Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Comunicazione M 5 S

Posted on Maggio 18, 2013 By Redazione

Queste sono le nostre priorità:
1.Per quando riguarda le famiglie realmente bisognose, si deve fare una mappatura al fine di programmare utili interventi a favore delle stesse. Inoltre faremo una mappatura dei terreni Comunali, attualmente dati in fitto, ma da diversi anni con affittuari morosi, acquisizione degli stessi e distribuzione dei terreni ai ceti meno abbienti con l’adeguamento dei canoni di fitto.

2. Analisi approfondita dei conti comunali al fine di individuare l’origine dell’enorme debito che grava su Corigliano. Il Comune si costituirà parte civile qualora emergessero responsabilità degli amministratori precedenti.

3. Municipalizzare la riscossione dei tributi. Ai privati non sarà più concesso di lucrare sulla pelle dei cittadini che non arrivano alla fine del mese!

4. Razionalizzare la spesa. Bisogna tagliare gli sprechi, i clientelismi, le consulenze esterne e i gravosi fitti passivi che pesano sul bilancio comunale. Nemmeno un metro quadrato dei numerosi edifici di proprietà del comune deve rimanere inutilizzato!

5. Rendere efficiente e trasparente la macchina comunale, razionalizzando e riqualificando il personale della Pubblica Amministrazione, a partire dai dirigenti, che dovranno essere individuati e scelti in maniera pienamente meritocratica, in base alle loro referenze e al loro curriculum. Accorperemo i settori, es. unire manutenzione, urbanistica e lavori pubblici e cosi via. I cittadini devono poter avere pieno accesso agli atti e sapere come i soldi pubblici vengono utilizzati.

6. Municipalizzazione dei rifiuti a partecipazione mista. Pianificare un futuro a rifiuti-zero: tutto ciò è possibile, checchè ne dicano coloro i quali hanno interessi economici legati alla costruzione di discariche e inceneritori! Con il potenziamento della raccolta differenziata porta a porta e la creazione di apposite isole ecologiche i cumuli di rifiuti davanti ai cassonetti diventeranno un ricordo!

7. Contrastare l’evasione fiscale e l’abusivismo edilizio: per far sì che le aliquote possano essere abbassate, tutti devono pagare quel minimo necessario all’erogazione dei servizi da parte del Comune.

8. Frenare la cementificazione selvaggia e riqualificare il centro storico: la priorità ora è dotarsi di un piano di recupero edilizio dei palazzi storici, delle strade e dei percorsi turistici che permetterebbero al borgo antico di rinascere.

9. Controllare i lavori pubblici, tutte le opere pubbliche in corso dovranno essere monitorate con una vera e propria carta d’identità, sotto la costante supervisione e il controllo dei tecnici comunali.

10. Il turismo deve essere il fiore all’occhiello della nostra città, vista la sua posizione graziata dal mare per ben 12 KM di costa e dalla montagna. Bisogna mettere in sinergia tutto il patrimonio storico artistico e architettonico fatto dal Castello, dalle tante chiese, dal Centro Storico, dal Porto ,porta nel Mediterraneo con l’intensificazione e l’intercettazione di nuovi soggetti ad attraccare al nostro porto .Schiavonea, la perla dello Ionio dovrà avere un ruolo e una sua funzione importante, da protagonista,non si può limitare la stagione nel solo mese di luglio o agosto. Bisogna lavorare a pacchetti da offrire durante l’anno ,eliminando le barriere architettoniche, Schiavonea può diventare una cittadina modello a misura di bambini e dei tanti portatori di handicap. Bisogna incrementare la trasformazione dell’ospitalità con la casa albergo, bisogna incrementare e potenziare le piste ciclabili. Bisogna dare e avere una visione unitaria del lungomare e non a macchia, a pezzettini , senza nessuna sorta di relazione tra di esse. Bisogna chiamare tutte le associazioni che sono tante, presenti sul territorio, per fare sinergie e remare tutti nella stessa direzione.

11. Il corpo dei Vigili Urbani dovrà essere ubicato nel cuore dello scalo, in mezzo ai cittadini, al palazzo Zagara, e diverse postazione fisse: al palazzo dell’orologio a Corigliano Centro di fronte la Casa Comunale, a Schiavonea o a Torre del Cupo o al Quadrato Compagna, a Cantinella presso l’edificio scolastico vicino la Chiesa.

12. L’agricoltura fiore all’occhiello degli anni passati, dovrà ritornare ad essere al centro delle nostre attenzioni. Dobbiamo pretendere nella sibaritide un centro di sperimentazione all’avanguardia dando le giuste risposte ai tanti agricoltori presenti sul nostro territorio. Creando cooperative e concorsi per un prodotto di qualità. Dobbiamo estendere il prodotto durante l’arco dell’anno. Dobbiamo valorizzare con manifestazioni a livello nazionale l’agricoltura della nostra piana di Sibari per le qualità organolettiche in essa possedute. Dobbiamo effettuare politiche a tutela del piccolo proprietario ormai in fase di estinzione, creare una OP (Organizzazione di Produttori) di agrumi, onde garantire, tutelare il prezzo e far sì che i piccoli produttori non siano più alla mercè di commercianti senza scrupoli.

13. Per quando riguarda la MERIS (Mercato Ittico), messa in liquidazione dai Commissari, noi cercheremo di riqualificarla, potenziarla e controllarla, rimodulando la formula contrattuale di cui tutti i partecipanti dovranno avere le stesse partecipazioni e responsabilità, investendo altre Istituzioni a partecipare (Provincia e Regione). E’ inconcepibile la chiusura di una struttura di notevole importanza per la nostra flotta peschereccia seconda solo a quella di Mazara del Vallo.

Il 26 e 27 maggio vota per te… riprendiamoci Corigliano!

SAPIA SINDACO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Incontro Pubblico del Movimento Cittadino San Mauro a Cantinella
Next Post: Il coraggio delle idee

Related Posts

  • “Sindaco non chiediamo soldi ma meritocrazia” Madeo insiste Politica
  • Il monologo dell’ipocrisia, il disastro dell’arroganza Politica
  • Il grande inganno dei candidati locali Politica
  • Analisi del voto su Cometa Radio Politica
  • Laboratori analisi ospedali di Corigliano-Rossano: evitare ogni approssimazione Politica
  • Qui Corigliano-Rossano: la terza città delle Calabrie ha espugnato Sybaris! Villapiana e Trebisacce prossime alla resa Politica

More Related Articles

FUSIONE, PROCESSO NATURALE E STRATEGICO Politica
Sanità, Straface: “Le sterili polemiche della Bruni e l’inopportuna sovrapposizione dei suoi incarichi” Politica
Territorio e Ambiente secondo la coalizione CORIGLIANO BENE COMUNE con Giovanni Torchiaro Politica
ESCLUSIVO | Corigliano-Rossano, Comunali 2024: Stasi di nuovo in pista con 5 liste Politica
Un plauso al Movimento Corigliano-Rossano Domani Politica
Consiglio Comunale Monotematico sulla Pesca chiesto dall’Opposizione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano Rossano: Neuropsichiatria infantile, Sapia (Alternativa) rivendica i meriti del potenziamento del servizio, ma avverte che “serve il reparto, c’è bisogno di sforzi maggiori”. Politica
  • Buon Pescato Italiano a Schiavonea il 10 e 11 agosto Eventi
  • A quando la messa in sicurezza di Torrelunga??? Denunce
  • Italiani ed economia: crescono gli investimenti da casa Attualità
  • Viaggio letterario alla Chiesa del Carmine: “Lettera della Bellezza” del prof. Giovanni Pistoia Cultura
  • Nota stampa-CORIGLIANO BENE COMUNE Politica
  • La giunta comunale adotta una delibera per ribadire un fermo no alle trivellazioni Attualità
  • Gli alunni dell’ Istituto Musicale Chopin trionfano al III Concorso Internazionale “ Domenica Savino” Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA