Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani” Attualità
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport

Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco:“Piano Strutturale, Area Urbana, Credito Edilizio: priorità, obiettivi e criticità in materia urbanistica”

Posted on Maggio 17, 2013 By Redazione

“Siamo convinti assertori di un’idea di città le cui trasformazioni devono partire dai bisogni e, oggi più che in passato, dalla vocazione di un territorio. La nostra idea di città e di territorio, inteso come bene collettivo e non come proprietà su cui ha voce in capitolo solo il governo di turno e i grandi portatori di interessi che a lui fanno riferimento.

Si tratta di realtà di base che contrastano per lo più progetti di trasformazione calati dall’alto e non rispondenti ai bisogni della popolazione, e che quasi sempre propongono alternative nate dalle esigenze – e perché no dai desideri – di chi quel territorio lo abita. Tutte queste vertenze nascono all’interno di un quadro generale che corrisponde a una modalità di governo del territorio. E ci sono precisi passaggi anche procedurali che rivelano più di altri questa impostazione”.
È questo il pensiero del candidato a Sindaco Gioacchino Campolo e della Coalizione civica giovanile che lo sostiene, costituita da “Liberi Ausoni” e “Lista Sole”, in materia urbanistica, uno dei capitoli-chiave del programma di governo proposto alla città.
“Si parte anzitutto dal Piano Strutturale Associato, di cui poco si sa, dove la politica ha abdicato alla sua funzione di governance a favore di altre logiche. Del resto, va sottolineato l’uso che viene fatto del concetto di partecipazione. A partire dal presunto percorso partecipativo sul Piano Strutturale, ai focus group su interventi specifici che non hanno prodotto modifiche al progetto originario. Dai processi partecipativi, veri o presunti, sono comunque stati esclusi tutti temi più caldi e le decisioni di fondo per il futuro ambientale della città. Avremmo voluto inoltre proporre, al convitato di pietra che è stata la politica degli ultimi anni, la nostra idea di urbanistica, i nostri obiettivi ai quali abbiamo dedicato studi e attenzioni, che ruotano attorno ad un concetto semplice ma molto importante: il cosiddetto consumo del territorio “a volumi zero”. I nostri obbiettivi sono stati e saranno pensati nella dimensione metropolitana con la promozione di accordi tra i Comuni della Sibaritide Partners del PSA, al fine di condividere e pianificare le funzioni comuni (casa, mobilità, attività produttive, paesaggio), senza mai trascurare lo sviluppo del nostro territorio di appartenenza. Crediamo fortemente – spiega Campolo – nell’Area Urbana Corigliano-Rossano, ma altresì crediamo che questa debba concretizzarsi se non dopo ma almeno in maniera contemporanea alla conurbazione delle aree perimetrali del territorio di Corigliano, non ignorando come spesso è accaduto in passato, le problematiche delle periferie, le emergenze della casa o dei richiedenti asilo, mentre si aumenta l’indebitamento per un’urbanistica di lusso. Il nucleo centrale della nuova pianificazione dovrà essere per noi il concetto di “volumi zero”: è da qui che si parte per capire qual é la nostra idea di città; nessuna nuova area potrà essere trasformata in area edificabile. Il Piano Strutturale Associato pare riconfermi in gran parte le aree di edificazione previste dal PRG vigente, quindi lo sviluppo della città sta dentro la città, contro quello che noi crediamo debba essere. Noi pensiamo e crediamo fortemente nel recupero e nella qualificazione dell’esistente”.
“Un recupero e un’attivazione di superfici che dà nuova residenza e nuovi servizi: è rilevante per il numero degli alloggi e degli abitanti insediabili, per le aree da destinare ad attività produttive, per la superficie commerciale di medie strutture, per le strutture turistico-ricettive e direzionali e per i tanti mq dei contenitori di particolare valore storico per funzioni da definire nel Nuovo Regolamento Urbanistico. Altro aspetto fondamentale – prosegue Campolo – è il disegno di una nuova mobilità basata su un articolato trasporto pubblico su gomma, con la previsione di nuove soluzioni per la mobilità privata. Per tutto questo, le scelte contenute nel nostro Piano significano riqualificazione e, dunque, innalzamento della qualità della vita dei cittadini, significano sostenibilità economica e culturale: rappresentano di fatto la contemporaneità e il rispetto per la storia e la vita della città. L’approvazione degli strumenti di programmazione urbanistica si concluderà con l’adozione del nuovo Regolamento Urbanistico che avverrà nei prossimi anni, con il quale si definiranno i diritti e la realizzazione delle opportunità dei cittadini e soprattutto i nuovi spazi collettivi e pubblici intorno ai quali si concretizza la nostra idea di comunità. Caratteristica dei governi passati di questo città è l’assenza di Piani, Piani di settore e particolareggiati, entro cui inserire scelte specifiche. Manca un Piano del Centro storico, un Piano generale del Traffico urbano, un Piano della Sosta, un Piano Turistico della città, tanto per fare qualche esempio”.
Altro strumento per la gestione dei progetti di riqualificazione ambientale e urbana che Gioacchino Campolo intende adottare è il “Credito Edilizio”: questo rappresenta “una quantità volumetrica” riconosciuta dall’Amministrazione al soggetto attuatore a seguito della realizzazione di interventi di riqualificazione ambientale ed urbana.
“Gli interventi che consentono il riconoscimento di “crediti edilizi” sono indicati legislativamente e possono riguardare la demolizione di opere incongrue, l’eliminazione di elementi di degrado, il riordino della zona agricola e, in generale, la realizzazione di interventi di miglioramento della qualità urbana, paesaggistica, architettonica e ambientale. A fronte delle diverse opportunità che i crediti edilizi offrono, una disamina delle caratteristiche dei crediti, degli ambiti di applicazione e delle criticità che si prospettano nel loro utilizzo appare opportuna. Certamente questi meccanismi – conclude Campolo – determinano una nuova concezione della pianificazione urbanistica che intenderemo adottare se eletti amministratori di questa città; redigeremo un il Piano degli Interventi non predeterminato a priori, approvato una volta per tutte. La pianificazione in questa maniera è costantemente “in divenire”, testa mano a mano la sua efficacia mediante bandi, stralci di Piani degli Interventi e pianificazione attuativa per meglio rispondere alle esigenze di flessibilità di un mondo costantemente in trasformazione”.

17 Maggio 2013

Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco
l’Ufficio Stampa{jcomments off}

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Una “Città del Tursimo” per Giovanni Torchiaro e la coalizione CORIGLIANO BENE COMUNE
Next Post: Oral Cancer Day ai Portali

Related Posts

  • N.2 semplici domande al candidato Sindaco Torchiaro Politica
  • Auguri di buon auspicio Politica
  • Corigliano Rossano. Elezioni, Osservatorio: «Gli speculatori dell’urna soffiano sul vento del campanile» Politica
  • Al di là dell’accaduto, vero, non vero che sia, è la mortificazione per il buon senso comune che prevale Politica
  • “La montagna ancora una volta dimenticata” Politica
  • BALNEARI, MOZIONE DI STRAFACE (FI) A SOSTEGNO DI OPERATORI TURISTICI E FAMIGLIE Politica

More Related Articles

Il Movimento 5 Stelle e il rilascio della carta d’identità Politica
Mex Elettorale/Calendario Appuntamenti Candidato Pd Giovanni Zagarese Politica
Oltre Stasi. La fobia della classe dirigente coriglianese per la fusione. Un girotondo Politica
Centro d’Eccellenza, canone ridotto dell’80% Politica
“Sarà la città più importante dello Ionio” Politica
Metodi di distrazione di massa Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Quando la classe dirigente va a braccetto coi mafiosi Cronaca
  • Incontro con AltrePagine Attualità
  • Provincia Magna Graecia. Nasce comitato. Adesioni online Attualità
  • Operazione Demetra. Lasciano il carcere Gianluigi Aloe e la Asenova Cronaca
  • Water Front, replica all’Amministrazione Attualità
  • Diminuzione TARI è verità assoluta Politica
  • La prof.ssa Marinella Alesina designata Portavoce del coordinamento Enti Terzo Settore CO.RO Attualità
  • Una, dieci, cento, mille serate a Sybaris! Spettacoli

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA