Roma, Stasi si metta alla guida Attualità

More Related Articles

Nuovi prezzi servizi, più giustizia sociale Attualità
VI Centenario S.Francesco,sarà realizzato film Attualità
Corigliano: domani giornata nazionale del neurosviluppo Attualità
Gli alunni del Palma a teatro per “Grease” Attualità
8 marzo, festival della banalità Attualità
Chi ha delle foto…. documenti l’accaduto! Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe”
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina!
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Centro studi danza – la nuova stagione Attualità
  • ENEL SERVE IL CONTRIBUTO DI TUTTI Politica
  • Lettera Aperta ai tre “candidati a sindaco” Politica
  • Straface: “Assessori e consiglieri di Corigliano per nulla presenti. Il territorio soffre e noi lo difenderemo ad oltranza!” Politica
  • Sara’ Presentato Domani Sera Il Volume Di Enzo Cumino Cultura
  • Ti candidi? Prima dimmi che scuole hai fatto Politica
  • In distribuzione gratuita il n. 4 di InformaCittà Attualità
  • Racconti di Ndrangheta/ 91^ Puntata Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA