Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca
  • Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità

Una “Città del Tursimo” per Giovanni Torchiaro e la coalizione CORIGLIANO BENE COMUNE

Posted on Maggio 17, 2013 By Redazione

Questa nostra Amministrazione comunale sostiene con convinzione l’idea che il turismo possa diventare settore trainante dell’economia cittadina, se si individua il sistema capace di mettere in rete le risorse naturali della città come il mare e la montagna, con le risorse artistiche, culturali ed eno-gastronomiche.

L’intero territorio di Corigliano custodisce vere e proprie perle nascoste che non hanno mai costituito un vero e proprio trampolino di sviluppo proprio perché mai ben raccontate e divulgate: il Castello Ducale e il Castello San Mauro, il Teatro Valente e i vascji, i nostri tramonti, i punti panoramici di Piana Caruso, la nostra marineria, i nostri artigiani, i nostri profumi e sapori, la nostra musica, le nostre tradizioni.

Il comparto turistico ha estremamente bisogno di una racconto, un “filo narrativo” che sappia legare insieme queste perle e trasformarle in una funzionale collana da mettere al collo di questo straordinario territorio. Non emerge ad oggi una strategia uniforme di presentazione delle risorse cittadine, un layout grafico coordinato, un’analisi del target che abbiamo o di quelli che vogliamo conquistare, un’idea di città turistica che questa nuova Amministrazione comunale dovrà decisamente fare sua.

Molto consistente e ben pianificata deve essere la rete che vede coinvolti Ente comunale, Pro Loco, operatori turistici, associazioni e comitati di quartiere. Solo un compartecipazione ben organizzata potrà consentire risultati soddisfacenti a costi sostenibili.
In questa direzione, l’Amministrazione comunale dovrà approntare dei veri e propri piani complessivi di percorsi turistici, naturalistici ed eno-gastronomici. Un sistema integrato tra attori pubblici e privati, che sappiano mettere in campo azioni efficaci di promozione turistica della città e capaci di attrarre finanziamenti.

È necessario operare in una logica di Area Urbana che possa prevedere programmi culturali di più alto profilo e possa programmare sistemi di mobilità ben più agevoli. In ragione di ciò l’Amministrazione comunale opererà per la creazione di un “Sistema Turistico Locale per la Sibaritide”, promuovendo le necessarie forme di raccordo e collaborazione con le città vicine, a cominciare da Rossano e Cassano.
Per sviluppare efficaci politiche turistiche, occorre partire da una efficiente dotazione infrastrutturale che dia la possibilità di raggiungere i luoghi di permanenza in un tempo accessibile e creare le condizioni di una mobilità sicura e veloce. Un sistema di connessione armonizzato non solo con collegamenti stradali, aerei, marittimi o ferroviari, ma anche con sistemi di comunicazioni di reti digitali e tecnologiche, capaci di far di superare il gap delle reti materiali.

C’è bisogno di prodotti pubblicitari estremamente curati e accattivanti, pacchetti turistici che trovino ancor più ampio respiro nei territori limitrofi: Rossano con la sua Cattedrale e il Codice Purpureo, il Pathyrion, Sibari e i suoi scavi, Cassano e le sue grotte, ecc. È necessario dunque lavorare in sinergia attraverso la “Consulta degli Operatori Turistici e Culturali” per giungere quanto prima alla
realizzazione della “Carta del Turista” (carnet di offerte ed eventi) e di un “Salone del Turismo della Piana di Sibari”.
Un forte impegno per l’introduzione di una “Sibaritide Tourist Card”, una carta servizi che avrà una durata commisurata alla reale permanenza in città e che agevolerà l’accesso ai luoghi della cultura e agli spazi per il tempo libero e l’accesso all’intera rete di trasporto pubblico della Sibaritide.

Occorre rideterminare il valore della risorsa mare in una logica che possa portare nel tempo ad un superamento del tradizionale turismo residenziale e creare le condizioni per una ricettività adeguata, che faccia si leva su alcune strutture ricettive punti d’eccellenza del nostro territorio, ma guardando allo stesso tempo con grande attenzione all’esperienza degli “alberghi diffusi”.

Forte sostegno inoltre sarà riservato alle attività di agriturismo e di Bed and Breakfast, in considerazione delle buone possibilità di sviluppo che queste attività hanno nelle zone montuose e nei borghi agricoli.
Per fare tutto ciò, occorre uno studio approfondito dei fattori dello sviluppo e, a questo proposito, utile potrebbe essere un raccordo con il dipartimento di scienze turistiche dell’UNICAL per una ricerca congiunta degli elementi necessari per il rilancio del settore.

Particolare attenzione sarà dedicata a forme di promozione del turismo scolastico diretto alla nostra città, puntando oltre che sul Castello Ducale, sul teatro Valente e sul Quadrato Compagna (Futuro Museo del Mare) a Schiavonea.
Con gli operatori locali del settore saranno avviate le opportune collaborazioni per la creazione di un “Centro di accoglienza turistica” che possa fornire ai visitatori i servizi di base in ordine all’accoglienza, all’informazione e alla prenotazione.

Impegno deciso e consistente infine da parte della “Consulta degli Operatori Turistici e Culturali” per la strutturazione di un piano coerente di partecipazione a qualsiasi workshop, fiera, e simili che possa favorire l’incontro con la domanda.
Strategica e funzionale è la creazione del brand “CORIGLIAMO”, al fine di strutturare una forte campagna di valorizzazione e promozione che, attraverso la conquista dell’attenzione da parte di riviste, periodici e spazi televisivi di rilevanza nazionale e internazionale, racconti la città all’Italia e al Mondo intero.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nota del candidato a sindaco Domenico Piattello
Next Post: Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco:“Piano Strutturale, Area Urbana, Credito Edilizio: priorità, obiettivi e criticità in materia urbanistica”

Related Posts

  • Comune Unico Corigliano Rossano: si ricostruisce, stando con i piedi per terra! Politica
  • Intervento pronunciato nel corso dell’audizione del Comitato 100A davanti alla I^ Commissione del Consiglio Regionale Politica
  • Corigliano | Diminuzione della Tari?! La grande bufala di Geraci Politica
  • Assemblea Dei Lavoratori In Mobilita’ Presso Il Comune Politica
  • Italia del Meridione: Stefano Viteritti è il nuovo Segretario provinciale giovanile Politica
  • Grande convention del generale Giuseppe Graziano, almeno 16 le liste in campo Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | I milioni di euro “virtuali” dell’assessora e i finanziamenti persi dal Comune Politica
Piazza Grande 24 nov. 2015 Ospite Aldo Algieri Politica
LE “MEZZE PASSERELLE” DELLA GIUNTA STASI Politica
Un’Amministrazione che va avanti al motto di: «la vergogna dura (solo) tre giorni!» Politica
Siinardi: a Corigliano fusione fa rima con disinformazione… Politica
Corigliano Rossano | Elezioni comunali: nasce “Civico 17” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Balneazione, vietata in prossimità foci canali e torrenti Attualità
  • Promo della sesta puntata di Talking Attualità
  • Sul Nuovo Viaggio Letterario del Prof Giuseppe De Rosis Attualità
  • Calcio: al Corigliano lo scontro diretto con il Cotronei. La Luzzese è campione d’inverno Sport
  • Memorie Coriglianesi: Palazzo Castriota e il suo restauro Attualità
  • Un buon “recente” motivo per dire no alla fusione Politica
  • LA MINORANZA STRUMENTALIZZA E MISTIFICA I FATTI! Politica
  • 24 GIUGNO 1952 – RICORDO DI UNA TRAGEDIA Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA